Creato da ba_rm il 28/04/2008

giacomo legge...

il testo in inglese di renzi

 

« suggerimentobevande gassate »

i piatti regionali

Post n°1882 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da ba_rm

i piatti regionali sono la vera ricchezza italiana. la storia modifica il piatto stesso perché molti cibi non si trovano più. e questo è ovvio ma la base rimane.

primo esempio d'intelligenza culinaria italiana:

mischiare elementi fortemente grassi con verdure fortemente amare.

speck e radicchio. con pasta corta.

semblice e di effetto.

quando si unisce lo spech che è grasso con il radicchio di modifica il risultato gustativo. il radicchio non è più così amaro e lo speck nonè più così grasso.

la pasta unita a questo condimento cambia colore.

piatto del nord italia, sì, ma non è detto che non si possa apprezzare anche a roma!

anch eperché lo speck costa molto meno del prosciutto o della pancetta o del guanciale.

........

altro piatto nordico:

gnocchi, con panna, funghi, gorgonzola, speck e radicchio. piatto regionale altamente calorico ma di sicuro effetto gustativo. indicato nelle serate molto fredde. mettere anche parmigiano e tartufi se avete.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ncesecrede/trackback.php?msg=13097770

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nirvana2008g
nirvana2008g il 01/02/15 alle 22:17 via WEB
.....mai una parola sui fisici teorici che si piegano a fare la bassa manovalanza mentre "la Chef" cucina, mai!
 
 
ba_rm
ba_rm il 02/02/15 alle 15:56 via WEB
a questi fisici teorici va la mia riconoscenza soprattutto per l'aiuto durante la convalescenza! se però ti vuoi licenziare da fare la bassa manovalanza ti do le due settimane. dopodiché inizio a comprare terreno egiziano ed inizio a costruire piramide! ho detto tutto! :) sempre miao anche se raffreddato, probabilmente quasi cimurro!
 
Koheleth
Koheleth il 01/02/15 alle 23:23 via WEB
L'abbinamento tra gorgonzola e speck l'Unesco dovrebbe inserirlo nel patrimonio dell'umanità! Anche se da "nordico" devo confessarmi cultore della cucina romana... Buona domenica notte. K.
 
 
ba_rm
ba_rm il 02/02/15 alle 16:01 via WEB
non è facile preparare un piatto però ancora mi ricordo l'emozione davanti ad un piatto che fece uno degli chef marchigiani ormai defunto! nirvana certe volte ha ragione quando sostiene che alcuni piatti sono poesia! certo magari accostarlo al lardo mi sembrò una cosa strana però poi ognuno la poesia la trova 'ndove la trova!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Spitamarosangl37nirvana2008gchioscosmoschettiere62un_uomo_della_follaEva.MiuIrrequietaDundolceintrigo24Elemento.Scostantemauriziocamagnapepedgl16Ra.In.Mevololow
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963