Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ...POTERCI ENTRARE VERAM...UN GRADITO DONO PREZIOSO... »

A PROPOSITO DI TORMENTONI...

Post n°1087 pubblicato il 29 Giugno 2014 da monellaccio19
 

 

Molti avvenimenti del 1994 saranno ricordati a lungo.  A prescindere dalla discesa in campo del Cav e dell'immenso e abbagliante successo politico che molti vorrebbero dimenticare, il 1° maggio di quell'anno, fu un giorno maledetto per lo sport mondiale: a San Marino, durante la gara del GP, perse la vita il grande pilota brasiliano Ayrton Senna, vittima di un gravissimo incidente. Una trappola del destino crudele ci tolse un bravo e talentuoso pilota.  Ma non solo Senna venne a mancare quell'anno: Ilaria Alpi, famosa giornalista di cui ancora oggi si attende la verità sulla sua  morte, Troisi e Modugno, il mitico Gian Maria Volontè e il  big di Hollywood Burt Lancaster. Gino Stada fondò la sua attivissima "Emergency", si inaugurò finalmente il colossale  tunnel sotto la Manica che unirà l'Europa al Regno Unito. Due film eccezionali, tra gli altri, vennero presentati con succeso quell'anno: "Il Postino" con Troisi e "Forrest Gump" con Il superbo Tom Hanks. Famoso il tormentone di Forrest: "Stupido è chi lo stupido fa". Infine, da ricordare il  1994 per il Milan che si aggiudicò la Champions League battendo il Barcellona di Cruijff. Bene, chiudo rammentando il tormentone musicale di quell'anno ricco di tanti successi: Corona e il suo ossessivo "The rhythm of the night". Che faccio? Vi auguro buon ascolto? Mah....intanto vi lascio l'augurio di trascorrere una buona e serena domenica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=12866327

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 29/06/14 alle 08:25 via WEB
ma sai che no ricordavo fossero successi tutti questi avvenimenti in quell'anno? grazie per aver rinfrescato la memoria! buona domenica Carlo!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:07 via WEB
Ho fatto solo un accenno sugli avvenimenti del 1994. Lo scopo è quello del tormentone musicale. Poi, giusto per la conaca,ho riportato qualche notizia degna di nota. Buona domenica Tina. Kiss.
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 29/06/14 alle 08:37 via WEB
Quante cose sono successe quell'anno, quella che ricordo meglio è la scomparsa di un mito come Ayrton. Buona domenica
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:09 via WEB
Sì tante cose sono accadute quell'anno e la morte di Senna è sicuramente la più drammatica per la sua violenta dinamica. Serena festività Tina.
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 29/06/14 alle 09:15 via WEB
Caspita...tutti nel 1994??? Non lo ricordavo...e di Forrest, preferisco l'altro tormentone:"La vita è come una scatola di cioccolatini, e non sai mai quello che ti capita." Di molte cose di quell'anno avrei fatto volentieri a meno, ma di altre, come Emergency, si ringrazia il cielo...si può sperare solo di trovare un equilibrio in questa danza impazzita degli eventi, e ringraziare te che sei la nostra memoria storica! Buona domenica, Carlè!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:15 via WEB
Puntavo essenzialmente a ricordarvi il tormentone musicale di quell'anno. Poi ho scorso un po' l'almanacco segnalandovi alcune notizie degne di nota. Insomma, una ripassata fa bene ogni tanto. Goditi una piacevole domenica Fefè.
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 29/06/14 alle 09:19 via WEB
...Nel mio paese soffiavano i venti di guerra…ah, Forrest Gump ,si… “Inventore “ di faccina “smile “..ricordi quando si pulì la faccia sulla maglietta?...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:17 via WEB
Sì, vero!!! Venti di guerra nel tuo paese!!! Beh, Forrest Gump è stato un film ricco di notazioni. Quelle dei cioccolatini è anche famosa.
(Rispondi)
 
