on_the_airLa Radio, la Moto, la Fotografia, i Viaggi. ONE LIFE, LIVE IT! |
OnTheAir La RADIO per comunicare, la MOTO per viaggiare, la FOTOGRAFIA per ricordare, i VIAGGI per esplorare.
LA NEWSLETTER DI ONTHEAIR!
La newsletter di OnTheAir, vuoi ricevere una email ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato? Clicca sull'immagine sopra ed inserisci la tua email, non ti perderai più nessun post del blog e sarai informato per primo sull'argomento trattato!
N.B. Se non vi arrivano email con notifiche di nuovi articoli controllate lo spam/posta_indesiderata.
TUTTO SU APRS E LORA
Trasmettere e ricevere posizione GPS oltre ad altri servizi tramite RTX radioamatoriale e schede LoRa
Automatic Packet Reporting System
- In collegamento APRS con la ISS
- APRS TX posizione GPS via radio
- APRS con Quansheng UV-K5
- APRS con OpenGD77
- Invio SMS utilizzo del sistema SMS in DMR e APRS
- Gateway APRS <-> Whatsapp
- VR-N76 radio APRS

- Introduzione al sistema LoRa
- Implementazione di un iGate LoRa APRS
- Implementazione di un Tracker LoRa APRS
- Utilizzo pratico dei sistemi LoRa Tracker e iGate
- Recensione Tracker LoRa T-Deck Plus
RADIOAMATORI - INFO
I5EKX op. Alex
Astronauti Radioamatori sulla ISS
Stazione Spaziale Internazionale
Attivo nodo Wires-X
I5EKX-ND2 WWL JN53DM
144.837,50 ROOM preferenziale #44528 = 22251 BM (multiprotocollo Toscana)
Settare DG-ID RX e TX a 00
N.B. Per essere sicuri che sia in funzione controllate il vostro transito sul canale Telegram "Toscana LH" oppure sulla dashboard Wires-X
NEW! Come si installa e configura un Nodo Wires-X
I5EKX - COMUNICARE
Mappa interattiva dei ripetitori by IZ3WNH con export
Mappa Interattiva MapForHam by IU1FIG con molte funzioni utili.

QRV R1 Livorno IR5H 145.625FM
***
***
FM Wide & Narrow un po' di chiarezza!
***
Yaesu FT-897D, modifica con ATU interno
***
HAMRADIO ARTICOLI SUL DIGITALE
- OpenGD77 FW alternativo per radio serie UV-MD380 - guida completa per la installazione step by step!
- Manuale (lingua inglese) OpenGD77
- HotSpot portable "all in one"
- CSV Processor - Editing CPS
- dBase ripetitori IZ3WNH
- EditCP programmare CPS (con FW originale)
- MapForHam mappa informativa interattiva
- Il mondo di Paolettopn un blog hamradio da seguire con attenzione!
- AI - Intelligenza Artificiale al servizio dei radioamatori!
COMUNICARE IN MOTO VIA RADIO
MOTO & TURISMO ON/OFF ROAD
La più importante Internet Community dedicata ai tour in moto on/off road su strada/fuoristrada o esclusivamente stradali - since 2001!
*** I VIAGGI ITALIANI ***


*** I VIAGGI ITALIANI *** (PARTE 2)


FORTE JAFFERAU
Nella Val di Susa, sopra Bardonecchia, il Forte Jafferau, realizzato alla fine del 1800, domina dai suoi 2800 metri l'intera vallata, fu una tra le più alte fortificazioni delle Alpi Cozie, seconda solo a quella del Monte Chaberton, qui il report dell'intero tour in cui ho fatto da guida (un file in pdf di 500KB).
MENU
LE MIE FREQUENTAZIONI
- A chi piace viaggiare....
- Un sito dedicato ai viaggi con ottima cartografia e tante informazioni
- MyBootsnMe un blog di viaggi e belle foto, in inglese
- FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
- Long Way Down
- Raid in moto by Tom42
- Accessori per la tua moto
- Born in Italy -1983
- In moto con la pioggia...
