Creato da Orckidea il 25/07/2005

Carpe Diem

... perchè le occasioni non capitano due volte!!!!

blog

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« non ho parole!sex & ... »

nonCiPossoCredere

Post n°169 pubblicato il 07 Giugno 2006 da Orckidea

ho di nuovo la febbre!!!!!!!!!!! Non si può avere l'idea di come sono inca...volata!!!  Vabbè sono andata al mare sto we ma GIURO!! c'era il sole .... e io dico sempre la verità!!!
Uffà!!!  Comunque ...  in questi giorni "bellissime" come al solito ironico, notizie stanno allietando le mie e le vostre giornate. Il militare italiano ...  passato a miglior vita, tanto per dirne una, a Nassyria, e altre liete novelle che la televisione ci propina insieme a prospettive terrificanti di future stangate per manovra riequilibrante del nostro dissestato bilancio pubblico, ma insomma ... perchè dobbiamo sorbirci sempre sempre sempre queste angherie psicologiche?
Provate a stare a casa per un giorno intero e sentite un pò se la tv non manda in onda solo guai, ma quello che mi fa arrabbiare di più è l'enorme speculazione che questi senz'anima fanno sul dolore e le sofferenze della gente!
Programmi come "la vita in diretta" e affini, altro non fanno che scavare a fondo nella vita privata di persone che per un momento di sfortuna si trovano alla ribalta, e rendere pubblico il piant di una madre disperata, o le preoccupazioni di persone non in salute.
Insomma tutto ciò mi fa schifo, alle volte guardo allibita queste trasmissioni per qualche secondo e poi cambio canale disgustata.
Siamo diventati divoratori di guai altrui?
Capisco il Gossip sui personaggi pubblici, però ... il resto no!
Vabbè chiudo il post! E' il delirio febbrile che inizia!!
Un pensiero ad Alessandro, il 31mo militare italiano che ci ha appizzato la pelle (come si dice a Napoli) nella speranza di guadagnare qualche soldo per sistemarsi! Quando ce ne andremo da li?


Commenti al Post:
massaggiatoremediter
massaggiatoremediter il 07/06/06 alle 12:10 via WEB
ciao orckidea.. come ti capisco... sono appena uscito dalla medesima situazione... e poi con qs belle giornate.... vedere cucuzza alla tv "nun se pote" almeno qui vedo mtv o all music.... buona convalescenza!!! paesà!! anto
 
sorridi63
sorridi63 il 07/06/06 alle 16:35 via WEB
L'altra sera ho visto l'intervista al padre del fante della Sassari ucciso: è stato un esempio di serietà e nobiltà d'animo, pure in un frangente che abbatterebbe anche un elefante infuriato ha dato una lezione di compostezza a tanti. Ho conosciuto alcuni di questi ragazzi che partecipano alle missioni di pace all'estero e devo dire che mi ha colpito il fatto che credono in quello che fanno. Riguardo a tutta quella categoria di programmi che vanno dalla Vita in diretta ai vari Reality Show, ho smesso da tempo di vederli perchè la colpa non è di loro che li danno ma dei milioni di telespettatori che li guardano. Un saluto
 
demy_moore37
demy_moore37 il 07/06/06 alle 18:52 via WEB
Hai proprio ragione siamo diventati divoratori di guai altrui .... perche' la tv manda in onda soltanto questo..... i giornalisti sono avvoltoi..... ma alcune volte non capisco neanche chi con un grande dolore nel cuore riesce a mettersi davanti ad una telecamera..... Io non sono dello stesso parere di sorridi.... questi ragazzi non vanno in missione perche' ci credono ma soltanto per soldi .... un tempo venivano chiamati mercenari.... ma come si puo' vendere la vita per un pugno di spiccioli.... un bacio orckidea ^_*
 
