Messaggi di Febbraio 2023

Krautrock

Post n°1914 pubblicato il 27 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Krautrock

Artisti Vari - Echo Neuklang (Neo-Kraut-Sounds 1981-2023) - (Cd - bureau b - Data Di Pubblicazione: 31 Marzo 2023)

Compendio brillante di assoluto krautrock. Esaustiva raccolta che comprende fulgidi nomi che (ri)percorrono il mondo musicale di questo genere artistico, un gruppo su tutti To Rococo Rot. Ma è l'assoluta padronanza di questa arte, da parte di questi musicisti, che rende veramente ascoltabile questo prodotto. Brani che si fondono, e sprofondano in una sublime beltà. Alta creatività che si unisce in una assoluta padronanza degli strumenti. Strumenti usati -perfettamente- per esaltare le caratteristiche tecniche dei musicisti. Niente da aggiungere.   

Sito Web: www.bureau-b.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Faust

Post n°1913 pubblicato il 27 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Microsuoni

Faust - Momentaufnahme I & II (2 Cd - bureau b - Data Di Pubblicazione: 10 Marzo 2023)

Esacerbati microcosmi si annunciano all'orizzonte. Filosofia contorta che irradia un sound spigoloso. Contorni pericolosi che si avvicinano alla meta. Composizioni arrotolate ed urticanti. Bisogna lasciare una flebile speranza all'attento ascoltatore. Avviciniamoci al progetto Faust con timida emozione, ed in punta di piedi; senza alzare la voce...Sembra strano ma in questi lavori risiede una bellezza quasi nascosta...Effetti sonici invalicabili che promettono molto bene...

Sito Web: www.bureau-b.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Nick Cave

Post n°1912 pubblicato il 26 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



La vera profondità della musica del cantautore Nick Cave è -decisamente- molto alta. Testi amari, che si confondono in un suono caustico ed invasivo. Canzoni che si modellano alla perfezione. Arte sublime che permea uno status unico, ed inalterato. E poi è dal vivo che si comprende, molto bene, la statura di questo artista. Show abrasivi e contorti sono il minimo comun denominatore di Nick Cave...

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Hauch Records

Post n°1911 pubblicato il 23 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Microsuoni

Antonio d. Luca - Musik Wozu (Lp - Hauch Records - 2016)

Rhein - Takes (Lp - Hauch Records - 2018)

Due differenti lavori discografici, ma uniti da un unico minimo comun denominatore: la somma e poetica versatilità. Composizioni che si stagliano all'orizzonte, leggiadre ed uniche. Anticorpi che fanno massa. Nulla è superfluo, ed inutile in questo sound. Corpi che vagano circospetti, ed ondivaghi. Nebbia mattutina che si percepisce come un alito bagnato. Tempo che scorre lento e pernicioso. Vaga solitudine che permea l'umore della quotidianità...

Sito Web: www.a-musik.com

www.hauch-records.de

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Visione Inversa

Post n°1910 pubblicato il 23 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Rock

Visione Inversa - Cortocircuito (Lp - 2023)

Rock pesante per ragazzi seriamente incazzati. I Visione Inversa fanno dannatamente sul serio. Il loro vinile, intitolato Cortocircuito, erutta fuoco e zampilli. Se non siete amanti delle emozioni forti, ebbene questo disco non fa per voi; vice versa se siete ammaliati da una prepotente fisicità urbana queste canzoni faranno al caso vostro. Un pezzo su tutti mi ha notevolmente colpito: si tratta di Parassita. Coacervo di suoni "rumorosi", con visioni rabbiose che contaminano la pelle sudata. Promossi con lode.

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Arctic Monkeys

Post n°1909 pubblicato il 20 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Suck It And See (Domino, anno 2011) dei britannici Arctic Monkeys rappresenta quel rock melodico che ti entra nella pelle. Ho sempre amato questo gruppo, e codesto prodotto conferma tutta la creatività sublime di questi artisti. Canzoni che si modellano nell'immaginario collettivo. Panacea per ogni dubbio, composizioni da imparare a memoria; per poi fischiettare sotto la doccia.

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Battles

Post n°1908 pubblicato il 19 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Il disco intitolato Gloss Drop, a firma Battles, è assolutamente incasinato. Rock sperimentale che si inerpica fino a leggendari confini...Confini infiniti che si dilungano nel tempo variopinto...Composizioni sempre in movimento. Non ci si ferma mai in questo prodotto. Il suddetto gruppo orienta il proprio stile, unico, verso un solo orizzonte. 


Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Milano After Punk

Post n°1907 pubblicato il 18 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Milano After Punk 1979-1984 è una bellissima raccolta (Lp più Cd) che ingloba piccole (grandi) gemme musicali della Milano (non da bere) New Wave anni ottanta. Quel post punk che caratterizzò un periodo florido della mia bella città. In questo disco sono comprese le migliori bands (menti fantastiche) di quegli anni insuperabili. Ci sono, tra gli altri, i 2+2=5 e gli State Of Art: i migliori fautori -a mio modesto parere- di un determinato concetto musicale. Suoni da riscoprire e valorizzare. Assolutamente!

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Vinicio Capossela

Post n°1906 pubblicato il 17 Febbraio 2023 da press10
 
Foto di press10



Vinicio Capossela scrive molto bene le sue canzoni, le tratta e conserva amorevolmente; con somma gelosia. Trattati di perfetta poesia urbana. Melodia assassina che inoltra l'oblio. Sogni metodici che scappano dalla mente. Fine dicitore della cultura italiana, Vinicio è abile nel trattare usi e costumi del nostro paese.

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Morrissey

Post n°1905 pubblicato il 15 Febbraio 2023 da press10
 
Tag: Musica, Pop, Uk, Video
Foto di press10



In questo tardo pomeriggio milanese ho deciso di gustarmi un dvd con i migliori video clip del buon Morrissey. Artista pop britannico esagerato, che io ho sempre amato ed apprezzato. La regale bellezza di queste immagini è di una favolosa spontaneità creativa. Canzoni che si incollano alla pelle, con tutto il fascino di questo musicista. Ed il volume aumenta spontaneamente...

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12cassetta2casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963