Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VERAMENTE FALSOLACRIME DI COCCODRILLO »

UN DOMANI: MA CHI SONO? CHE FANNO?

Post n°2944 pubblicato il 25 Luglio 2018 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

Risultati immagini per parlamento italiano

 

 

Mi chiedevo se un domani un nipote, un parente, un nostro discendente, guardando questa foto del nostro parlamento, ponesse una domanda legittima: “Ma cosa è? Un cinema multisala? Una riunione di condominio? Oppure una sala scommesse?”. Potrebbe accadere, magari sarà una possibilità remota che tra un decennio o giù di lì, possa non esistere più un parlamento o un luogo istituzionale dove esercitare sana democrazia per governare il paese. Se Casaleggio si fosse risparmiata la sparata ad orologeria, oggi, non dovremmo essere molto preoccupati che accada; tuttavia, un pensierino, una pulce resta in testa e alla fine magari accade ciò che nessuno si aspetterebbe realmente. Siccome sono troppo malizioso, secondo me, Casaleggio tutto è, tranne che un gorgione, quindi riterrei questa sua uscita una boutade per distrarre gli avversari politici: lui fa la sparata e Salvini si trae d’impaccio. Fateci caso: quando i problemi si accavallano, c’è sempre il portatore sano di scoop che tira fuori dal cilindro un bel coniglio così tutti ci distraiamo. Intendiamoci bene, all’atto pratico, l’abbattimento della politica rappresentativa (le camere appunto) è possibile poiché si trasferirebbe tutto alla rete e alla partecipazione nel web. Leggi, norme, decisioni importanti e tutto ciò che riguardi la politica del paese verrà discussa, sviscerata, relazionata tra tutti gli italiani che diranno democraticamente se è cosa buona e giusta, o meno! Beh, ora immaginate milioni di italiani che passino il tempo in rete per fare politica attiva, partecipativa e coinvolgente. Abbiamo visto cosa abbia provocato il sistema insano e avventuroso della rete: il parlamento è pieno di sfaccendati portati ad essere eletti e quando sono sicuri con lo scranno sotto il sedere, allora vengono fuori magagne, trascorsi poco chiari e situazioni poco rassicuranti. Non è favola, è realtà di questi ultimi giorni, come il deputato grillino che è sempre assente perché fa il politico in barca e in parlamento non si presenta...ogni tanto! Cerchiamo di non scherzare troppo con queste stronzate, ne stiamo vedendo e passando tante di sciagure che se andiamo a toccare nel vivo le importanti istituzioni, non ne usciremo mai. Già c’è Salvini che opera fuori dalle stanze governative, è sempre fuori, passeggia dappertutto, stinge mani e tutto ciò che ha da dire, non lo dice nei luoghi preposti, ma su FB e su Twitter. Bella roba, siamo ostaggi...dell’algoritmo comunque e sempre.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963