 
 
zanna1999
zanna1999 il 29/06/14 alle 18:07 via WEB
Mi ricordo che mia madre mi chiamò. Preoccupata, perché hanno chiamato mio padre alle armi. Sentendo le storie di fronte era un momento duro, e mio padre non era più un giovanotto…nella guerra di Balcani ho perso un caro amico, Ivan, compagno di banco nelle superiori e ora rischiavo di perdere anche padre…fino alla fine della guerra ,nel 1995 ho avuto sempre dei incubi di notte… Meno male che finì bene, per mia famiglia ma tante altre non hanno avuto stessa fortuna… Buona sera , Carlo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 18:13 via WEB
Ricordo molto bene quegli avvenimenti: una delle zone più calde, i Balcani di allora. Gente che improvvisamente dovette fare i conti con eventi bellici poco rasicuranti. E la morte era sempre in agguato. Una pagina da ricordare più che altro come monito: la guerra non ha mai risolto i problemi e lo dico proprio oggi che si ricordano gli eventi che portarono alla prima guerra mondiale. Anarchico o eroe, non è importante stabilirlo, il suo attentato, indirettamente, ha procurato milioni di morti. Mai più, spero e prego!!!! Buona sera Nat.
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 29/06/14 alle 09:22 via WEB
"La vita è come una scatola di ciocolatini… non sai mai quale ti capita." Buona e serena domenica,Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:18 via WEB
Deliziosa e serena domenica Nat. Buon pranzo.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 29/06/14 alle 09:49 via WEB
un caro ricordo a tutti,in particolare a Senna,Modugno e la Alpi.buona domenica. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:18 via WEB
E non solo per coloro che hanno perso la vita, c'è stato altro di importante. Felice domenica Dolce.
(Rispondi)
 
semplicementeidgl19
semplicementeidgl19 il 29/06/14 alle 10:16 via WEB
Carlo buona domenica con queste disgrazie ?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:20 via WEB
Beh, ho ricordato personaggi importanti purtroppo defunti quell'anno, ma ho ricordato anche altri eventi certamente non tragici.
(Rispondi)
 
semplicementeidgl19
semplicementeidgl19 il 29/06/14 alle 10:25 via WEB
Carlo altra cosa come mai io a 53 anni sono così sveglia ?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:22 via WEB
Che domande fai? Perchè c'è una regola che dice che a 53 anni bisogna dormire?????? Io per esempio, a 57 anni ti sembro assonnato? AhAhAhAhAhAh!!!!!!!! Buona domenica Luc.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 29/06/14 alle 11:03 via WEB
Dopo averci rattristato con ste disgrazie ci auguri buona domenica!? Vah! Che mi faccio un bel bagno fresco nel lago di lacrime. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:24 via WEB
Come si vede che non leggi i post e commenti "ad capocchiam". Ti sembra che abbia citato solo disgrazie e morti? Il tormentone musicale, i film, il Milan, il tunnel,ecc.ecc. cosa ti sembrano, tragedie? Buona domenica.
(Rispondi)
 
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 29/06/14 alle 11:16 via WEB
Strano ricordare un periodo di tempo per i suoi morti. A me non sarebbe mai venuto in mente. Giustamente, però, non dovrebbero mai essere dimenticati. Buona domenica anche te Elisa Mirabella
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:27 via WEB
Fanno parte del tempo i morti, così come i vivi che segnano la storia. Quell'anno accaddero tante cose e io ho scelto di citare solo alcuni avvenimenti del 1994. Ho indicato anche film, il tormentone musicale che stai ascolatando ecc.ecc. Insomma una picccola carrellata per ricordare quell'anno. Grazie Elisa, ti auguro una serena domenica.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 29/06/14 alle 11:17 via WEB
Buon ascolto? Mi sono spaventata e spengo l'audio....Buona domenica!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:29 via WEB
La prossima volta ti avverto prima!!! Sei inssofferente a tutto!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Distensiva e serena domenica Grazia.
(Rispondi)
 
