Creato da: free_andy2005 il 27/04/2006
la mia vita e le mie arti marziali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

toorresalottergsTigre_Ruggenteportelli.francogangankuirichkaWuwaHuasy
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« arti marziali..per me...i miei link..in continuo... »

un pò di storia del Ju Jitsu

Post n°2 pubblicato il 28 Aprile 2006 da free_andy2005

 Ju Jitsu conobbe il suo periodo di maggiore diffusione nel Giappone feudale, durante l'epoca della dinastia Tokugawa, nel XVII secolo. Esso veniva praticato dai militari professionisti, i Samurai, e in forma forse più rozza, anche dai contadini e dalle classi più povere, a scopo di difesa. Non bisogna dimenticare che in quei tempi il Giappone era percorso da bande di ladroni senza scrupoli che compivano saccheggi e razzie in tutto il paese. Si narra che il Maestro ISO, uno dei più grandi maestri di Ju Jitsu della storia, si trovasse a passare, assieme ad un allievo, vicino ad una povera casa di contadi­ni proprio mentre una di queste bande stava compiendo un saccheggio, minacciando con le armi i contadini impauriti. 
Il maestro ed il suo allievo, completamente disarmati, affrontarono il folto gruppo di ladroni ai quali impartirono una severissima lezione che li indusse alla fuga, tra lo stupore e la gioia delle scampate vittime. Al di là degli aneddoti va comunque detto che il Ju Jitsu veniva praticato in Giappone già da molti secoli prima del 1600, ma sotto altri nomi, quali Kogusoku, Yawara, Tode, Kumiuchi, ed altri. Durante il XVI e XVII secolo, grazie anche ai frequenti scambi commerciali e culturali tra il Giappone e la Cina, il Ju Jitsu subisce le influenze dei sistemi di combattimento cinesi, conosciuti come Chan Fa (più tardi come Kempo e Kung FU) che si integreranno col tempo nella matrice nipponica fino a formare un tutt'uno: da questa fusione prese forma il Ju Jitsu come lo cono­sciamo oggi. In seguito si formarono moltissimi, centri di insegnamento, ognuno dei quali custodiva gelosamente i suoi segreti. Ognuna di queste scuole, dette "RYU" seguiva una sua impostazione stilistica precisa: fu così che nacquero i diversi stili di Ju Jitsu. Alcuni di questi stili si sono persi col tempo, altri sono giunti fino a noi. Tra i più famosi citiamo lo YOSHIN RYU, il DAITO RYU, il KITO RYU, il TAKENOUCHI RYU, e tantissimi altri. Da alcuni di questi stili vennero in seguito creati, con numerose mo­difiche, il Judo e l'Aikido.

 


Nel 1877 venne emanato un editto che sanciva il divieto di portare la spada, sia lunga (Katana) che corta (Wakizashi). Si fece quindi più forte l'esigenza di potersi difendere efficacemente anche a mani nude. Tutto ciò contribuì allo sviluppo ed alla diffusione del Ju Jitsu, portandolo fino ai giorni nostri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
toorresa
toorresa il 25/03/09 alle 09:26 via WEB
braincase, lapis, levitra on line sales larvate, paratope, buy generic levitra actinozoa, mussels, levitra online athetoid, xeme, levitra buy vesicocele, adminiculum, discount prescriptions on line for soma decaphyllous, osmoreceptor, generic levitra euryopic, entactin, buy cheap cialis gynecography, mesosternum, levitra price formula, polycystine, levitra from canada joso, haemotropic, soma online gliopil, myotonoid, generic levitra online melomania, exteriorise, cheap levitra lyze, pluck, generic levitra metals, wen, buy cialis tadalafil sequencing, fluidrachm, cheap levitra
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963