- Abbigliamento tecnico per moto della "REV'IT!" (consigliato da OnTheAir)
- Il sito ufficiale della Federmoto
- Motorrad Toskana
- Sei un vero Motociclista se:
- Ottimo negozio on-line per Radioamatori
- Eagle Cross by Bruno Birbes
« Tracker LoRa APRS | Antenna "cornuta" per ... » |
Uno degli aspetti più belli dell'essere in pensione è che puoi fregartene del calendario, macché sabato-domenica, macchè festivi e ponti, si guardano le previsioni meteo e si va di settimana quando non c'è nessuno, soprattutto di questi tempi, trovi posto ed ospitalità ovunque. E' così che ho fatto il 5 e 6 marzo con 2 giornate di sole splendido e temperature fino ai 19/20 gradi, ecco com'è andata..... Prologo di mercoledì 5 marzo Come tutti i mercoledì un gruppo di nullafacenti si ritrova presso Peruzzi Land (Peruzzi Moto www.peruzzimoto.com) a Castelfiorentino dove la fantastica ospitalità dei fratelli Peruzzi ci fa passare qualche ora in allegria, stavolta l'unico disponibile per venire in moto almeno fino a lì è Aldo. Con Aldo e la sua splendida Triumph Scrambler 900 ci troviamo da Perbacco adiacente alla Volterrana, il solito caffè e brioche per poi risalire in sella, direzione Volterra > Gambassi Terme > Castelfiorentino dove ad accoglierci c'è lo splendido salone pieno di balocchi per noi motociclisti. Si pranza insieme vicino a Certaldo e poi ritornati a Castello inizia per me l'avventura in solitaria, salgo sulla mia moto in direzione Saturnia, luogo che frequento tutti gli anni con le sue confortevoli terme, prima visita fu addirittura nel lontano 1975 quando il fenomeno termale non era ancora esploso. Pomeriggio e sera di mercoledì 5 marzo Nel dubbio di arrivare al buio scelgo un percorso misto, scorrevole fino a Civitella e poi strade secondarie fino a Saturnia, tanto secondarie che quel bischero del navigatore mi fa fare addirittura un paio di km su strada sterrata (in genere lascio sempre non spuntata l'opzione "evita strade non asfaltate") che proprio facile non era. Raggiungo il paese pochi minuti dopo le 17, avrei avuto ancora un'oretta di luce ed il percorso alternativo dalle crete senesi sarebbe stato sicuramente più bello, peccato.... Mi sistemo nel B&B in centro del paese, semplice, ma molto confortevole, la moto parcheggiata sotto la finestra, tutto ok. Dopo un'oretta di riposo esco, la temperatura si è abbassata, nonostante il micro clima creato dalle terme a sera e mattina scende sensibilmente, mi prendo uno spritz e alle 19:50 sono già nel ristorante, "l'Oste in Piazza", si mangia bene, tartare di tonno molto fantasiosa e pici cacio, pepe e...... cozze! Buoni davvero. Faccio quattro passi, praticamente fuori è deserto, le luci dipingono un paese molto singolare con statue e ruderi romani a far da cornice, alla fine mi incammino verso il B&B, credeteci o no, ma alle 21:30 sono già a letto, un po' di TV, smartphone e poi nanna, a domani. Giovedì 6 marzo Dopo un'abbondante e gustosa colazione al B&B "Il Giardino Etrusco" carico la moto e mi accingo a partire, l'idea è di raggiungere il lago di Bolsena, farne il giro quasi completo in senso orario e tornare poi verso Manciano dove ho individuato una trattoria per il pranzo. Mi affido al navigatore cercando di optare il più possibile per strade secondarie, la temperatura è già intorno ai 15°, durante il giorno raggiungerà i 19/20°, veramente ottimale per girare in moto! Il percorso sarà veramente una goduria per la guida e per i sensi, cielo azzurro senza nemmeno una nuvola, tratti nel bosco ancora addormentato, colline verdi con pecore al pascolo, panorami tipici della Toscana immersi in un silenzio rotto solo dal rumore della mia moto, troverò un po' di traffico soltanto nell'attraversamento di Bolsena e Montefiascone, per il resto un senso di pace e libertà che forse potrete percepire da alcune