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 29/06/14 alle 21:09 via WEB
sono sensibile!!!! Serena serata a te
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/06/14 alle 08:18 via WEB
Inizia piacevolmente la settimana Grazia.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 29/06/14 alle 11:57 via WEB
1994...avevo 6 anni e non ero ancora in Italia...me lo son perso! :) Buona domenica Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:29 via WEB
Lo so, troppo piccolina!!!!! Buona domenica Tiffy.
(Rispondi)
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 29/06/14 alle 12:35 via WEB
io ero pischello, eppure sentivo un aria fervida in quegli anni, un aria che il nuovo millennio ha un po' smorsato. Domandandomi se erano meglio quei tempi, o sono io ad essere cambiato percependoli in modo differente, Propendo per la prima: è proprio cambiato il "clima". Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 12:45 via WEB
Caro mio, vent'anni non paassano così senza lascare segni significativi, nel bene e nel male. Effettivamente sono i primi anni,quelli del decennio prima del 2000, innovativi, impegnativi e ricchi di speranza: non dimentichiamo le premesse di "Mani Pulite" e del Silvio che scende in campo: due grandi bluff di cui solo da poco ne comprendiamo l'assoluta inutilità: pensavamo che avremmo voltato pagina, così è stato....la pagina l'abbiamo girata tornando indietro!!! Purtroppo!!!! Buona domenica Luka.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/06/14 alle 13:34 via WEB
Tormentoni musicali di questo tipo sembrano fatti appositamente, in forma quasi persecutoria, per straziarti la vita. Buona settimana entrante Carissimo Carlè:-))) P.S. Nel 1994 fu rubato dalla Galleria Nazionale di Oslo il famoso dipinto L'urlo di Edvard Munch. Qualche mese più tardi ci fu la clamorosa evasione, dal carcere di questa città(PD, di Felice Maniero (detto Felicetto), capo della Mala del Brenta (la mafia del nord).
(Rispondi)
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 29/06/14 alle 14:51 via WEB
Cito testualmente da Wikipedia (voce: "1994"): "Rubato dalla Galleria Nazionale di Oslo il famoso dipinto L'urlo di Edvard Munch". Caxxarola, ma almeno sforzati di parafrasare.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 17:45 via WEB
AhAhAAhAhAhAh!!!!!! Vedi Giuliana, non è cattivo, è solo rompino, una mina vagante che dobbiamo solo eludere durante la navigazione. Sai quando un insetto volante ti massacra, ti annoia, ti infastidisce? Una delle letture scolastiche (scuola media) tratta dalle famose antologie di allora, si intitolava "Tobia e la mosca". Non ricordo chi fosse l'autore, certamente una lettura fondamentale per la mia crescita e la mia formazione: il buon Tobia, insidiato da una mosca mentre leggeva un libro, tentava inutilmente di scacciarla. Andati a vuoto i diversi tentativi, alla fine, con la santa pazienza e con lodevole bravura, l'afferò al volo con la mano. Aprì la finestra e la lasciò volare. Io farò lo stesso con lui se insidierà ancora i miei commentatori. Aprirò la finestra e gli restituirò la sua libertà; dopo prenderò il mio fucile a pallettoni e gli renderò l'eterno riposo!!!! AhAhAhAhAhAhAhAhAh!!!! Kit...o Kit.....mi vuoi rendere la vita difficile e con me caschi male. Se poi i tuoi scopi sono reconditi, pazienza, continuerai a cascare male. Credimi, se accadrà sarà solo per colpa tua perchè io ho avuto sempre e veramente piacere di ospitarti e di confrontarmi con te. La condizione è una sola: che sia io il tuo beraglio preferito. Se sarà così, andremo molto d'accordo.
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 29/06/14 alle 19:02 via WEB
Carlo, non vorrei minare dal profondo il tuo ego, ma non è che se ricevi una manciata di feedback giornalieri sei classificabile come Essere superiore. E’ bene specificarlo, perché mi pare che il blog ti abbia dato leggermente alla testa. Mosca a chi, scusa? Ma te credi che solo perché c’hai un’età nun te posso mandà a fanculo? Essù, questi atteggiamenti da “guappo di quartiere” dovresti averli superati da un po’. E per la cronaca, mi limitavo a far notare che esibire una cultura che non si possiede, oltre ad essere scorretto nei confronti dell’interlocutore, è anche sintomo di una personalità narcisistica.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 19:22 via WEB
Perfetto, ora ti ho smascherato anche se opportunamente cambi foto (sic). Non ho bisogno dei tuoi insulti, scivolano sulla corazza della mia indifferenza. Non mi interessa la tua opinione su di me e definiscimi come ti pare, come meglio credi e come meglio ti facia sentire. Non ho problemi con te, adesso spero solo che le nostre stade si dividano solo per incompatibilità e niente altro... se cosi non fosse, allora avranno ragione tutti quelli che ti hanno sempre classificato per quello che sei: un bamboccione sciocchino, presuntuoso, spocchioso e saccente. Ecco perchè hai solo un profilo, un blog non potresti nemmeno gestirlo. Va bene cosi. Speriamo che essere mandato affanculo, sia una liberazione per me. Guappo di quartiere? Mai stato, ben altro quando la la mia valle era verde. Poiche qualche cosa ho conservato del mio passato e se tu volesssi, a soddisfazione nei modi e nei tempi che preferisci. Non sarò certo titubante e tirarmi indietro!!!! Ora una sola preghiera: io sono come la Nazionale Italiana di calcio: "Lasciami perdere" e te ne sarò grato.
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 29/06/14 alle 19:45 via WEB
Che c’entra la foto adesso? L’ho sempre cambiata periodicamente, ma se preferisci, metto quella di prima, così mi osservi bene (brrrrrrrr che paura). Non fare l’egocentrico, dai: le mie azioni non ruotano intorno a te. Scendi dal piedistallo su cui ti hanno messo i tuoi virtual-friends e fai l'adulto, che l'età ce l'hai.
