Messaggi di Marzo 2021

Death In June

Post n°1666 pubblicato il 30 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



I britannici Death In June (o per meglio scrivere Douglas Pearce) hanno, da sempre, rappresentato la parte malata e contorta della cultura musicale di nicchia. I dischi di Pearce necessitano di un ascolto molto profondo. Il dark folk è mutuato verso vertici altissimi. La soglia del dolore rappresenta un antefatto della paura di vivere. Ansia che si celebra in canzoni immaginifiche e stupende. Un coacervo di ostacoli emotivi. Decisamente un sound non adatto per i tutti i palati sonici. Io mi sono addentrato -nell'arte di Douglas- con fugace timidezza, e ne sono stato ampiamente appagato...

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Tetine

Post n°1665 pubblicato il 27 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



All'epoca dell'uscita del loro disco intitolato Let Your X's Be Y's (nel 2008, pubblicato da Soul jazz Records) si parlava molto bene del due brasiliano (un uomo ed una donna) chiamato Tetine. Il loro genere musicale venne definito un mix tra punk/funk. Ad ascoltarli -dopo un po' di anni- mi conviene inserire questo prodotto nello scatolone del synth pop, niente di meno e niente di più. Musica plastificata ben costruita, ma nulla di eclatante. Non c'è da gridare al capolavoro, in quanto ci troviamo davanti ad un discreto disco di dance music; che potrebbe affascinare oppure no. Il mio giudizio resta nel mezzo. I Tetine avrebbero dovuto osare un pochino di più, e mi avrebbero fatto saltare dalla sedia. E comunque Let The X Be X è un ottimo pezzo.

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Willard Grant Conspiracy

Post n°1664 pubblicato il 26 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Gli statunitensi Willard Grant Conspiracy sono stati definiti dai critici -quelli bravi- come una band alternative country (o per meglio scrivere alt country). Per il sottoscritto sono degli ottimi musicisti, creatori di sapienti ballate rock. Con la loro musica questi artisti hanno saputo coinvolgere il loro pubblico. Canzoni pregevoli che sanno confondere. Composizioni che hanno l'odore dei deserto. Sabbia ed alcool, con tanta disperazione. Lamenti dell'anima lacerata. Emozioni che ti si attaccano dentro il corpo, e non vanno più via. Sound contorto e straziato da una malattia insana. Strumenti che parlano da soli. Non li conoscevo, e sono rimasto affascinato...

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Der Plan

Post n°1663 pubblicato il 20 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Avantgarde

Der Plan - Save Your Software (Cd - bureau b - Data Di Pubblicazione: 16 Aprile 2021)

Pentagramma destrutturato per organismi in arrivo. Electronica sporca che si sposa, magnificamente, con un pop ruffiano. Proposta sonica che potrebbe dare tanto, ed infatti si manifesta in maniera sublime per composizioni che trasudano somma originalità. Tocchi umorali sapientemente dosati. Tutto si amalgama molto bene in questo lavoro. Canzoni consigliate a palati raffinati e delicati. Suono magnetico che ti incolla alla poltrona. Piste roboanti che ammaliano l'ascoltatore. Electro sound cosmico che appaga l'animo. Buona primavera.

Sito Web: www.bureau-b.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Die Welttraumforscher

Post n°1662 pubblicato il 18 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Sperimentazione

Die Welttraumforscher:
- Die Ruckkehr Der Echten Menschheit: Die Jahre 1981-1990 (Cd - bureau b - 2021)
- Wir Arbeiten Fur Die Nachste Welt: Die Jahre 1991 -2012 (Cd - bureau b - 2021)

L'etichetta discografica bureau b ci regala, e ci gratifica immensamente, con una preziosa retrospettiva sull'immane lavoro dello svizzero Christian Pfluger/Die Welttraumforscher. Avanguardia della musica pop. Composizioni che si elevano allo stato nostrano, ma che poi fanno il salto verso una precisa sperimentazione. Claustrofobia che fluttua per ogni canzone. Note che si perdono in mille rivoli. Passo incerto ed a volte fallato. Questa musica non sbaglia un colpo. I battiti sono corposi e bene assestati. Ci si arrovella per capire il senso di questa magica arte, ma molto probabilmente non esiste una motivazione compiuta in questo palinsesto emotivo. Sound decisamente consigliato.

Sito Web: www.bureau-b.com

Claudio Baroni 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Jimi Tenor

Post n°1661 pubblicato il 15 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Sperimentazione

Jimi Tenor - Deep Sound Learning (1993-2000) - (2 Cd - bureau b - Data Di Pubblicazione: 9 Aprile 2021)

Jimi Tenor è un vero genio della sperimentazione. Ogni nota che tocca diventa oro. Deep Sound Learning (1993 - 2000) rappresenta una preziosa opera (alquanto ambiziosa) che mette in evidenza i vari paradigmi della cultura electronica, meditata e suonata con esimia eccellenza. Si trova un po' di tutto in questo lavoro: sound pop, tropicalismi esotici ed avanguardia stonata. Jimi Tenor non si fa mancare nulla. La sua tavola è preziosamente imbandita. Un coacervo di cibi nutrienti e consolidati fanno di queste composizioni un mix di differenti culture soniche. Paradigma del bene e del male, Tenor ci accompagna nel suo mondo intellettuale e malinconico. Battiti finemente magici esplorano nuovi territori . Non c'è di meglio...

