Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198apungi1950elyravmonellaccio19per_letteraantonialanducci60cOgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« MIGUEL BOSE': SUPER SUPERMANL'ABITO FA IL MONACO O NO? »

LA VERITA' STA SEMPRE NEL MEZZO

Post n°3892 pubblicato il 20 Aprile 2021 da monellaccio19
 

 

 

Se i genitori facessero meno i grandi, i giovani si comporterebbero meno da bambini. Non mi ricordo chi l'abbia detto, ma scegliere l'atteggiamento oggi è molto difficile: essere apprensivi e stare in ansia per i propri figli è naturale. Una mamma, in particolare, come deve comportarsi con suo figlio, come deve affrontare la crescita del bambino? La contrapposizione tra il "troppo" e il "giusto necessario", non è mai stata superata. Le due fondamentali scuole di pensiero continuano a fronteggiarsi e a misurarsi con esperienze dirette e risultati raccolti sul campo. Preoccuparsi di tutto soverchiando i bambini all'eccesso? Oppure lasciare che da subito comincino ad affrontare la vita direttamente con le loro piccole esperienze? Essere possessivi e asfissianti per esagerata ansia protettiva  o consentire loro, magari anche sbagliando, di sbrigarsela da soli? E per le classiche paghette? Quando cominciare e soprattutto, quanto elargire?  Temi scottanti e attualissimi, coinvolgenti e importanti: "Ai figli dobbiamo dare radici e ali e non solo radici". Facile a dirsi, ma a  farsi?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
g1b9
g1b9 il 20/04/21 alle 12:12 via WEB
Molto spesso ho visto metter becco nell'educazione dei figli persone che non sono genitori e pensano di sapere tutto, ho sentito genitori impegnati a fare tutto il contrario di come avevano fatto con loro i propri genitori,ho letto moltissimi libri di pedagogisti, ed era molto difficile ragionare e cercare di trovare la quadra tra le diverse posizioni. Tu, che sei padre, sai benissimo quanto sia difficile essere genitori, ma sai anche se hai dietro di te una storia di famiglia, a cui guardare e in cui ti riconosci, diventa molto più semplice. Intanto i bambini, con la loro grande intelligenza nascono senza nozioni, come le scimmiette imitano. Io e mio marito abbiamo sempre creduto nell'importanza dell'esempio e i nostri figli sono cresciuti come noi, ascoltando i nostri discorsi, parlando con noi liberamente, vivendo la loro vita come persone normali, attente a dove mettono i piedi. Ho tre figli, tre caratteri diversi, tre strade diverse nella vita e nel lavoro, eppure tutti hanno in comune gli stessi valori, gli stessi che hanno imparato in casa, dove la prima regola è sempre stata la libertà nel rispetto degli altri . Credo tuttavia di aver commesso un grande errore con loro, quello di amarli oltre me stessa tanto da aiutarli oltre ogni mio obbligo ogni volta che è stato necessario. Tuttavia sto sperimentando, in questo tremendo periodo di difficoltà come abbiano messo la loro mamma davanti a tutto e tutti e come sappiano affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. Come vedi gli ho insegnato la carità, la semplicità e il rispetto per il prossimo e sono orgogliosa di loro, delle loro menti limpide colle quali è sempre un piacere confrontarmi.Buona giornata caro Carlo!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963