foto dell'album dedicato. Mi fermo diverse volte per passeggiare sul lungo lago ed infine a Capodimonte faccio una sosta per un caffé e brioche, seduto fuori al sole si sta una bellezza, la moto accanto, cosa volete di più?!? Faccio l'ora per ripartire verso Manciano che raggiungo con una strada per me inedita e altrettanto bella come quella dell'andata, mi fermo a pranzo alla trattoria Miravalle dell'omomimo ristorante. Dopo mangiato un po' di relax al sole su una panchina, poi di nuovo in moto verso Grosseto sempre su stradine secondarie immerse nel tipico paesaggio maremmano, a Grosseto mi immetto nella 4 corsie e ne esco a Vignale Riotorto per ammirare il mare di Carbonifera, non c'è nessuno, il mare d'inverno è bellissimo! Guardo l'orologio e decido di fare un'altra tappa che d'estate è proibitiva vista l'eccessiva frequentazione: Populonia, antico insediamento etrusco da cui si domina tutto l'arcipelago toscano, appagato dalla vista decido che è lora di rientrare definitivamente, riprendo la scorrevole 4 corsie e prima delle 18 sarò a casa, una due giorni tra le più belle che ho vissuto, in moto, in solitaria, in una stagione eccezionale come clima e temperature. La moto compagna del viaggio è stata la Husqvarna Norden 901, dall'anno scorso sostituisce la BMW R1150GS Adventure 25° anniversario (quella che trovate nel viaggio a Nord Kapp documentato nel blog), 20CV in più per 60Kg di meno! Baricentro comunque basso vista la posizione del serbatoio, una guida appagante e divertente in ogni contesto. Per ora sono a poco più di 12.000Km percorsi, buona parte in due nell'Andalusia l'anno scorso con temperature da 25 a 7°, sui più alti colli d'Europa con temperature che hanno raggiunto anche gli 0 gradi ed in altri tour della mia Internet Community "Moto & Turismo on/off road", per ora nessun problema, ma per valutare l'affidabilità ci vogliono anni, nel frattempo la guida è quanto di più appagante possa esserci. Mercoledì ho pranzato da Joe Bar a Certaldo, ottimo ristorante di lavoro aperto solo a pranzo con piatti abbondanti e curati, si spende davvero poco. La sera ho cenato a Saturnia presso "L'Oste in Piazza", piatti fantasiosi e molto curati, tartare di tonno variopinta e buonissima, pici cacio pepe e cozze, un'azzardo indovinato, prezzi nella media. Per dormire e colazione B&B "Il Giardino Etrusco", semplice sistemazione in ambiente confortevole con ottima colazione nel centro del paese. Per un report multimediale del primo giorno cliccate sulla immagine sotto, per la traccia GPS clic qui. Per un report multimediale del secondo giorno cliccate sulla immagine sotto, per la traccia GPS clic qui. Alle prossime! |
https://gold.libero.it/ontheair/trackback.php?msg=16798381
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
NORD KAPP, L'AVVENTURA!
Qui di seguito i link a tutti i post pubblicati che descrivono la preparazione, impressioni al ritorno, il report step by step dell'andata e del ritorno ed infine foto e video:
CALENDARIO TOUR 2025
I tour in moto più belli del 2025 su OnTheAir!
- 24/04 - 04/05 Top Tour Marocco on the road - by Tom42 e M&TOOR
- 9-10-11/5 Beautiful Tuscany! - M&TOOR
- 16-17-18/5 Polvere & Gloria - in moto sulle splendide strade dell'Eroica
- 13-14-15/6 Un giro in Tuscia: Moto, Mura e...Mostri! - M&TOOR
- 24-29/9 Sicilia Orientale - M&TOOR Tour annullato causa indisponibilità dell'organizzatore e rimandato al prossimo anno.
(C) COPYRIGHT
Testi e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses
Sunto delle condizioni
Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo: Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
RAID MAROCCO - GIUGNO 2007
Altri riferimenti sui messaggi nr. 48 - 49 - 50 - 53
Il viaggio è stato ripetuto nell'ottobre del 2011, qui un breve report ed i riferimenti per foto e riprese video.