Sito Web: www.bureau-b.com

                  www.jimitenor.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Menswear

Post n°1660 pubblicato il 13 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Britpop

Menswear - The Menswear Collection (Box 4 Cd - Demon/Edsel - 2020)

I britannici Menswear (di Londra/Camden) sono stati fra i gruppi così detti "minori" (ma dalle enormi potenzialità) del fenomeno Britpop. E' stato da poco pubblicato un prezioso cofanetto di quattro compact disc, che ripercorre l'intera storia discografica della band. Vennero, all'epoca (anni novanta dunque), insigniti dal Melody Maker o dal New Musical Express (non ricordo bene) come il gruppo meglio vestito in Inghilterra. A parte questo, forse insignificante, contorno fashion; i Menswear vanno certamente ricordati per la loro proverbiale sinergia melodica. Sono due gli album al loro attivo. Il primo "Nuisance" (ottobre 1995) ed il secondo capitolo "Hay Tiempo!" (dell'ottobre del 1998). Va sicuramente scritto che il disco che li farà ricordare ai nostri nipoti è sicuramente "Nuisance". Lavoro che condensa, in maniera superba, tutta l'iconografia musicale ed artistica del Britpop. Il primo lavoro è un compendio di pregevoli canzoni (I'll Manage Somehow su tutte) da mandare a memoria... Il loro cantante/leader incontrastato si chiama Johnny Dean, vero icona trasgressiva, simbolo del perdente del Rock'n'Roll. Questo personaggio si anima dal vivo, dove sfodera prove da vero istrione/mattatore. I Menswear provengono da Londra, e nei loro suoni si sente la forza proveniente da questa magica città. Britpop a livelli sublimi, chitarra che ricama fraseggi prodigiosi. Riff che si incollano alla pelle...Periodo breve per questo gruppo (due soli Lp), ma inevitabilmente molto intenso. Li ricorderemo con una lacrima e tanta passione...Bene così! 

Sito Web: www.demonmusicgroup.co.uk

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Letizia Fuochi

Post n°1659 pubblicato il 13 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Musica Popolare

Letizia Fuochi Canta Chavela Vargas - Fuegos Y Chavela (Cd - Materiali Sonori - 2021)

Canzoni romantiche che parlano di donne. Sono le folk songs di Chavela Vargas proposte da Letizia Fuochi. Acquerelli che risplendono di una morbida armonia. Composizioni che si allungano e vivono di vita propria. Letizia Fuochi rilancia l'arte sofferta di Chavela Vargas. Note che confondono per la perdurante bellezza. Sfondi sottili che risaltano di una lucida bellezza. Chitarra malandrina che fa innamorare. Parole che sono macigni inconfessabili...Tutto si fa ombra nelle notti del Sud America...

Sito Web: www.materialisonori.it

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Juana Molina

Post n°1658 pubblicato il 10 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Rock/Sperimentazione

Juana Molina - For Fun (Cd - Crammed Discs - 2019)

Juana Molina - Anrmal Live In Mexico (Cd - Crammed Discs - 2020)

Juana Molina è una musicista vera, quasi unica nel suo genere. Insomma non ci sono mezze misure: o la si ama o la si odia. Io, per quanto mi riguarda, adoro perdermi nelle sue artistiche idiosincrasie...Non c'è nessuna speranza nel suo mondo traslato...E' rock il genere musicale che propone? In linea di massima dovrei rispondere in maniera affermativa...Ma nel progetto sonico della Molina c'è molto di più. Se non vi fermate alla pura apparenza potreste riscontrare una lucida sperimentazione, ed una cura per i suoni assolutamente maniacale. Note sperticate che si possono ascoltare nei due differenti progetti da me presi in considerazione in questa particolare occasione. Gesta che assumono un valenza molto importante. Suoni che si materializzano nell'aria per rimanere incatenati alla psiche. Pregevole deformazione umorale che fa della musica di Juana una bella e sensazionale esperienza. 

Sito Web: www.crammed.be

               www.juanamolina.com

                www.matson.it

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

African Head Charge

Post n°1657 pubblicato il 03 Marzo 2021 da press10
 
Foto di press10



I britannici (di Londra) African Head Charge mischiano -nel loro mirabile sound- elementi dub con una sperimentazione molto esacerbata. Sono, effettivamente, ostici i prodotti di questa formazione. Gesti discontinui che emanano un profumo di libertà...Strumenti che appagano la mente ed il cuore. Forti battiti che lamentano una costruzione stramba e perigliosa. Note che scompigliano lo spartito affaticato. E poi non dite che non vi avevo avvertito...

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10cassetta2Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963