Messaggi di Agosto 2015

Donna Regina

Post n°1216 pubblicato il 22 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Pop/Electronica


Various Artists - Dis Cover - Donna Regina As Recorded By (Cd - Karaoke Kalk - Data Di Pubblicazione: 11 Settembre 2015)

Regina & Gunther Janssen (Donna Regina) ci propongono un abbaglio di elaborate cover. "Dis Cover" è un disco (sostanzioso) di ben tredici pezzi, dove svariati artisti danno la loro personale interpretazione di differenti composizioni. Un magma corposo di musica che appaga, ampiamente, differenti palati sonici. Si spazia, con notevole disinvoltura, tra differenti generi e stili musicali. Non c'è spazio per fermarsi a pensare, il sound ti entra dentro e ti penetra nella pelle. Ciò che mi ha particolarmente colpito di questa raccolta è la disarmante omogeneità dei contenuti. Nulla viene lasciato al caso, ogni tassello è al suo posto, ogni nota spicca sobria nel pentagramma. In assoluto ogni musicista realizza qualche cosa di unico ed invitante. Ho ammirato (ed apprezzato) più di tutti The National Jazz Trio Of Scotland e Mouse On Mars, con canzoni decisamente indovinate e mirabili. In definitiva "Dis Cover" è un album interessante ed intelligente per ascoltatori curiosi.

Sito Web: www.karaokekalk.de

Claudio Baroni   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Port-Royal

Post n°1215 pubblicato il 22 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electro Pop


Port-Royal / Where Are You Now (Cd - n5MD - Data Di Pubblicazione: 25 Settembre 2015)

Electro pop che non ti aspetti, nel senso che io non conoscevo i Port-Royal e debbo ammettere che sono stati una piacevole scoperta. Il loro album intitolato "Where Are You Now" è intriso fino al midollo di electro pop ruffiano (inesorabilmente contaminato) e plumbeo. Ascoltare queste generose sonorità mi fa ripiombare in pieno nei mirabili anni ottanta. Soft Cell e The Human League sono i primi gruppi che mi vengono in mente assaporando i brani dei Port-Royal. Ma il pregio maggiore (bisogna ammettere) di questa band è il loro totale distacco da questi suoni, cioè costoro (a mio modesto parere) si rifanno a quel sound ma non lo copiano pedissequamente. In quanto i musicisti italiani esprimono un loro sostanziale valore, facendo valere qualità veramente notevoli con sonorità urticanti. Fa caldo nella mia città (gli ultimi assalti soleggiati), le finestre sono aperte e per la gioia dei vicini le note dei Port-Royal vengono magicamente diffuse...Cosa volere di più? 

Sito Web: www.n5md.com

Claudio Baroni   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Radio Citizen

Post n°1214 pubblicato il 22 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Microsuoni


Radio Citizen - The Night & The City (Cd - Sonar Kollektiv - Data Di Pubblicazione: 18 Settembre 2015)

Il variegato sound dei Radio Citizen rappresenta il connubio perfetto di electronica (giusto un tocco, senza mai esagerare), funk, soul and hip hop. Il loro nuovo album intitolato "The Night & The City" è un vero caleidoscopio di colori, magnificenza elaborata che aiuta il corpo e lo spirito. E' il disco giusto al momento giusto. Il lavoro che congeda l'estate calda e saluta il laborioso autunno. Bisogna necessariamente spogliarsi, essere nudi per carpire meglio la sostanza di questo mirabile album. I pensieri vanno veloci, ed il foglio bianco si compone di caratteri, così come il pentagramma dei Radio Citizen. Sono pieni di innumerevoli idee questi musicisti, e la loro peculiarità è quella di sapere mettere in musica i loro importanti pensieri. Dopo ripetuti ascolti posso affermare (magari sbaglio) che il brano migliore (il cardine insostituibile) di tutta la raccolta si chiama "Radio Days". Interessante traccia che spazia in più generi musicali, abbraccia stili e si diverte come non mai. Ma in definitiva è tutto l'album che risplende di luce propria. Una luce che abbaglia e penetra nel corpo.

