Messaggi di Settembre 2015

Elephant9 With Reine Fiske

Post n°1223 pubblicato il 10 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Microsuoni


Elephant9 With Reine Fiske - Silver Mountain (Cd - Rune Grammofon - 2015)

Elephant9 con Reine Fiske si cimentano nella più pura sperimentazione musicale. "Silver Mountain" è un album, oserei scrivere, monumentale. C'è tanto rock in queste cinque canzoni, cinque composizioni dove il corpo sovrasta, ineluttabilmente, la mente. C'è tanta fisicità in questo cd, non c'è spazio per elucubrazioni mentali. La forza degli strumenti è fenomenale, e deborda con note incongruenti. Il pentagramma sembra esplodere, in quanto la carne al fuoco è veramente tanta. Mirabolanti improvvisazioni e sensazionali digressioni della chitarra. Una chitarra tirata al massimo delle potenzialità. Posso capire che non sia assolutamente facile accostarsi ad un prodotto del genere. Molto probabilmente bisogna avere una naturale predisposizione verso determinate sonorità. Però con la dovuta calma e cautela, si potrebbero avere delle fantastiche sorprese. 

Sito Web: www.runegrammofon.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sara Lov

Post n°1222 pubblicato il 10 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Pop/Folk


Sara Lov - Some Kind Of Champion (Cd - Irma Records - Data Di Pubblicazione: 30 Ottobre 2015)

Sara Lov scrive, inesorabilmente, in punta di plettro. Ogni sua canzone profuma di buono, di un profumo delicato ed incantevole. "Some Kind Of Champion", la sua ultima fatica, è il risultato dell'incontro tra pop e folk. La cantautrice in questione riesce, con abile maestria, a coniugare questi due differenti generi musicali. Tutto gira a meraviglia all'interno di questo disco. Nulla stona, ogni pezzo emerge e si presenta con il vestito buono alle orecchie dell'ascoltatore. La fruizione di questo cd deve essere fatta, necessariamente, al buio della vostra stanza. Di notte, quando tutto tace, la gente normale dorme, ebbene è l'ora migliore per amare incondizionatamente "Some Kind Of Champion". Fatevi investire dalla mirabile voce di Sara, godetevi ogni suo minimo sospiro, comprendetela e capitela in ogni sua nota. Assimilate la sua sensibile arte e volate via con lei...Suvvia non ci sono altre parole per questo album...

Sito Web: www.saralov.com

               www.irmagroup.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Jesse Malin

Post n°1221 pubblicato il 08 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Rock


Jesse Malin - Outsiders (Cd - One Little Indian - Data Di Pubblicazione: 9 Ottobre 2015)

"Outsiders" è il nuovo album del cantautore statunitense Jesse Malin. Insomma per sgomberare il campo da ogni minimo dubbio è opportuno precisare che (rispetto ai lavori precedenti) non ci sono particolari novità nella scrittura. "Outsiders" è un album di onesto (più che onesto) rock, punto e basta e forse si potrebbe anche chiudere la recensione...Per cui coloro i quali hanno amato incondizionatamente i dischi precedenti di questo musicista sapranno, molto bene, apprezzare anche questo nuovo elaborato. Non è propriamente il mio genere quello proposto da Jesse Malin, però bisogna ammettere che il suo canovaccio gira a meraviglia. Scrive canzoni alla perfezione, adatte ad accontentare un pubblico dal palato non propriamente raffinato, di bocca buona oserei scrivere...Il rock di Jesse è molto vicino (a mio modesto parere, con le debite differenze) a quello del mastodontico John Cougar Mellencamp. In particolare un pezzo su tutti mi ricorda tanto (ma proprio tanto) il buon Cougar, il suo titolo è "Whitestone City Limits". Rock'n'Roll a trecentosessanta gradi, dal piglio giusto, dove è veramente impossibile rimanere fermi e comodamente seduti. La potenza del tanto vituperato rock che sbaraglia la concorrenza. Ci si muove e si balla ardentemente con i brani di Malin. E poi c'è la chicca che troneggia sopra tutto il disco, ovvero la cover di "Stay Free" dei The Clash, in assoluto la mia band preferita. E scusate se è poco, bravo Jesse che mi hai fatto emozionare, mirabile interpretazione da vero rocker.

