Creato da giuseppebergman il 20/07/2005
duemezzicuori
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

confetto1Novitiatu_Ludochiarasanypoeta_semplicevololowselvaggi_sentierifranco1126il.mio.paese.lalacey_munroil_pablolubopoStolen_wordsmakavelikapsicologiaforensefranco_cottafavi
 

 

« La miniera è riapertail Chakra »

Il Tantra

Post n°490 pubblicato il 07 Luglio 2011 da giuseppebergman
 
Tag: tantra

Durante i lavori della miniera, che comunque procede a ritmo serrato alla ricerca di pietre preziose, la mia mente vaga da un po' di tempo (come dicevo ieri) alla conoscenza del Tantra... non so ancora se fa per me, per noi, ma mi incuriosisce la pratica sessuale di questa teoria.

Andiamo avanti per ordine...
(fonte "Daoyin" di Paolo Proietti).

Nell’immaginario occidentale il “Tantrismo” evoca prestazioni sessuali da guinness dei primati con posizioni acrobatiche ed orgasmi femminili multipli. Non è così.

E’ vero piuttosto, che nello Yoga, così come nel taoismo,esistono “anche” delle tecniche per “utilizzare l’energia sessuale” e che l’atto sessuale è usato spesso come metafora dei processi di trasformazione sia fisica che psichica,causati dalla pratica dello Yoga. Lo Yoga Tantrico.

Tantra significa trame o trame di dottrina.

Si tratta di una serie di testi (28 fondamentali + 77, per così dire, secondari) contenenti rituali iniziatici e pratiche di vario genere relative alla Shakti o energia femminile, la "Grande Madre" che, come la Maria dei Cristiani, fa da tramite tra l'umanità e il Dio creatore. Il Tantra Yoga utilizza tutte le Energie e i "Fluidi" prodotti dal corpo umano compresi quelli prodotti durante l'atto sessuale.

Le pratiche sessuali tantriche (assai simili alle pratiche sessuali taoiste) si basano sull'inversione dei processi naturali. La componente "attiva" diventa quella femminile: l'uomo, sia nelle pratiche di visualizzazione che nell'atto sessuale vero e proprio, si predispone ad accogliere nel proprio organismo l'energia femminile "fredda" e "ascendente" ed a trasformarla in energia maschile "calda" e "discendente"che a sua volta viene assorbita dall'organismo della donna e trasformata di nuovo in energia femminile.

Nello Yoga si pensa che alla base della spina dorsale ci sia una forza o un’energia dormiente rappresentata sotto forma di serpente: Kundalini.

A volte, grazie a particolari esercizi, a Shock improvvisi o ad un particolare allineamento posturale Kundalini si “sveglia” e risale lungo la spina dorsale incontrando sette palazzi (i CHAKRA) in cui dimorano 7 coppie di divinità.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/openspace/trackback.php?msg=10400519

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963