Creato da iodicentro il 24/11/2011

PD - RENZI

IO RENZIANO

 

 

Enrico Letta Presidente del Consiglio incaricato.

Post n°229 pubblicato il 24 Aprile 2013 da iodicentro



Finalmente la politica dopo 60 giorni di dormiveglia si è svegliata dal lungo letargo! Dopo la rinomina di Napolitano a Presidente della Repubblica, lo stesso Presidente in un giorno ha scelto. Ha scelto Enrico Letta a Presidente del Consiglio per ora solo incaricato di formare il nuovo governo. Un Presidente giovane (46 anni, un anno più di me) che certo non è nuovo politicamente ma è giovane e di idee molto aperte. Credo che riuscirà a fare un governo di alto profilo, con persone serie che lavoreranno per il bene dell'Italia e degli italiani. Ho letto sommariamente le cose che vuole fare. Lavorare per la crescita e lo sviluppo dell'economia, cambiare questa legge elettorale che ha prodotto solo disastri e ingovernabilità innanzitutto. Insomma, tante cose. Da sottolineare che al Quirinale non è arrivato con la scorta o con auto blu. Ma con la sua Fiat Ulisse, con la sua macchina. Un buon segnale perchè credo che tra i suoi intendimenti ci sia anche quello di dare una bella sforbiciata agli sprechi e ai privilegi della politica. Insomma, speriamo sia un "Papa Francesco" della politica italiana. Speriamo che le beghe interne al PD non lo impallinino subito come  è successo con Marini e Prodi.

 
 
 

Bel discorso di Napolitano. I partiti sapranno rimboccarsi le maniche e lavorare per il bene dell'Italia?

Post n°228 pubblicato il 23 Aprile 2013 da iodicentro

Mi è piaciuto il discorso ieri di Napolitano, si è commosso e quasi piangeva. Forse piangeva per la situazione grave italiana e per l'atteggiamento di alcuni partiti, in particolare il PD ormai allo sbando, anche se c'è da dire che in Friuli Venezia Giulia ha avuto un parziale riscatto con la vittoria pur di misura della Serracchiani. Ha fatto bene il Presidente a strigliare tutti i partiti, nessuno escluso. Una bella sveglia si spera per tutti a, finalmente, mettere mano alle riforme, in particolare la legge elettorale, riformare l'assetto costituzionale abolendo il bicameralismo. Cosa vuol dire avere due Camere che fanno la stessa cosa? E tra l'altro produte  ingovernabilità? Tra l'altro alla Camera con il premio di maggioranza e al Senato no. O si mette premio di maggioranza anche al Senato o si tiene solo una Camera come è logico che sia. Ma non solo questo occorre unire austerità a crescita. Occorrono urgentemente misure per la crescita e lo sviluppo. Occorre dare ossigeno alle aziende che ormai sono alla canna del gas e chiudono con le conseguenze che tutti sappiamo. Aziende che chiudono, lavoratori licenziati e messi in cassa integrazione e mobilità quindi. E tra poco saranno pure finiti i soldi per pagare la cassa integrazione, pure a questi bisogna urgentemente pensare. Poi i cosiddetti esodati quelli che sono in sospeso tra cassa integrazione, mobilità e pensione. Che non percepiscono più stipendio, cassa integrazione e pensione. Insomma, le cose urgentissime da fare sono tante. E non si venga a dire che si vuole un governo a tempo determinato, pochi mesi o un anno. Un governo non deve sentirsi il fiato sul collo e correre rischiando di fare le cose male. Occorre tempo, due o tre anni per rimettere in moto l'economia del nostro disastrato Paese. Ma ci rimettiamo alla saggezza del nostro Presidente Napolitano che saprà gestire la crisi come ha sempre saputo fare fino ad ora. Altrimenti bruceremo anche questo Presidente come è stato bruciato Marini. Una parola su Grillo. Io non sono berlusconiano, mai ho votato Berlusconi in vita mia ma finalmente una cosa giusta ieri l'ha detta: i grillini sono dei burattini a comando del loro capo burattinaio. In qualsiasi caso i nostri parlamentari ieri mentre applaudivano mi sembravano tanti piccoli Tafazzi. A cosa applaudivano? Ai loro errori?

