Creato da nannidelogu il 13/07/2009

Su Situ de Nanni

Contos, paristorias e ammentos

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

BOH

che devo dire?

 

 

« Su contu de Santa SabinaSu contu de s'incensu »

Su contu de Sant'Albara

Post n°9 pubblicato il 20 Luglio 2009 da nannidelogu

corpo di Santa Barbara

Sant’albara naschida in Nicomedia (Turchia) in s'annu 273, non fuit romana (oe timis narret: no fuit italina) ma istranza, po’ cussu si narat “barbara”. Femina acculturada e umile. Cun su babbu Dioscuro, tra s’annu 286-287 sunt andados a bivere in sa idda de Scandriglia, in sa provincia de Rieti. Su babbu fuit amigu mannu de s’Imperadore Massimiano Erculeo.

Cando ‘Albara si cunvetit a su cristianesimu, su babbu no lu podet sufrire.

'Alabra distruet tottu sos idolos chi agatat in domo e poi si che fuit in d’unu buscu. Ma su babbu l'agatat e la faghet inserrare in d’una turre. Ma in sa turre issa sighit a pregare pius de prima. Tando benit cunsignada a su prefetto Marcianu. Ma in su processu issa invece de rinunziare a sa fide cristiana invitat su babbu, su prefetto e tottu sos presentes a lassare sos idolos vanos e a si convertire a Zesu Cristu.

Assora la turmantant, ma issa non cambiat idea e benit cundannada a morte. Tando su babbu e tottu esighit sa sentensia e, cun tottu sa furias, cun d’unu colpu de ispada che li segat sa conca: Fuit su battoro de Nadale de su 290. In cussu matessi mamentu unu lampu de fogu calat subra de su babbu iscazzandelu in fummu.

 

Po’ cussu ancora oe Sant’Albara est invocada contra sa morte improvvisa, contra su fogu e, cando b'hat mala temporada, contra sos fulmines:

 

Sant’Albara de sos campos

Liberadenos dae tronos e da lampos!

 

Sos ossos de Sant’albara s’agatant in sa cattedrale de Rieti.

Sa devossione de questa marture est meda connotta in totta s’Italia, imbattida intempos de sos bizantinos in su seculu VI.

Sant’Albara est sa Patrona de sos minadores, architettos, soldados, vigiles de su fogu e de sos moribundos.

Sa festa liturgica est su 4 de nadale. In iscanu su lunis a pustis de s’Ascensione in campagna in d’una bella cresiedda in mesu de sas roccas e a vicinu a unu nuraghe.

 

Nonnu meu, ti Salbadore Tozzi, chi fuit piccapedreri e ischiat manizzare sa bruvera po’ sa minas, fuit meda devotu de Santa ‘Alabra.  

Sa die de sa festa, non faghiat mai a mancu de si tramudare dae manzanu chitto e non mancait mai de andare a missa e a pustis si leaidi una bella imbriaghera, torraiat a domo a ser’a traddu cottu che Santu Lazzaru.

Ma sa sua non fuit solu devossione a sa Santa. Su fattu chi d’ogni annu faghiat sa matessi cosa non fuit de badas. Non hat crefidu narret mai su poite, e nonna, ti Anna Cappai, femina attenta e cumprensiva no li narait mai nudda… ca issa za l’ischiat su poite.

A pustis de tantu tempus chi nonnu fuit mortu m’happo fattu narrer su poite:

nonnu, in su 1914 fuit unu giovanu de vintibattor’annos, e teniat tottu prontu po s’isposare cun nonna, cando tott’induna fuit bistadu tichiarriadu a partire a su fronte. “Tozzi Salvatore, classe 1990, è chiamato alle armi”!. In bidda lassat sa femina, pringia, e tottu sos affettos.

Soldadeddu in sa guerra. Soldadeddos famidos, isculzos, prenso de pulighe e de pinnighe e chena munissiones… ma su nemigu non tepiat passare a qust’ala de su riu ( Isonzo o Piave?).

Una die s’est agattadu in d’una battaglia manna con tottu sa compagnia. Colpos de artiglieria senza pasu, zente chi ‘olait in aria paris cun cratos e roccas. Sa terra, sutta de sos pes nudos, tremulait comente in d’unu terremotu. Un inferru sena iscampu! Isparos, boghes, prantos e lamentos de picciocos mutilados e muribundos… Sambene a rios… in dogni parte.  Sos picciocos che ruiant che musca...

A s’improvvisu unu dolore forte a sutta de sos benugros, “ohi”, faghet a tempus a narrer… chi luego, nonnu, che ruet a palas insegus dismaggiadu. Unu tir’e balla li haiat trappasadu ambas cambas… sa forza de sa balla ei su dolore che lu haiat bettadu a terra e tres o battor cumpanzos che li fuint ruttos a subra, ammuntandelu.