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 29/06/14 alle 19:49 via WEB
Toh, ti ho accontentato, e mo'???? La "mosca" non ha certo paura delle tue minaccine da guapp e carton.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 17:31 via WEB
x P.F. : Avrei voluto citare anche Don Peppino Diana ucciso dalla mafia, oppure l'avvento del "banner pubblicitario" il famoso "click propficuo" prodotto dall'utente in rete. Insomma, tanti avvenimenti più o meno meritevoli, come le tue due segnalazioni.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 29/06/14 alle 14:38 via WEB
Altro che tormentone...per me, in quel periodo, quando qualche coppia di amici ci invitava in discoteca, venivo coinvolto a sorbirmi questo logorante pezzo musicale, che non risparmiava la sua impietosa influenza sul mio sistama nervoso. Quando uscivamo, mi sentivo come colui che avava bevuto 5 litri di un mix di liquori a stomaco vuoto: adesso mi spiego gli incidenti del "sabato sera ". Ogni epoca è stata segnata da qualche significativo evento; sia triste sia lieto. Non essendo un appassionato di automobilismo, quando appresi, dal TG la tregedia che colpì il bravo Senna, mi rattristai parecchio, ma dopo un'ora avevo dimenticato il fatto. Lo stesso non mi capitò quando appresi la morte di Scirea; me lo sono trascinato per qualche settimana.Come pure per la scomparsa di Troisi, Modugno, De Agostini. In breve, sono del parere che un evento ci segna, nel momento in cui si ha una conoscenza più profonda col personaggio. Splendida domenica amico mio. Peppe
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 17:52 via WEB
Hai ragione Peppe: una persona deve esserti vicina perchè lasci un profondo segno venendo a mancare. Ovviamente ciò che più rammenti facilmente sono avvenimenti, persone e fatti da te somatizzati e deposti in un angolino del tuo cuore e della tua memoria. Io, purtroppo, quando apprendo di qualcuno venuto meno, sono sensibile e subito esclamo "Accidenti! peccato!". Eppure magari, non era altro che una notizia come tante altre. Ecco, chessò, quando tra cent'anni morirà Belen, dirò la solita frase e oggi tutti sanno quanto quella persona non sia di mio gardimento. Non le augurerei mai la morte, epperò sarei toccato apprendendo la sua dipartita. Buonsa sera Peppino.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 29/06/14 alle 15:39 via WEB
buona domenica carissimo...periodo nero ma che sicuramente ha lasciato traccia...i tormentoni se fatti bene sono deliziosi...un sorriso...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 17:54 via WEB
Sono d'accordo, ogno tormentone ha la sua storia e il suo indice di gradimento. Io a Corona, l'indice lo ficcherei in un occchio. AhAhAhAhAhAh!!!!!! Buona serata Fran, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/06/14 alle 15:40 via WEB
a parte la tragicità di certi eventi accaduti e che riporti, quanti ricordi su quella musica...è stato un anno molto importante per me, quello...ciao Carlo, mi fermo un po' di più a godermi 'ste note...buona domenica...:-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 17:56 via WEB
Beh, qunanto meno e senza volerlo, ho beccato un "ricordo" vivido e intenso. Spero solo sia un buon ricordo. Altrimenti sarei rammaricato. Serena fine serata Elena.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/06/14 alle 15:42 via WEB
Nel 1994 si registrò una nuova esplosione dei libri di AUTOTERAPIA e/o dei MANUALI per essere felici, per ottenere ricchezza e successo, per vincere in amore, per brillare in società, ecc.... Questi "libelli" (che anche oggi sono i più venduti), fornivano, tra l'altro, le regolette per trionfare nella vita, come ad esempio: 1. Decidete che da oggi agirete come se foste la persona più sicura del mondo. 2. Mettete per iscritto, adesso, i tre obiettivi più importanti della vostra esistenza. Quindi scrivete tre passi che potreste fare per raggiungere ciascuno di essi, e fatene subito uno. 3. Individuate i tre risultati più importanti che avete raggiunto sul lavoro, e decidete da subito di dedicare a queste attività la maggior parte del tempo. 4. Immaginatevi mentre rendete al meglio - calmi, sicuri, ottimisti - e più e più volte durante la giornata fate il replay di questa immagine. 5. Dedicatevi al continuo avanzamento personale e professionale, migliorando ogni giorno. 6. Assumete la totale responsabilità di quello che siete oggi e di quello che diventerete domani, senza incolpare mai nessuno. 7. Decidete che da oggi non vi arrenderete mai, che davanti a ogni ostacolo non cederete, sino a riuscire a creare quella vita meravigliosa che vi è possibile vivere.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 18:06 via WEB
Per fortuna, i miei "Bignami" sono stati altri e non in quell'anno. Ciò che dovevo raggiungere nella mia vita, non l'ho mai predisposto prima, non l'ho mai organizzato e non l'ho mai auspicato. Tutto è stato previsto, scritto da altri e realizzato da me per la parte che mi riguardava. Effetttivamente non ci ho messo molto di mio, mi sono solo adeguato. Buona serata Giuliana.
(Rispondi)
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 29/06/14 alle 17:46 via WEB
Se invece dell'AUGURIO ...fossi così gentile da offrire dell'ANGURIA ???? Qui piove ancora e forte ... ma una fettina la gradirei ugualmente ....!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/06/14 alle 18:02 via WEB
Invio immediatamente camion e rimorchio di...semi di anguria originale brindisina. Le migliori di Italia. Fanne una bella piantagione!!! E piantala, una volta per sempre, ne avrai bei vantaggi!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Buona serata Rena'.
(Rispondi)
 
