MOMENTI

I pensieri sono spiriti in movimento come le onde del mare...

Creato da imperfetta il 14/06/2008

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

CONDIVID-ENDO

 

PALERMO

 

INCONTRO APE PALERMO
Il gruppo di Palermo dell'APE onlus ha organizzato un incontro di sostegno

Sabato 10 ottobre ore 10.30 presso la sede di ARCIDONNA - via Alessio Di Giovanni 14, con la presenza delle Dott.ssa Granatelli - Dott.ssa Sgadari psicologhe del Centro Aspen di Palermo
http://www.centroaspen.it/,

All'incontro, aperto a tutti e gratuito, possono partecipare tutti coloro che sono coinvolti direttamente o indirettamente con la malattia.

Nel nostro blog
http://blog.libero.it/endopalermo/, trovate tutte le informazioni e i contatti.
E' gradita conferma.

Partecipate numerose!
Saluti
Le endocummari
 

NONNA RACHELE

 

ENDO-INTERVISTA

 

TG R Emilia Romagna

Intervista rilasciata da Veronica e Marisa il 2 aprile 2008

 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

 

I miei amici animali

  

 

 

« QUELLO CHE....INCONTRO A.P.E. a VERONA »

CONDIVID-ENDO

Post n°41 pubblicato il 21 Marzo 2009 da imperfetta

Condividendo: Lacrime e sorrisi nell’endometriosi

Autore: Veronica Prampolini


Un anno fa usciva Canto XXXV Inferno – Donne affette da endometriosi.

Silenziosamente, come silenziosa è la malattia che il libro racconta.

Dopo solo poche settimane, il silenzio è stato rotto dalle voci delle donne che affollavano le presentazioni e il blog dell’autrice che presto è diventato una raccolta di testimonianze di disagio e di dolore. Il libro si è rivelato, anche per i medici, un valido strumento per spiegare alle pazienti cosa sia l’endometriosi.

In questo secondo libro alcuni di loro hanno collaborato con delle testimonianze allo scopo di approfondire gli aspetti psicologici e medici della malattia. Voci di medici e pazienti si alternano così a quella dell'autrice per raccontare un percorso difficoltoso ma anche per aiutare a capire che dall'inferno si può uscire, che si può stare meglio condividendo la malattia. Voci che parlano di rabbia e di frustrazioni, di dolore, di senso di isolamento e di incomprensione, mostrando come il primo libro di Veronica sia diventa­to il libro simbolo di tutte le donne affette da endometriosi.

In Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, 150 milioni in tutto il mondo. Un numero di donne che non può restare inascoltato, a cui l'autrice tende una mano per cercare di condividere lacrime e sorrisi e per rompere il silenzio che le separa dal resto del mondo.

 

Non voglio rinnegare gli effetti devastanti di questa malattia subiti dal corpo, ma credo si possa, insieme, riuscire ad alleviare almeno il dolore dell’anima e così, come avviene nella mia vita, vorrei che per ogni donna ci fossero spiragli di luce e di speranza, nel percorso verso l’accettazione, che andassero a fare media con i momenti dolorosi vissuti e riscattassero il loro diritto di poter vivere e non di sopravvivere.

                                                      Veronica Prampolini
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/notteinfinita/trackback.php?msg=6737108

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
librodade
librodade il 25/03/09 alle 22:47 via WEB
Grazie!
 
imperfetta
imperfetta il 26/03/09 alle 23:22 via WEB
Un grazie a te... Pensa che un giorno mi fermeranno per strada e mi diranno: "Ma, ma, ma.... Tu sei quella che appare sulla copertina del libro della Prampolini????" ;)
 
 
verosassi
verosassi il 28/03/09 alle 21:26 via WEB
Ah ah .... eh si eh!!!! Adesso sei nei guai!!!! hi hi
 
cetulia
cetulia il 31/03/09 alle 18:59 via WEB
Bellooooooooo!!!!Non vedo l'ora!!!!Il fatto è che poi me lo leggerò in tre balletti e ce ne vorrà SUUUUBITOOO un altro dei tuoi :) smak!
 
imperfetta
imperfetta il 01/04/09 alle 18:20 via WEB
Il primo l'ho letto in un paio d'ore... la prima volta... poi l'ho riletto una seconda e poi una terza.... Questo è piu' lungo.... ma in un pomeriggio ce la posso fare ehehehehe
 
librodade
librodade il 05/04/09 alle 18:41 via WEB
Sono 224 pagine ... leggerlo in un solo giorno è da suicidio!!!!
 
imperfetta
imperfetta il 05/04/09 alle 22:39 via WEB
Ancora non hai capito con chi hai a che fare???? ihihihihhihih
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

INFORM-ENDO

 

 

 

Ci sono domande che spesso ci poniamo, alle quali non sappiamo dare risposta. Una fra tante è questa:



A volte alcuni dottori escludono la laparoscopia proponendo una laparotomia per avere la situazione sotto controllo. La laparoscopia ha davvero dei limiti tecnici o può essere sostituita alla laparotomia?



Risponde il dott. Stefano Landi:

"Dagli anni 90 è ormai accertato che l'intervento per endometriosi sia meglio effettuarlo in laproscopia. I primi studi della fine degli anni 80 e primi anni 90 non avevano evidenziato nessun beneficio in termini di fertilità o controllo del dolore e l'unico argomento a favore della laparoscopia era il miglior risultato estetico e la più rapida ripresa. Argomenti questi, comunque non trascurabili dato che solitamente una donna con endometriosi andrà incontro a più di un intervento nel corso della sua vita.
Con il migliorameno della tecnica, negli anni seguenti è apparsa chiara la netta superiorità della laparoscopia, tanto che è considerata tecnica di prima scelta nelle linee guida. I vantaggi sono dovuti al fatto che poichè l'immagine è ingrandita e gli strumenti sono di diemensioni inferiori a quelli usati nella laparotomia, l'escissione compelta di tutta l'endometriosi (che è lo scopo della nostra chirurgia) riesce ad essere fatta con più
precisione e completezza. Il problema della laparoscopia, non sta nel fatto, come qualcuno dice che è impossibile operare l'intestino o la vescica (assolutamente non vero)
quanto nel fatto che richiede un chirurgo altamente specializzato.  Le persone infatti che hanno avuto un training sufficiente per operare l'endometriosi sono infatti poche. Ricordo fra l'altro che gli interventi per endometriosi sono forse i più complessi che può affrontare un ginecologo o un chirurgo".

Altre info sul sito del Dott. Landi www.stefanolandi.it
 



 

PRIMO PREMIO

Ricevuto da Marisa

 

 

Ultime visite al Blog

Plasmon66Imperfetta72Faccio_i_capriccipam.salibrodadeImper72crysfarfyTonigecristinafilippinilulupadaaskairfedegregogiovannacorraorosadapaola
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Peluche
il 06/08/2013 alle 09:27
 
Missione compiuta!!
Inviato da: librodade
il 24/10/2009 alle 22:36
 
VOI..... NON....STATE..... BENE!!!! :-)
Inviato da: Lussina01
il 01/10/2009 alle 23:40
 
Si ma voglio anche la grechina che c'è sull'hp!!!...
Inviato da: imperfetta
il 15/09/2009 alle 10:04
 
Eh eh ... Ale ... sabato porta il tuo bel...
Inviato da: verosassi
il 14/09/2009 alle 20:31
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963