Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Vince198QuartoProvvisorioOgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2hesse_felyrav
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E CONTINUATE A BLATERARESOTTO A CHI TOCCA! »

STESSA SPIAGGIA STESSO MARE E...

Post n°4279 pubblicato il 26 Maggio 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

Si stanno creando situazioni farraginose e contrastanti in seno al governo e pare che le forzature, siano programmate maldestramente da alcuni intemperanti. Non so cosa potranno ottenere con le loro posizioni rigide, ma su un punto dovremmo preoccuparci tutti: se perdiamo i soldi previsti dalla UE, saranno "uccelli senza zucchero" per tutti.  La guerra balneare è una di queste situazioni imbarazzanti e credo che dimostri ampiamente la poca voglia di fare "gruppo", per far fronte a problemi che riguardino tutti gli italiani.  Il demanio, in nome e per conto del popolo, gestisce tutte le coste e non esistono "padroni". Da anni purtroppo, si trascina questo spigoloso problema: chi ha in gestione le spiagge, specie chi da tempo immemorabile, non vuole mollare l'osso. Le hanno ricevute al loro tempo in gestione e per grazia ricevuta, nessuno è disposto a restituirle; pagano gli aumenti periodici, ma non si rendono conto che quei luoghi devono e possono essere affidati sempre in gestione, con gare precise e regolate da norme obbligatorie.  Questi gestori devono mollare perché finalmente si passerà alle assegnazioni regolamentate, le concessioni si devono meritare e devono essere pagate profumatamente tenuto conto che di soldoni i lidi italiani ne fanno a iosa.  Il demanio costituzionale del Popolo costituisce una proprietà pubblica, per cui non è possibile concedere a privati la gestione e i profitti di tali beni, rendendo la proprietà pubblica del Popolo una nuda proprietà, alla pari della proprietà privata, allorché il proprietario privato costituisca su di essa un diritto di usufrutto. La proprietà pubblica appartiene al Popolo per cui, ciò che appartiene a tutti, non può essere di una singola persona o società. Che facciamo? Rimandiamo di un anno o due e daremo pure la buona uscita a costoro?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 26/05/22 alle 10:08 via WEB
In linea di principio quello che hai scritto è condivisibile, tuttavia da questa direttiva se ne sono usciti diversi paesi Ue, l'hanno lasciata cadere. Noi italiani, che abbiamo spiagge e clima invidiabili .. no! Secondo me bisognerebbe rivedere il sistema, trovare un punto d'incontro perchè non si possono alienare non so quante migliaia di persone, tra assunti a tempo indeterminato e determinato, che fanno questo lavoro da decenni. Il compito di un geoverno serio è mediare, non calare le braghe a fronbte di certe pretese Ue che possono essere discusse. non accettate quasi a babbo morto.
Già che la disoccupazione ci "ama follemente"..
M'infastidisce l'interessamento peloso della Ue in questa tematica (i "piccioli" pare siano un loro continuo e quasi unico interesse) mentre in altre attività, come ad esempio le immigrazioni, la giustizia, la sicurezza, la difesa etc. fa finta di non recepire alcunchè, tranne che per questo evento eccezionale afferente la dolorosa situazione ucraina, ma neanche tanto perchè è la Nato che agisce e lì dentro, "comandano" gli Usa. La Ue, Bruxelles dorme e pensa che le sanzioni comminate alla Russia funzionino. Lo hanno compreso anche al Cottolengo che la Russia se ne strabatte di quello che decidono a Bruxelles e fa affari ad .. oriente!
Pronti in Ue a chiedere, meglio dire spogliare quelli che risparmiano una vita per lasciare ai propri figli un bel "gruzzolo" (sono tanti miliardi di euro in possesso di privati ed enti privati - circa 4mila e 6mila in infrastrutture) che tempo fa La Ue, leggasi Merkel, voleva che il ns. governo prendesse lì dentro - un 14% - per ripianare i nostri debiti.
Come se la gente comune avesse fatto debiti e non una classe politica cialtrona che per decenni ha foraggiato i propri personali interessi per rimanere il più possibile con il culo attaccato alla "nota" cadrega! Adesso inchinati ai soliti 90° a gente che preferisco non nominare MA CHE MI FANNO RIBREZZO!!!
Cose dell'altro mondo, specie per chi non si fa i cazzi suoi e vuole comandare in casa d'altri. Ci sarà un governo nostrano che finalmente riuscirà a farsi rispettare e non abbozzare continuamente, pur nella necessità di dover ripianare debiti pregressi? Quien sabe!
Mandi, mandi ^_______^
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963