Creato da iodicentro il 24/11/2011

PD - RENZI

IO RENZIANO

 

 

Giuste le parole di Papa Francesco: i pesci piccoli in galera, i grossi fuori

Post n°239 pubblicato il 23 Ottobre 2013 da iodicentro

Oggi non voglio parlare di politica "vera" ma di un misto tra politica e non politica. Papa Francesco ha detto una cosa che io condivido in pieno: i deboli sono in carcere mentre i pesci grossi sono fuori. E quanto è vero in un Paese soprattutto come l'Italia dove tanti, troppi politici (e anche non politici), tanti pezzi grossi sono fuori dalle patrie galere e quanti tra immigrati, tossicodipendenti, povera gente che magari non ha soldi e per vivere ruba un pezzo di pane al supermercato. Certo sono tutti reati da condannare, anche il più piccolo dei reati ma se vediamo i pezzi grossi, quelli che davvero hanno fatto male alla società e all'economia italiana sono sguazzano ancora liberi, difesi da avvocati che io oserei definire di "parte". Ogni riferimenti è puramente casuale qui... Certo la giustizia deve fare il suo corso, se uno, anche pezzo grosso, è innocente è giusto che venga assolto ma se uno viene condannato in via definitiva deve sparire dalla circolazione. Questo vale per il signor Berlusconi che per qualsiasi altro politico corrotto e corruttore, gande evasore fiscale (non voglio parlare dei piccolissimi evasori, ossia cittadini comuni che per mancanza di lavoro e quindi di soldi non riescono a pagare le bollette e si vedono tagliare luce, gas e acqua perchè morosi e non vengono aiutati in nessun modo da chi di competenza), e questo vale anche i tanti, troppi, soprattutto grandi imprenditori e soloni della finanza, banchieri che certo non sono troppo puliti. Sta comunque di fatto che chi ha soldi può anche pagare per uscire o proprio per non andare in galera e magari patteggiare la pena, chi non se lo può permettere rimane dentro.
Io sono simpatizzante di Scelta Civica e continuerò a votare per questo partito (l'Udc ormai mi ha deluso e non poco soprattutto dopo l'uscita di Casini su Monti). Monti e il suo governo allora avevano dovuto fare quello che hanno fatto perchè hanno ereditato dal precedente governo un disastro clamoroso. Ora che la situazione era migliorata un pò ha ragione Monti a prendersela col governo, in particolare con Letta inginocchiato al PdL su molte questioni, a partire dalla questione Imu. Non voglio dilungarmi oltre, vorrei aggiungere solo che il PdL sta criticando il presidente del Senato Grasso perchè vorrebbe il voto palese sulla decadenza di Berlusconi. Ma palese o segreto è questione di vita o di morte? Ormai si sa chi voterà per la decadenza. Quindi anche se fosse palese credo proprio non ci sia nulla di male. Anzi, forse così salteranno fuori chi ieri gridava per la decadenza e magari in fase di voto dirà il contrario. E penso non siano pochi.

 
 
 

