Creato da rondine71 il 02/08/2007
Tutto ciò che mi passa per il cervello e fa muovere i miei neuroni

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Linea dura contro i viol...La catena di Sant'Anton... »

Scene a cui non vorresti mai assistere

Post n°68 pubblicato il 16 Settembre 2008 da rondine71
 



Si può discutere se Alitalia vada liquidata o no, sul fatto che è costata centinaia di milioni di euro ai contribuenti (ma ricordiamo che non solo lei e non solo le aziende pubbliche lo sono state), se i dipendenti abbiano privilegi o meno (cmq elargiti a piene mani e non estorti da nessuno), ma vedere padri/madri di famiglia piangere in questo modo in pubblico, presi dal terrore di un futuro tutt'altro che certo (non ci vengano a raccontare la favoletta dei capitani coraggiosi e dell'italianità fonte di rilancio) non mi piace proprio, sia che i colpevoli siedano su scranni a sinistra e/o a destra.

Bisognerebbe solo vergnognarsi di aver portato la situazione ad un tale livello di esasperazione solo per un proprio tornaconto personale, ma come diceva un celebre giornale di satira "hanno la faccia come il culo" e non si vergogneranno mai di nulla.

Ciao a tutti/e

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/neuroniliberi/trackback.php?msg=5441816

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
rondine71
rondine71 il 17/09/08 alle 22:58 via WEB
Certo il male minore sarebbe auspicabile, ma qui non si capisce quale sia... 1,5 miliardi di euro nei prossimi anni per caricarsi i debiti di Alitalia, ah già più quelli di AirOne (già non l'ho hanno detto questo) più tutti gli ammortizzatori sociali e tutto per dare la polpa della ex compagnia di bandiera a dei "capitani coraggiosi" che incassano cercando di umiliare dei professionisti e sotto banco ottengono favori e un'azienda ripulita. Già perchè Riva vede bloccata dal Governo la relazione sull'Ilva di Taranto, Ligresti vede gli appalti per l'Expo a Milano, i Benetton l'ampliamento sui loro terreni di Fiumicino, e via dicendo. Come vedi forse il male minore c'è ma non per noi ;-)
Cmq se la trattiva non va in porto si va in tribunale e qualcuno compra a prezzo di svendita, un pò come accade adesso, e allora che differenza c'è ?
(Rispondi)
 
 
latalpa1975
latalpa1975 il 18/09/08 alle 18:48 via WEB
parecchie migliaia di posti di lavoro.
(Rispondi)
 
 
 
rondine71
rondine71 il 18/09/08 alle 22:11 via WEB
sì in effetti probabilmente è come dici, con il fallimento sono a rischio un numero maggiore di posti di lavoro rispetto ai 3600 del C.A.I, o i 2300 di Air France, ma tutta la situazione è stata gestita come si è sempre gestito in Italia tutto, questo è il piatto prendere o lasciare, ma chiedendo l'umiliazione ai lavoratori, che stavolta hanno detto no. Dopotutto andare a guadagnare 600 euro al mese dopo aver lavorato con contratti semestrali in Alitalia mi sembraun aver tirato troppo la corda. Tutti sono venuti con il buio, un pò come a poker, ma alla fine credo che questa partita non sia ancora finita e penso che ci riserverà altre sorprese, non forse così apocalittiche come ci si prospetta da mesi. Pensa che il Governo parlerà di Alitalia lunedì perchè l'azienda ha ancora una certa autonomia operativa....ma non erano senza soldi da due settimane ? bah
(Rispondi)
 
 
 
 
migliamille1000
migliamille1000 il 23/09/08 alle 18:45 via WEB
Mi sa che piangeranno in molti, perdere dei privilegi non piace a nessuno. Ma se non ci sono piu soldi ci si deve accontentare. Come la storia Parmalat quando guadagnavano ridevano, quando è andata mmale volevano i miei soldi, suka la borsa è un rischio se lo accetti quando va bene lo accetti quando va male. nessuno mi ha mai detto dividiamo gli utili.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
rondine71
rondine71 il 24/09/08 alle 12:33 via WEB
peccato che i tuoi soldi li prenderanno lo stesso, come i miei e di tutti i contribuenti, fra mobilità, cassa integrazione, e debiti accollati alla bad company :-(
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ILARY.85claudia79Vaga_folliaelena.calestanirondine71stellacometaxxxxauri100bal_zacaria_di_mare5cyclamen_1973linda_86xxxtonighibli1953NIKY712terrafuocoariafalco58dgl
 
 

campagna antitroll

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963