 
Orckidea
Orckidea il 07/06/06 alle 19:28 via WEB
cara Demy il fatto è che non è esattamente "un pugno di spiccioli", è il loro futuro, la speranza di guadagnare abbastanza per creare delle basi, e poi la giuventù che hanno e la sicumera, che li fa credere invincibili, sai quel pensiero del tipo "si lo so è pericoloso,ma a me non capiterà" .... il problema è che ce li mandiamo noi li, con uno Stato che non permette di scegliere...nel senso lavorativo intendo
 
   
demy_moore37
demy_moore37 il 08/06/06 alle 18:00 via WEB
lo so che non sono un pugno di spiccioli e per partire in missione ci servono anche delle raccomandazioni..... Ma non ce li mandiamo NOI li ma lo stato..... uno scrittore l'altra settimana ha dichiarato in tv che il popolo è un utopia.... un bacio orckidea
 
 
sorridi63
sorridi63 il 08/06/06 alle 10:43 via WEB
Demy non sono d'accordo, ci sono anche quelli che vanno in misione perchè credono a dei valori. Non sono d'accordo nemmeno con mercenari anche la Sgrena era una mercenaria perchè di certo non era lì "a gratis", siamo tutti mercenari perchè tutti lavoriamo per soldi, a patto ovviamente di non avere una rendita miliardaria che ci permetta di non fare niente. Ps. C'è gente che deve ancora prendere i soldi delle missioni in Kossovo quindi se lo facessero solo per soldi non avremmo piu' volontari in giro per il mondo. Un sorriso triste.
 
   
demy_moore37
demy_moore37 il 08/06/06 alle 17:58 via WEB
vero siamo tutti mercenari perche' lavoriamo tutti per soldi ed è giusto.... non ho nulla da recriminare.... però se muoio io non vengo chiamata eroe ..... o se muore un poveraccio di carpentiere che sale sulle impalcature senza nessuna protezione.... Certo ci saranno anche persone che partono per degli ideali.... ma si chiamano eccezioni.... un bacio demy .... e sorridi non avere un sorriso triste.... mi dispiace per questo...
 
europeangirl
europeangirl il 08/06/06 alle 13:05 via WEB
io sono a casa tutti i pomeriggi... si è prorpio uno po deprimente vedere al tv e sapere che se la fanno c'è gente che lo guarda, vedere i ragazzini vestirsi come quelli del gf e sognare di fare i modelli almeno una volta volevano fare i calciatori.. oggi vogliono solo andare tutti in televisione... e più una storia fa piangere piu deve essere strappalacrime e mandata piu volte in tele...non se ne può piu...della tv guardo oramai solo film o tg...
 
intensobleu
intensobleu il 08/06/06 alle 23:32 via WEB
Io ho da tempo chiuso con la programmazione tv, e sono davero poche le cose che riesco a digerire dal tubo catodico. Spero ti senta meglio e..in quanto all'ultimo militare "caduto" in missione all'estero, ti dico soltanto che se avesse viaggiato su un veicolo blindato di prima linea e non sul vecchio VM90, detto "scarrafone" (che non è assolutamente idoneo a questo tipo di impiego e che doveva esser sostituito da nuovo Veicolo blindato PUMA)la bomba non avrebbe avuto effetto. Sulle questioni sociali o politiche che spingono un ragazzo ad arruolarsi prima e a partire per missioni all'estero poi (e posso assicurare che sanno benissimo di rischiare la vita) non mi sento di dare un giudizio. Ho conosciuto molti ragazzi che fanno il militare di professione e...ricondure il tutto a questo o quel motivo che sentiamo esser quello di base lo trovo riduttivo e anche poco rispettoso. Sul fatto che bisogna andare via da li pienamente daccordo: non si sarebbe mai dovuti partire per una missione "di guerra" a tutti gli effetti spacciandola per una missione di peace-keeping (ma si sa: i politici vivono del consenso popolare, e quale politico otterrebbe consenso se di sua iniziativa e non sotto l'egida ONU o NATO decidesse l'invio di militari in zona di guerra così, tanto per farsi bello agli occhi del potente alleato d'oltreatlantico?). Ma non si poteva organizzare un contingente per una missione di guerra perchè questo vorrebbe dire inviare veicoli pesanti e di supporto per la fanteria di prima linea (al momento di questo veicoli sul posto sono presenti solo un aliquota di "rappresentanza") e il tutto ad un costo proibitivo che le risicate risorse di bilancio della Difesa non possono permettersi di finanziare. Gli uomini e le donne delle nostre forze armate non sono secondi a nessuno in quanto a preparazione, motivazione e attaccamento al corpo. Se vogliamo convincerci spiegando il tutto dicendo che si va in missione per i soldi e che il 70% dei militari sono del centro-sud (perchè non c'è lavoro)commettiamo un grave errore. Ma è chiaro che queste sono le informazioni che maggiormente circolano e se non desideriamo approfondire la cosa, è ovvio che prendiamo queste informazioni come la sacrosanta e unica verità. Perdonami per aver ivaso tanto spazio, un'invasione pacifica ;-P
 