Monti saggio: Letta succube al PdL

Post n°238 pubblicato il 21 Ottobre 2013 da iodicentro

Ieri, su Rai Tre, alla trasmissione Mezz'ora, Monti ha detto una cosa giusta e che io condivido in pieno: Letta è diventato succube dei diktat del PdL in particolare sull'Imu. Ricordiamo tutti quando il governo rischiò di cadere qualche settimana fa? Forse l'aumento dell'Iva di poteva evitare se il governo non avesse avuto uno stop momentaneo da parte dell'irresponsabilità di buona parte del PdL. Ma tant'è. Ora ci ritroviamo con una miriade di tasse da pagare. Magari non ora, certamente nel 2014. Come ha detto Monti qualche giorno fa (invero non solo lui) l'Imu sulla prima casa non andava abolita, semmai rimodulata a favore delle classi meno abbienti (e del resto è quello che ho detto pure in post precedenti). L'aumento dell'Iva ahimè invece tocca tutti, abbienti e chi ha pochi o non ha proprio niente in tasca e purtroppo sono tanti, troppi. Forse ora, come detto da Monti, era il caso di tagliare gli sprechi, io aggiungo a partire dall'abolizione di tutte le province (enti inutili e dispendiose). Purtroppo non si è avuto il coraggio di farlo. Ma staremo a vedere. Ovvio ci si augura che comunque sia il governo vada avanti. Ma PD ma in particolare buona parte del PdL deve mettersi il cuore in pace che così non si va avanti. Spiace solo che Casini e qualche altro suo lacchè si sia inchinato (io dico di nuovo perchè per lui se succederà come temo sarà un ritorno al passato) a Berlusconi e al PdL.
Riguardo alla posizione di Monti e Scelta Civica sulla legge di stabilità rimando a questo sito giusto per avere la conferma http://www.sceltacivica.it/doc/1067/legge-di-stabilit-mario-monti.htm

 
 
 

Perchè non voterò più Udc ma Scelta Civica.

Post n°237 pubblicato il 20 Ottobre 2013 da iodicentro

Ormai sia per mancanza di tempo che per altri motivi non riesco più a scrivere tanto nel mio blog. Torno a scrivere perchè in questi giorni è successo un fatto importante per la politica italiana, almeno a me interessa perchè io credo fermamente nel progetto di Monti e di Scelta Civica perchè deve diventare un contenitore per tutti i moderati italiani. Ebbene Monti a deciso di dimettersi da presidente di Scelta Civica, dimissioni poi a quanto pare rientrate o congelate ma danno un segnale che alcuni dentro e fuori (parlo di alleati di Scelta Civica) stanno remando contro questo progetto nel quale almeno io continuo a credere. Si parla di alcuni (mi sembra undici senatori, tra i quali un paio di ministri dell'attuale governo) che hanno scelto di staccarsi da questo progetto percè innanzitutto Monti ha criticato le scelte del governo Letta riguardo alla politica fiscale. Hanno avuto il coraggio di togliere l'Imu, ma tolta l'Imu hanno messo altre tasse e balzelli, o meglio un'unica tassa che ingloga tutte le tasse. Chiamatela Tise, Tirse, Tarsu chiamatela come volete ma ora sì che la tassazione è aumentata. Tutto sommato con l'Imu sulla prima casa (eventualmente rivista e rimodulata anche in base al reddito familiare e al valore dell'immobile) e sulla seconda casa (che non tutti gli italiani possiedono) c'era solo questa tassa. Ora con l'accorpamento di tutte le tasse stanno già arrivando cartelle pazze a molti, negozianti e commercianti in particolare che ahimè si troveranno presto obbligati a chiudere baracca e burattini perchè non ce la faranno a pagare. E la legge di stabilità è stata criticata da Scelta Civica perchè tagli alla spesa zero. Solo tasse. Poi quale sarebbe la manovra iniqua? Quella che aveva fatto Monti con l'introduzione dell'Imu (tra l'altro tassa nemmeno voluta e inventata da Monti ma è stato il governo Berlusconi - Tremonti a volerla) oppure l'attuale? Credo si possa criticare il governo se fa scelte sbagliate. Anche togliergli la fiducia se si pensa che qualcosa non va bene. Del resto hanno minacciato di farlo altri perchè non potrebbe farlo Scelta Civica? 
Riguardo ai senatori fuoriusciti da Scelta Civica, come hanno detto alcuni rimasti fedeli a Monti: se ne vogliono andare su altri lidi? Se ne vadano pure ma Scelta Civica non andrà mai e poi mai con Berlusconi e con l'attuale PdL ancora berlusconizzato. Ho letto l'intervista a Monti (che invito chi mi visita a leggere sul sito http://www.sceltacivica.it/doc/1072/monti-intervista-corriere.htm) che difende la legge Severino (e ci mancherebbe altro) dicendo che è costituzionale. Così come la penso pure io. Comunque nell'intervista chiarisce molti punti sulla sua attuale decisione e sulla posizione di Scelta Civica.
E a proposito di Berlusconi ho visto che il capo sarchiapone è tornato a difendere a spada tratta il suo pupillo. Temevo fosse morto invece vedo che è risuscitato... A parte gli scherzi dal mio blog gli auguro di scampare fino a cento anni o di più. Avrà avuto i suoi problemi...