Sito Web: www.sonarkollektiv.com

               www.radio-citizen.com

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Kita Kouhei

Post n°1213 pubblicato il 21 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Altrisuoni


Kita Kouhei - Endless Cycle Of Rebirth (Cd - Lantern - Data Di Pubblicazione: 23 Settembre 2015)

Electronica minimale che si conficca nella pelle. "Endless Cycle Of Rebirth" è un elaborato convulso, che o lo si ama o lo si odia. Diciamo proprio che non esistono le così dette mezze misure. Minuti che sembrano non passare mai, attimi sfuggenti ed esasperati sospiri. Nell'arte di Kita Kouhei c'è un po' di tutto, suoni strambi ed una mirata sperimentazione. Insomma bisogna calarsi totalmente in queste complicate sonorità. Necessita avere un cuore libero ed una mente esageratamente aperta, per apprezzare tutto il microcosmo di questo solerte musicista. Ho ascoltato questo disco, ripetute volte, in cuffia (di notte) al buio e mi sono emozionato. Non è semplice (lo ammetto) fruire di queste ostiche sonorità, però se si impara a capire la musica, allora (solo allora) si aprirà un mondo nuovo ed esageratamente sconosciuto. Imparare a capire, dunque, è la parola magica...

Sito Web: www.naturebliss.jp

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Fryadlus

Post n°1212 pubblicato il 21 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Microsuoni


Fryadlus - Musical EXPO (Cd - Kaico - 2015)

La proposta musicale dell'artista Fryadlus è un insieme di mirabili contraddizioni. Le sue note sono tutto ed il contrario di tutto. E' difficile, veramente molto difficile, focalizzare la sua arte. Arte sottile, arte acrobata che si dipinge con molteplici colori. Si rimane, inevitabilmente, invaghiti da tutto il clangore di "Musical EXPO". Opera voluminosa, intrisa di tanti suoni sperimentali. Fa "rumore" il sound di Fryadlus, e non passa inosservato...Rimango concentrato sul presente, e mi focalizzo sulla "massa" di questo prodotto. Massa difficile e stratificata, ampia gamma e varietà di stili. Niente orpelli, solo operosa sostanza, Fryadlus bada al sodo e si concentra nel codificare ogni singola nota. Razionalizza il pentagramma, osa l'impossibile scambiandosi i ruoli. Mi piace questo cd, così estremamente versatile nei suoi contenuti e per nulla banale.   

Sito Web: www.naturebliss.jp

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Synkro

Post n°1211 pubblicato il 13 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronic


Synkro - Changes (Cd - Apollo Records - Data Di Pubblicazione: 18 Settembre 2015)

Electronica complicata e complessa quella realizzata dal britannico Joe McBride, in arte Synkro. Non ci sono mezze misure, il suo album "Changes" o lo si ama o lo si odia. Il caldo a Milano è decisamente eccessivo, estate dura da sopportare. Dunque alzo il volume dello stereo, e mi inietto dosi pesanti di questa musica. Sound contorto e disarticolato. Bisogna essere sintonizzati sulla giusta lunghezza d'onda, non bisogna abbandonare la presa e farsi invadere da queste mirabolanti note. Compulsioni frenetiche invaderanno la vostra mente, i pensieri si farciranno di strani sogni ed il sudore si ammorbidirà. Bisogna necessariamente capire e carpire queste sonorità, non sono di facile apprendimento, ci vuole calma e la naturale cura per amare questo lavoro. Concedetevi il giusto tempo, non fatevi prendere dall'ansia disarmante e roteate le vostre vene. 

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Suede

Post n°1210 pubblicato il 05 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Britpop


Suede - Suede (Cd - Edsel Records/Classics - 1993/2015)

Il primo album omonimo degli Suede (pubblicato nel 1993) può essere considerato, senza ombra di dubbio, il loro capolavoro assoluto. "Suede" è uno dei dischi più belli della così detta era britpop. La coppia Brett Anderson e Bernard Butler (due veri talenti allo stato puro) sanno comporre musica come pochi altri artisti. Costoro li paragonerei ad altri musicisti come Jagger/Richards e Strummer/Jones. Hanno rappresentato, per questo disco, il giusto connubio. Perfettamente e drasticamente britannici gli Suede sono stati -per lungo tempo- il fiore all'occhiello del movimento britpop. Stagione indimenticabile quella britannica, ricordo di avere ascoltato fino allo sfinimento questo cd. Brett canta facendo il verso (nel modo migliore) al grande David Bowie. Il suo falsetto è saldamente affascinante, mentre Bernard dipinge con la chitarra radicali arpeggi, (pop)eggianti al punto giusto. Undici brani, uno più bello dell'altro. Non c'è un pezzo, realmente, che sia superiore all'altro, anche se "Animal Nitrate" mi arrapa non poco. E' la profonda coesione che rende splendido, ed unico questo album. Una perfezione che rasenta il maniacale. Pop music per veri intenditori della cultura britannica. Un lavoro consigliatissimo dal sottoscritto, da acquistare a scatola chiusa anche per la delicata copertina.