 
Orckidea
Orckidea il 09/06/06 alle 11:39 via WEB
non preoccuparti, mi fa piacere discutere. Il problema è che il nostro Paese non può esprimere la propria personalità per atavica incapacità di unione e di forza. Siamo al gioco dei vari ONU NATO che di tanto in tanto passano di qui. Parte delle cose che hai scritto non mi trovano d'accordo, molti vanno in missione per i soldi, certo gli hanno talmente fanno il lavaggio del cervello che ci credono anche. E anche noi ci abbiamo creduto, e tanti nostri ragazzi sono morti per l'uranio impoverito, per le bombe pazze e per conservare la pace da chi non la vuole!
 
   
intensobleu
intensobleu il 09/06/06 alle 14:52 via WEB
Non desideravo darti dei buoni motivi per credere che sia giusto mandare dei giovani in zona di guerra. Purtroppo nn vi è nulla di giusto o di intelligente nell'avere delle forze armate che sono pur sempre uno strumento di morte. Quando ero militare ci dissero se volevamo partire per la Somalia, ricordo che ci vennero i brividi. Avevamo per mesi imparato ad uccidere e a non essere uccisi..., ma sembrava solo un gioco, nessuno avrebbe mai pensato che un giorno avrebbe dovuto passare dal gioco alla realtà. Tu puoi essere liberissima di credere che sia tutto un inganno e che chi ne fa le spese è il ragazzo, magari fresco sposato che vuol mettere da parte più soldi per la famiglia, io di certo non ti contraddirrò in quanto i fatti parlano di certo anche a favore di questa triste realtà. Ma allora a che servono le forze armate? Perchè non le aboliamo per sempre? E non dimentichiamo polizia e carabinieri e guardia di finanza, spesso muoiono anche loro...e chi glie lo fa fare? I soldi? Un bacio e buon pomeriggio ;-)
 
     
Orckidea
Orckidea il 09/06/06 alle 15:12 via WEB
aspetta aspetta .... io non intendo dire che è tutto un inganno, ma solo che noi italiani come dire, non siamo proprio un popolo di patrioti, noi andiamo a fare il militare al 90% credo, perchè è obbligatorio, come tu hai scritto, impariamo per gioco a sparare e a uccidere, ma di fronte alla realtà ci vengono i brividi, ed è normale. Li, in Somalia o altrove vengano inviate le nostre forze armate, noi non andiamo a difendere l'Italia, e a mio avviso è questo il problema. Siamo mercenari! Non combattiamo una guerra nostra, questo intendo dire. Certo le forze armate servono, ma le noste servono di supporto a stati più potenti che non ce la fanno con le loro. Da noi non c'è la cultura del "salva il tuo paese" ma quella dell'"impara un mestiere". Se fa caso alle varie pubblicità che vogliono fare arruolare in marina i giovani. E poi .. che volevo dire? .. ah si .. certamente c'è una percentuale di persone a cui piace fare il militare, e lo fa con la volontà ... e non discuto questo. Sul discorso dei carabinieri lì c'è a mio avviso una differenza, il carabiniere o il poliziotto o il vigile del fuoco insomma le forse "interne" hanno la volontà di aiutare l'Italia a cambiare da dentro, loro ci credono anche se me ne darai ragione, anche li la maggion parte sono persone delle regioni più povere e molti ci vanno perchè non hanno alternative! Mi piace questo scambio di idee!!;) ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963