 
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 29/06/14 alle 20:47 via WEB
Posso piantarle solo nei vasi ... Dici che vengono ??? Mah ...mi sa che invece di venire .... se ne vanno ....! ^____^!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/06/14 alle 08:20 via WEB
I cocomeri nei vasi? E i pomodori dove? Sugli alberi????? Buon lunedì, Renata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 29/06/14 alle 22:15 via WEB
Ci sarà un motivo se diventano tormentoni anche nel ricordare a distanza di tempo e penso che forse si debba cercare nella particolarità dell'evento, eccezionale, inaspettato, fuori della logica... non saprei.. Ciao Carlo, piacevole tormentone. Un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/06/14 alle 08:22 via WEB
Solo la insistita ripetizione li definisce tormentoni: un pezzo che piace, si ripete alla noia. Solo che non è così per tutti. Una splendida settimana Giovanna.
(Rispondi)
 
balimbalo
balimbalo il 29/06/14 alle 22:34 via WEB
Una delle annate più scadenti, dal punto di vista musicale (parlo di musica pop, ovviamente…); ricordo che Corona faceva il paio con Cappella, e tutt’e due, nella mia testa, univano… l’utero al dilettevole; ma la musica stava tutto da un’altra parte. :-))) Ma perché proprio il '94? ciao, Bruno.
(Rispondi)
 
 
balimbalo
balimbalo il 29/06/14 alle 22:39 via WEB
p.s. - noto che il battibecco tra te e Kitammuort prosegue indefesso, AHAHAHAHA...
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/06/14 alle 08:29 via WEB
Beh, era nell'aria, con tutta la buona e ferrea volontà, non ho potuto fare a meno. Evidentemente gli interessa solo puntare i miei ospiti per beccarli e punzecchiarli.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/06/14 alle 08:26 via WEB
E' la connotazione tipica della dance: ritmi ossessivi e ballabilissimi. Non interessava altro!!!! Avevo già iniziato l'altra domenica con l'idea di proporre una volta alla settmana, i tormentoni che hanno caratterizzato gli ultimi trent'anni. Pensa te, ho cominciato con la Lambada dei Kaoma. Buona giornata Bruno e inizia bene la tua settimana.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963