Sito Web: www.indian.co.uk

                www.jessemalin.com

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Julian Cope

Post n°1220 pubblicato il 07 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10


julian cope, un genio incontrastato della musica britannica...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Rome

Post n°1219 pubblicato il 04 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Rock


Rome - Anthology 2005-2015 (Cd - Trisol - Data Di Pubblicazione: 2 Ottobre 2015)

Il così detto post punk che ritorna, inesorabilmente, nelle mie contorte orecchie. Si fa presto a fare paragoni. E' facile, tremendamente facile, collocare Jerome Reuter (in arte Rome) vicino (ma molto vicino) alle sonorità di Nick Cave. Forse sarebbe riduttivo anche per lui, però è inevitabile che ascoltando le sue mirabili interpretazioni l'accostamento è molto facile. Al sottoscritto però, che ama scavare nel sottofondo del problema, Rome ricorda tanto (ma proprio tanto) i lapidari Death In June. Insomma "Anthology 2005-2015" profuma intensamente del folk oscuro della Morte In Giugno...E' un mondo ribaltato e contorto quello di Jerome, drasticamente dark. Un mondo dai contorni elaborati ed acuminati, che tagliano a fette l'anima. Non è assolutamente semplice accostarsi a questa sublime arte, disarticolata e malata. Malata di una malattia che rapisce il cuore, canzoni che lacerano le vene, una voce cupa che arrotola note crude e cattive. Tutto ma veramente tutto mi fa amare questo pregiato cantautore. Rome canta l'amore, di un amore viscerale  che finisce sempre male, dalla parte oscura della società.

Sito Web: www.trisol.de

                www.rome.lu

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Paul Haig

Post n°1218 pubblicato il 01 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Pop


Paul Haig - Kube (Cd - Rhythm Of Life - 2013)

Decisamente amo crogiolarmi (in questa fine estate milanese) nelle sonorità pop (sperimentali) del magnifico Paul Haig. Di acqua sotto i ponti, dall'esperienza Josef K, ne è passata e transitata molta. Ma il musicista britannico è rimasto fermamente convinto delle sue innumerevoli qualità artistiche. Haig con la sua musica ama sperimentare e non rimanere mai fermo..."Kube" -il suo ultimo album in studio- è un profluvio di suoni arzigogolati. Il buon Paul dimostra una mirabile maestria nel sapere costruire note piccanti e decisamente mai banali. Sì effettivamente la soave banalità è bandita da queste canzoni. Questo cd potrà piacere oppure no, però non si può non riconoscere che Haig cerca di staccarsi (riuscendoci alla grande) dal monolite "pop", per realizzare un nuovo fluido magnetico...Il pezzo che mi si è incollato alla pelle (e non vuole andare via) si chiama "Daemon". Un autentico gioiellino, dove la voce di Paul si inerpica su territori inesplorati, per generare un caleidoscopio di suoni immaginifici...Bello, tutto veramente bello, da godere e gustare un pochino alla volta, come un pregiato vino di qualità...

Sito Web: www.paulhaig.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Franc Cinelli

Post n°1217 pubblicato il 01 Settembre 2015 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Pop


Franc Cinelli - The Marvel Age (Cd - SongCircle Records - Data Di Pubblicazione: 18 Settembre 2015)

Decisamente Franc Cinelli è il cantautore che ti verrebbe sempre voglia di ascoltare. Certo non ci troviamo davanti a nessuna eclatante novità. Non ci sono fuochi pirotecnici nella proposta sonora di questo musicista. Si potrebbe scrivere che Cinelli è un artista pratico, bada al sodo e va dritto alla soluzione del problema. La musica deve allietare (e con consumare) l'ascoltatore medio, per cui il buon Franc propone melodie accattivanti, rasentando (alcune volte) una tiepida banalità. Ma si tratta di una banalità che si apprezza ed allieta la mente. La sua ricetta è, inesorabilmente, indovinata: un po' di pop, una spruzzata di blues ed un pizzico di folk. Il condimento di "The Marvel Age" è presto fatto, è gustoso e lo si apprezza alla mattina presto appena svegli...Canzoni carine, carine, una chitarra che arrotola note piccole ma intriganti. Non aspettatevi, dunque, particolari esercizi sonici, Franc Cinelli ripete un canovaccio molto semplice nella musica (pop)olare, e lo sa fare con abile maestria. Avanti così. 

Sito Web: www.franccinelli.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10cassetta2Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963