A pustis de un’aghedd’e ora, cando sos bumbardamentos, sos isparos de sos fusiles ei sos iscoppios de sas bombas si fuint cagliados, ed fuit caladu su silenziu in tottu su campu, nonnu sind’abbizat, e chilcat de si liberare da quddu montone de cumpanzos chi portat supra. S’inde acchidat, bene comente hait potidu ca sas ancas no si moviant prusu, si murigat sos oggios po los pulire dae su pruene e dae su ludu, los abberit, s’abbaiat in ghiriu...: mortos i dogni parte e logu. Rios e poggios de sambene in tott’ue…, Brazzos e ancheddas ispravinadas in dogni parte.

Ticchiriat calchi cumpanzu a boghe bassa, comente non esseret crefidu istrobbare o non si esseret fatti intendere dae su nemigu: “Anto’, Zua’, Pedru”… ma nissiunu rispondet. Ticchiariat prus a folte, “Zuà, Antò”, e nudda.  Assora abboghinat a cantu podet “Zua’ Giommarì… Giommarì, Salbadore soe, rispondidemi po' s'ammore 'e Deus!” Ma nissiunu li podet rispondet francu su ‘entu chi fruschiat dae su monte, dae sa parte 'e su nemigu, dae quadd’ia de sa trincea, da qudd’ala de su riu.

De sa compagnia (300 zovanos) non bin’ahiat adduradu manc’unu ‘iu, francu issu! Solu nonnu si fuit salvadu. Cun ambas cambas feridas, ma ‘iu. Podides cumprender s’assutu ei su disisperu!

Fuit sa die de sa festa de Sant’Albara! 

Una die chi non s’est mai immentrigadu!

Succursu a pustis de calchi die benit curadu e cungedadu. E cando fuit torradu a domo haiat agatadu sa fizza aggiai mannitedda chi mai haiat bidu e a pustis chi fuit sanadu dae sas feridas si fuit cogiadu.

E gasie, dogni annu, po sa festa de Sant’Albara, non faghiat a mancu de fagher festa, a la faghiata a sa manera sua!

Ogni annu beni chi torrait a bivere cuddu mamentu malu… e si lu biviat a sa sola…  issu ebbia... con sos ammentos de  cuddos zovanos cumpanzos perdidos in cussa guerra maladitta!

Cumbattinde un’istranzu sena mancu ischire po ite!

  

 

Per non dimenticare:

Il comando delle forze armate italiane fu affidato al generale Luigi Cadorna. Il nuovo fronte aperto dall'Italia ebbe come teatro l'arco alpino dallo Stelvio al mare Adriatico e lo sforzo principale tendente allo sfondamento del fronte fu attuato nella regione della valli isontine, in direzione di Lubiana. Anche qui, dopo un'iniziale avanzata italiana, gli austro-ungarici ricevettero l'ordine di trincerarsi e resistere. Si arrivò così a una guerra di trincea simile a quella che si stava svolgendo sul fronte occidentale: l'unica differenza consisteva nel fatto che, mentre sul fronte occidentale le trincee erano scavate nel fango, sul fronte italiano erano scavate nelle rocce e nei ghiacciai delle Alpi, fino ed oltre i 3.000 metri di altitudine.

Nei primi mesi di guerra l'Italia sferrò quattro offensive contro gli austro-ungarici ad est. Queste furono:

in quest'ultime le perdite italiane ammontarono a oltre 60.000 morti e più di 150.000 feriti, il che equivaleva a circa un quarto delle forze mobilitate.

La Brigata "Sassari", una Unità dell’Esercito Italiano formata quasi interamente da sardi, caratterizzata da un forte senso di gruppo e un sentimento di appartenenza alla Sardegna, è nata il 1º marzo 1915,  in due reggimenti, uno a Sinnai (Cagliari) e uno a Tempio Pausania, per la partecipazione alla “Prima Guerra Mondiale”.
Nel Primo Conflitto, il comparto sardo venne utilizzato sull’Isonzo dove ottenne la citazione sul Bollettino del Comando Supremo come migliore unità (per le sue azioni eroiche negli scontri di Bosco Cappuccio, Bosco Lancia e Bosco Triangolare), sull'altopiano di Asiago, e sul Piave. Le sue azioni vennero premiate con due medaglie d’oro al valor militare.
Il prezzo di queste medaglie fu molto alto: le perdite costituirono infatti il 13,8% degli effettivi, contro il 10,4 della media. Nel contingente, composto quasi interamente da ragazzi sardi, i caduti in guerra sono stati 2.164 uomini, ai quali si deve aggiungere un numero elevatissimo di feriti e dispersi, ovvero altri 12.858 giovani sardi. Tali tragiche cifre danno la misura dell’importanza che ha avuto la Brigata nella storia d’Italia, riconosciuta da 6 Ordini Militari di Savoia, 9 medaglie d'oro, 405 medaglie d'argento, 551 medaglie di bronzo, oltre a due Medaglie d'oro al valor militare per ognuno dei due reggimenti
.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nannidelogu/trackback.php?msg=7409205

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rosadeicostanti
rosadeicostanti il 29/07/09 alle 02:18 via WEB
Eccezionale questo Blog! Complimenti davvero! Rosa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963