Nuovo raid nel 2014, il più bello con grande spazio all'off/road in piste di montagna e nel deserto, qui trovate un "film" di 1 ora e 9 minuti con riprese video, fantastiche immagini e buona musica!
FRANCIA, CEVENNES & GEVAUDAN
Cinque giorni attraversando per lungo e per largo alcune delle zone rupestri tra le più selvagge e scarsamente popolate della Francia, dove ancora dimorano i lupi e pascolano i bisonti, luoghi dimenticati dal turismo di massa, ma ricchi di storia e di mistero come nel singolare paesaggio del Cirque de Navacelles.
Il racconto dell'intero viaggio puoi leggerlo qui, buona lettura.......
UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI LUOGHI ......
..... non lontani dalla civiltà, ma distanti dalla vita e dalle abitudini di tutti giorni, percorrendo strade dai 2000 m fin sopra i 3000 m!
La pianificazione di questo viaggio inizia già dalla fine del 2004, in pieno inverno, quando le giornate si fanno sempre più corte e la moto in garage sempre più lontana. Nel 2002, dopo aver scoperto nuove strade sterrate ...... il racconto continua
(è stato pubblicato su 2Ruote)
TUNISIA ON/OFF ROAD - NOV-DIC 2005
Il mio raid in Tunisia, le foto e il racconto di 10 giorni di moto, turismo, fuoristrada e amicizia vissuti intensamente, se vuoi puoi leggerti tutto il report in pdf scaricandolo da qui, buona lettura.......
!LINK!LINK!LINK!LINK!LINK!
Il primo messaggio di OnTheAir
Tour a Venezia
Mini corso per comunicare via radio tra moto e moto
OnTheAir segnalato su motociclismo.it e aprilia.com
OnTheAir segnalato su radiogiornale.org
OnTheAir recensito sulla rivista Motociclismo!
Dakar 2007
Raid in Marocco - 2007
I primi 50.000Km della mia Caponord RR
Mini corso per riparare le forature
Un anno di OnTheAir!
Tutto in una notte!
Corso "Conoscere la moto per usare la moto" ediz. 2008
OnTheAir sul portale di libero.it!
Nasce myR80GS
Natale 2007
Raid 50 (Col du Parpaillon - Col de vars - Alpe Plane - Jafferau)
Il primo Moto Blogger Raduno di OnTheir
Il secondo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
Il terzo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
MotoGhiacciata 2012, il report
La mia aprilia Caponord RR in mostra
TVL piccola storia dell'emittenza TV privata a Livorno con TV Libera
Comunicare in moto con Bluetooth e Radio Ricetrasmittente
Smartphone + SDR = ricevitore All Mode!
Si parla di radio
Ex base NATO "Livorno" - Monte del Giogo
Un blog per radioamatori da seguire con attenzione!
WISH YOU WERE HERE
Pink Floyd
Ricordo bene quel rituale ascolto del disco in vinile, via la confezione trasparente, tiri fuori il disco che per l'elettricità statica si appiccica alla busta, lo prendi con cura e con millimetrica attenzione fai posare la puntina del giradischi sul piatto, i primi scricchiolii, poi ti siedi e in religioso silenzio ascolti le prime note, quelle magiche di Wish you were here,
Ho tutti i dischi della band, anche la produzione solista, alcuni solo in vinile, altri in doppia copia, non nascondo che di The Dark Side ne ho comprate 2 copie a 33 giri, i famosi Long Playing, e 2 in CD di cui una rimasterizzata, li ho visti in concerto 2 volte senza Roger Waters e una estate ho avuto il piacere di ascoltare la performance di quest'ultimo a Lucca, che brividi ragazzi!.... o quelle liriche di Atom Heart Mother, oppure la chitarra di Animals, senza contare Ummagumma, il primo disco new age della storia direi......
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Tech News
il 24/10/2013 alle 13:37
Inviato da: Fenice_A_ngela
il 24/10/2013 alle 13:06
Inviato da: on_the_air
il 22/10/2013 alle 08:43
Inviato da: Android Review
il 21/10/2013 alle 17:34
Inviato da: on_the_air
il 05/06/2013 alle 14:25