Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioSono44gattinfilax6.2Anonymus12dglcassetta2hesse_fOgniGiornoRingraziomonellaccio19surfinia60apungi1950Vince198bubriskaApollion012dglalf.cosmosvenereblu.a
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« MANCO NEI CONDOMINI...OPS...CHE COLPO! »

FRANCESCO E' DIVERSO

Post n°4921 pubblicato il 14 Giugno 2024 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

 

Papa  Francesco ha ricevuto in udienza speciale, tantissimi comici italiani e stranieri, per comunicare serenamente con loro e premiare questa professione importante. Il punto saliente, l'ha raggiunto quando seriamente ma con il sorriso sulle labbra, ha esordito con una frase importante: "Si può ridere anche di Dio? Certo, come si gioca e si scherza con le persone che amiamo. La tradizione sapienziale e letteraria ebraica è maestra in questo! Si può fare ma senza offendere i sentimenti religiosi dei credenti, soprattutto dei poveri». Una sortita che ha lasciato i presenti a bocca aperta e meravigliati. Papa Francesco ha così sdoganato la satira, esaltando l'umorismo per strappare sorrisi e buon umore in momenti cupi e tristi. Tutti lo hanno applaudito, tutti i presenti hanno accolto il suo invito a pregare per Lui e migliore platea il Pontefice non poteva avere: "Voi illuminate la giornata quando riuscite a suscitare sorrisi intelligenti e in questo modo fate sorridere anche Dio e ricordate che questa non è una eresia". Beh, non ho altro da aggiungere, Francesco stupisce ancora e tutto si può e si potrà dire sul suo operato, sui suoi discorsi e le sue posizioni transigenti con i paletti ben fissi, ma un solo effetto non può essere messo in discussione: il Papa parla con cognizioni di causa, nessuna parola detta per il piacere della platea, ma solo per il piacere di Gesù Cristo nel quale crediamo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963