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

                www.suede.co.uk

Claudio Baroni    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sugar

Post n°1209 pubblicato il 05 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Rock


Sugar - Copper Blue (Cd - Edsel Records/Classics - 1992/2015)

Dismessi gli Husker Du il poliedrico Bob Mould si prende (giustamente) una pausa di riflessione, per poi ritornare con una nuova band chiamata Sugar. "Copper Blue" è l'album di debutto (1992) e si tratta (ci potevano essere dei seri dubbi?) di un grande prodotto. Disco catartico e fedelmente indie rock. Questo lavoro è ancora legato indissolubilmente al periodo Husker Du. Il buon Mould prende tutto il buono della sua esperienza con il vecchio gruppo, ed ingloba in "Copper Blue" tutta l'energia possibile. Analizzando molto bene i pezzi di questo cd si può affermare (come per il caso dei Nirvana) che le canzoni degli Sugar sono indiscutibilmente pop (la base intendo), per poi prendere l'abito più rock possibile. Tutto in questo album gira per il verso giusto. Ogni nota è al suo posto e l'ascolto è mirabile. Ci sono brani come "A Good Idea" e "Changes" (tanto per fare degli esempi lampanti) che ti si attaccano alla pelle e non vanno più via. Erano anni che non ascoltavo "Copper Blue", debbo perciò ringraziare la Edsel Records per questa preziosa ristampa, che mi ha permesso di godere ancora una volta di questa prelibata gemma. 

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

               www.bobmould.com

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Beat

Post n°1208 pubblicato il 05 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Ska


The Beat - I Just Can't Stop It (Cd - Edsel Records/Classics - 1980/2015)

I britannici The Beat hanno realizzato (nel lontano 1980, ma neanche troppo) "I Just Can't Stop It", l'album (definitivo) che mancava al movimento ska. L'immane intelligenza di questi musicisti risiede nella fine capacità di unire la pop music con lo ska. Questo è un disco di una semplicità e bellezza disarmante. E' proprio la sublime semplicità che rende unici The Beat. In piena era new wave i nostri personaggi realizzano il così detto lp contro corrente. Costoro non si complicano la vita, ma vanno diritti alla soluzione del problema. La melodia canaglia è il minimo comun denominatore che unisce -indiscutibilmente- tutti i brani di "I Just Can't Stop It". Questo è il loro primo album, non saprei scrivere se si tratta del loro migliore, sicuramente è il più importante. Canzoni che sono autentici gioiellini di puro movimento e passione. Un brano più di tutti colpisce l'ascoltatore per l'assoluta beltà, si tratta del pezzo iniziale intitolato "Mirror In The Bathroom". Traccia ancora stupendamente attuale ed intrisa di solerte originalità. Stop, ogni altra parola sarebbe superflua.

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

                www.thebeatofficial.com

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ian Dury

Post n°1207 pubblicato il 04 Agosto 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Rock/Funk


Ian Dury - New Boots And Panties!! (Cd - Edsel Records/Classics - 1977/2015)

Ecco Ian Dury è uno di quegli artisti di cui non si dovrebbe mai smettere di scrivere e parlare. Un inglese vero, un talento puro, autore di autentici classici della musica britannica. "New Boots And Panties!!" è il suo primo lp dato alle stampe nel 1977. Se possiamo inquadrare un attimo il periodo storico durante il quale è uscito questo disco allora si potrebbe veramente capire il reale e totale carisma di Ian. 1977 in Inghilterra dove il punk imperversava...The Clash, Sex Pistols e chi più ne ha più ne metta erano sulla bocca della gioventù bruciata di quel paese. "New Boots And Panties!!" è il classico lavoro fuori dagli schemi e dai tempi. Il genio Dury si inventa -letteralmente- una nuova tipologia di rock, molto fuorviante, che si mischia con il funk. Ogni canzone, elaborato, di questo lavoro trasuda originalità e forza. Ian è il classico britannico da pub, lo si può vedere (nel locale fumoso) con la sua birra in mano che declama la splendida "Wake Up And Make Love With Me". Sudore, sesso, alcool e tanta energia. Tutte queste componenti fanno parte di "New Boots And Panties!!". Album di una bellezza epocale, da ascoltare fino allo sfinimento. Un punto in più va alla mirabile copertina, in cui Ian posa con vicino un bambino dallo sguardo da duro...Dai non c'è nulla da aggiungere...Se ancora non lo conoscevate questa è la volta buona per sdoganare questo fantastico artista, grazie a questa fondamentale ristampa da parte della Edsel Records. 

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk


Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10cassetta2Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963