 
 
 

2 OTTOBRE: FINALMENTE LIBERI DA BERLUSCONI E DAI SUOI DIKTAT.

Post n°236 pubblicato il 02 Ottobre 2013 da iodicentro

Qualcuno dei sarchiaponi (leggi kiw e soci che penso siano da oggi ancora più berlusconiani di ieri) si chiederà se ero morto. Ebbene no. Stavo aspettando gli sviluppi della situazione politica da qualche mese. Da quando Berlusconi è stato condannato definitivamente. Ebbene, in questi giorni abbiamo visto i risultati di quella condanna. Si rischiava di mettere davanti al carro gli interessi di una singola persona rispetto invece ai gravi problemi che noi cittadini italiani abbiamo. Per fortuna in questi due giorni le cose si sono messe in modo diverso da quanto io (e come me credo in molti che responsabilmente volevano che il governo andasse avanti) temevo quando i ministri del governo Letta diedero le dimissioni. La scissione all'interno del PdL è avvenuta certo in modo traumatico per quel partito il cui travaglio comunque va visto con rispetto. Forse ai tempi Fini era stato un segno premonitore di quello che oggi è avvenuto. Berlusconi sempre più solo ormai a pensare ai suoi guai giudiziari e con una ciurma di fedeli che gli vanno incontro come cagnolini, dall'altra parte persone responsabili che hanno pensato ai veri problemi da risolvere. Ho sentito su La7 l'intervista a Matteoli di questa mattina (2 ottobre, giorno della fiducia a Letta) ed onestamente mi sono messo le mani nei capelli quando ha detto che sono stati racattati voti per tenere in vita questo governo che tante cose ha fare da qui al 2015. Credo che non sono voti racattati questi e non c'è stato nemmeno ribaltone o cambio di maggioranza perchè quelli che da oggi costituiranno un nuovo gruppo hanno sempre sostenuto Letta e il suo governo. Semmai i traditori sono altrove. Vorrei aggiungere anche che il progetto Udc - Scelta Civica sta prendendo piede molto bene c on il nuovo gruppo nascente è possibile una nuova alleanza che potrà puntare al governo dell'Italia. Magari anche con qualcuno proveniente dall'area cattolica PD che non vede di buon occhio un'alleanza con gli estremisti di SEL o magari con il Movimento 5 Stelle.Una parola su Grillo. Beh. Non è un caso che ai tempi dicevo Berlusconi e Grillo sono la faccia della stessa medaglia. Ora si trovano all'opposizione insieme. Auguri!

 
 
 

Ancora attacchi in stile fascista da parte di Grillo. Farebbe bene a sparire per sempre

Post n°235 pubblicato il 01 Maggio 2013 da iodicentro

Da Grillo ancora attacchi e gravi offese ai lavoratori e al mondo del lavoro, sindacati compresi, attacchi i puro stile fascista. Non si può accettare che si dica che, come il 25 aprile, il primo maggio sia una festa morta (anche se non  lo ha detto direttamente l'ha lasciato intendere), festa manovrata dai sindacati. Credo nemmeno il peggior nemico dei sindacati avrebbe il coraggio di dire cose simili. Caro Grillo faresti bene a sparire dalla circolazione una volta per tutte, tu e i tuoi seguaci parlamentari che stanno dimostrando di essere dei somari allo stato puro. 

 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechezoppeangelogiuseppeferrise87kiwaii_melottisinaicolucaaxlavvbiaGiuseppeLivioL2sols.kjaermandarino34luboposoleluna140libera.2010.1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963