Messaggi di Luglio 2015

The Black Dog

Post n°1205 pubblicato il 14 Luglio 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronica


The Black Dog - Neither/Neither (Cd - Dust Science Recordings - Data Di Pubblicazione: 17 Agosto 2015)

L'interessante progetto The Black Dog ritorna con un disco veramente molto bello e claustrofobico. Electronica intelligente (e non per tutti), electronica da mangiare e da bere, electronica con la quale fare l'amore il quindici di agosto..."Neither/Neither è un disco suonato ed altamente cerebrale. Le note si espandono all'infinito e rifuggono dalla tetra banalità. Il pentagramma dei musicisti coinvolti in questo cd è lineare e bene strutturato. Lavoro lungo che non lascia spazio a tranquille gite fuori porta. Bisogna, necessariamente, rimanere incollati allo stereo...Tutto, ogni cosa passerà sopra e dentro la vostra testa. Vi sconvolgerà (senza limiti) i vostri lancinanti neuroni. Questo è un disco gelido, di un freddo magistrale...I battiti sono senza sosta, e rivoltano i pensieri proprio come un calzino bucato. L'asfalto si fonde, l'asfalto brucia e The Black Dog sono pronti a rianimare gli animi... persi nella nebbia di una torbida città. Non ci sono molte altre parole per descrivere questo album. Bisogna viverlo e sentirlo dentro, oltrepasserà la vostra anima, lasciando un carico di solerti incertezze...

Sito Web: www.dustscience.com

               www.theblackdogma.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gallon Drunk

Post n°1204 pubblicato il 07 Luglio 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Rock


Gallon Drunk - Access All Areas (Cd/Dvd - Edsel Records - 2015)

I magnetici Gallon Drunk hanno da sempre rappresentato l'anima ammalata e torbida (assieme a Pj Harvey mi viene da scrivere...) dell'indie rock anglosassone. Questo è un live colossale (cd e dvd) registrato a Londra presso il Town & Country Club. I Gallon Drunk sono l'esatto connubio (l'incontro premeditato) tra Nick Cave e Leonard Cohen. Poesia e clangore rock che si fondono in un unico pentagramma. Rock acido, blues contorto e visioni mirabolanti...Cinque pezzi intensi, di una rara maestria e (ripeto) viscerale intensità. Emozioni allo stato puro che prendono corpo, prendono vita per una rappresentazione magmatica. Si suda ed anche tanto durante l'ascolto di questo show. Il pezzo che meglio rappresenta la cultura oscura di questa band viene proposto all'inizio e si chiama "Some Fool's Mess". Sette minuti sette dove l'idiosincrasia umana si fa rock, e si concentra in un muro di note conturbanti... Mi piacevano i Gallon Drunk su disco, però ascoltarli in una performance e proprio tutta un'altra cosa. Non perdeteli per favore.

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

               www.gallondrunk.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Monochrome Set

Post n°1203 pubblicato il 07 Luglio 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Post Punk/New Wave


The Monochrome Set - Access All Areas (Cd/Dvd - Edsel Records - 2015)

Tutta la proverbiale esaltazione mistica della migliore new wave. Questo e molto altro ancora hanno sempre incarnato (nel mio immaginario collettivo) i britannici The Monochrome Set. Dobbiamo ringraziare, ancora una volta, l'etichetta inglese Edsel per la pubblicazione di un live (cd + dvd) di questa band. L'anno dello show è il 1991, il gruppo di Bid al massimo della forma artistica. La maturazione di questi musicisti è avvenuta in tutta la sua magica interezza, ed il concerto è un piacere per l'udito e la vista. La musica dei The Monochrome Set è un affastellato contorno di profumate pop songs, con un sano retrogusto amaro. Ascoltare per credere "The Wilderness", pezzo che può bene rappresentare la filosofia sonica di questa formazione. Sobria leggerezza e torbido incedere lento e melodioso. Quello che mi aspetterei (quasi) sempre da un gruppo post punk. Concerto bello, ma veramente molto bello, che fa venire voglia di riascoltarlo svariate volte. Intenso e bello ma non per tutti, adatto a soli veri intenditori. 

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

               www.themonochromeset.co.uk

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Heathered Pearls

Post n°1202 pubblicato il 01 Luglio 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronica


Heathered Pearls - Body Complex (Cd - Ghostly International - Data Di Pubblicazione: 7 Agosto 2015)

Quando tutto sembra inesorabilmente perso, allora, arriva in soccorso l'electronica compulsiva di Jakub Alexander in arte Heathered Pearls. Non è un caso che le menti più innovative ed intelligenti (in campo musicale) in questi anni stiano arrivando dalle sonorità electroniche. Dove il rock sta paurosamente stentando (e perdendo colpi), ebbene arriva questo genere musicale a coprire la lacuna artistica. "Body Complex" è paragonabile ad un bella donna, assolutamente sfuggente e che dice sempre di no. I battiti di questo disco sono esemplari, un modo di concepire l'electronica netto e conciso. Non ci sono sbandamenti in questo solerte percorso. Tutto è bene avviato, la strada si dipana in maniera lieve e le note si espandono nell'aria. Fa caldo e questo album, forse, non aiuta a sentire più fresco. La temperatura sale pericolosamente, è importante non uscire nelle prime ore del pomeriggio. Chiudetevi in casa ed assaporate, fino alla fine, l'arte intelligente di questo musicista.

Sito Web: www.ghostly.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Peacers

Post n°1201 pubblicato il 01 Luglio 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Rock


Peacers - Peacers (Cd - Drag City - Data Di Pubblicazione: 17 Luglio 2015)

Mike Donovan (Sic Alps) e Ty Segall scombinano le carte in tavola con un album ("Peacers") decisamente minore, e decisamente tanto indie rock. Poco tempo e tanto sudore per fare capire all'ascoltatore il loro intendere di "costruire" ed "assaporare" musica di nicchia. "Peacers" puzza inesorabilmente di vecchie cantine, di muffa, di rancori e tele di ragno. Una voce stentorea ed una chitarra ruvida che raccontano storie di ordinaria quotidianità. Piccole/grandi follie in chiave lo fi che mi ricordano tanto (ma proprio tanto) Pavement e Swell Maps. Quel rock suonato in bassa frequenza, quel rock sgangherato e fuori dai confini. Sì decisamente mi piace questo cd, così con tanti spigoli e senza schemi bene definiti. Consiglio di suonarlo ad alto volume, così che i vicini possano comprendere molto bene la lezione. Imparate con devozione mi raccomando.

Sito Web: www.dragcity.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10cassetta2Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963