 
 
 

Napolitano scelta saggia. Grillo e i suoi seguaci sono pericolosi per la democrazia

Post n°227 pubblicato il 22 Aprile 2013 da iodicentro



Dopo parecchio tempo rieccomi a scrivere sul mio blog. Forse qualche piratone berlusconiano o presunto tale pensava fossi sparito con sua somma gioia invece no. Ho voluto aspettare come si evolvevano gli eventi dal dopo elezioni all'elezione del Presidente della Repubblica. Mi stupisco che sul blog del pirata non ci fosse nessuna parola a favore di Napolitano rieletto. Io credo che i nostri parlamentari responsabili tranne il Movimento 5 Stelle - che sa più di fascista o forse sarebbe più corretto dire stalinista per il metodo con cui vengono espulsi dal loro gruppo anche senatori e deputati che solo osano partecipare a talk show televisivi e Sel che hanno votato Rodotà e sicuramente qualcuno del PD - hanno fatto la cosa più saggia e giusta a convergere su Napolitano dopo che il PD si è giocato prima l'ottima candidatura di Marini e poi quella di Prodi, quest'ultima non affatto super partes ma anzichè unificare la nazione sarebbe solo servita per far ritrovare una improbabile unità al PD ormai credo sulla strada del tramonto definitivo con una parte che sicuramente si alleerà con il movimento di Grillo e Sel e un'altra che guarderà di più ai moderati di centro vedi Scelta Civica che altrettanto responsabilmente aveva proposto la Cancellieri. Ora? Credo che arriva il bello. Vediamo se PdL e PD avranno il coraggio di mettersi insieme e fare un governo di responsabilità nazionale, un governo di coesione, un governo di scopo, chiamatelo come volete. Scelta Civica responsabilmente credo ci stia e gli altri? Vorrei spendere una parola sulle contestazioni di piazza a favore di Rodotà detto che siamo in democrazia e tutte le manifestazioni sono consentite ma è il metodo che non mi piace. Forse (io ovviamente non ero ancora nato) ma ricordava di più quelle manifestazioni pro Mussolini che una manifestazione democratica con il capo buffone Grillo che da lontano ha incitato la folla alla ribellione. E credo non è stato sufficiente tornare su propri passi ed evitare la sua partecipazione diretta alla manifestazione. Forse Grillo non si rende conto che le parole sono pietre. 

 
 
 

Berlusconi pifferaio magico e compratore di voti

Post n°226 pubblicato il 21 Febbraio 2013 da iodicentro

Mentre tutti fanno promesse da mercante tipo abolizione dell'Imu sulla prima casa con tanto di restituzione di soldi ai contribuenti italiani, qualcuno, coi piedi per terra come Monti e alleati non dicono aumenteremo le tasse ma nemmeno dicono le diminuiranno. Certo non occorre buttare a mare tutti i sacrifici fatti finora da noi italiani e allora? E allora a tempo opportuno è giusto e sacrosanto diminuire la pressione fiscale, non abolire l'Imu ma rimodularla anche a secondo del reddito familiare procapite, si potrebbe (ma questo è un mio pensiero) di non abolire ma di abbassare le aliquote (ma questo dipende dalle singole amministrazioni comunali) sull'Imu. Insomma c'è il solito pifferone magico che ora sta comprando o sta cercando di comprare voti mandando nelle case degli italiani una lettera in cui spiega che verrà loro restituita l'Imu sulla prima casa e addirittura le modalità di rimborso. Qualche boccalone ci è già cascato ed è già andato a chiedere chiarimenti su come avere il rimborso. Intanto Grillusconi avanza e il pericolo di ingovernabilità è dietro l'angolo.

 
 
 

Deliri berlusconiani

Post n°225 pubblicato il 05 Febbraio 2013 da iodicentro

Al di là dei deliri berlusconiani a cui ormai purtroppo siamo abituati, deliri che sono rivolti in particolare ad attirare i voti degli elettori come il pifferaio magico (in questo caso tragico) ha attirato i topini dietro di sè, ricordiamo che in questa campagna elettorale Berlusconi ha iniziato a fare quasi l'elogio del fascismo, ultimamente poi è uscito con le solite cose: dare i voti a Monti e alleati sarebbe come fare vincere la sinistra comunista (perchè lui vede rosso dappertutto, tutta l'opposizione è comunista), ha detto che Monti e gli altri straparlano e dicono sciocchezze, insomma l'uomo della verità è solo ed esclusivamente lui. Come? Due anni fa, poco prima di dimettersi, ha detto che i ristoranti erano pieni, che non si trovava posto sugli aerei, insomma la crisi non c'era. Eppure la crisi c'era, eccome. Iniziata col suo governo e poi peggiorata. Certo non tutta colpa di Berlusconi perchè la crisi comunque era, ed è ancora, internazionale, ma Berlusconi e i suoi ministrucchi cosa hanno fatto per risolverla? Niente di niente. Solo leggi ad personam per salvare Berlusconi e quelli che ne PdL erano condannati dai processi. E la barca stava affondando.

 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechezoppeangelogiuseppeferrise87kiwaii_melottisinaicolucaaxlavvbiaGiuseppeLivioL2sols.kjaermandarino34luboposoleluna140libera.2010.1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963