ORSELLINA

UN BLOG CREATO PER DELLE PERSONE SPECIALI

Creato da mariamargheritams il 07/03/2008

angelo


 

preghiera

Signore, aiutami

ad essere per tutti un amico,
che attende senza stancarsi,
che accoglie con bontà,
che dà con amore,
che ascolta senza fatica,
che ti ringrazia con gioia,
Un amico che
si è sempre certi di trovare
quando se ne ha bisogno.
Aiutami ad essere una presenza sicura,
a cui ci si può rivolgere
quando lo si desidera,
ad offrire un'amicizia riposante,
ad irradiare una pace gioiosa,
la tua pace, o Signore.
Fa' che sia disponibile e accogliente
soprattutto verso i più deboli e indifesi.
Così senza compiere opere straordinarie,
io potrò aiutare gli altri a sentirti più vicino,
Signore della tenerezza.

Grazie a solosorriso e streghetta

che mi hanno permesso di realizzare

questo post buona domenica a tutti

 

Papa

 

 

« BUONA DOMENICA IN ALLEGRIA...Everybody Hurts - REM »

SHOEFITI

Post n°202 pubblicato il 18 Giugno 2009 da ROSARIOeSTEFANIA

 

Nuova moda: scarpe appese ai fili
Spunta anche a Caserta «shoefiti»Compaiono a mezz’aria decine di paia verniciate
in varie zone della città. È una tendenza già diffusa

 

CASERTA — Si chiama » (da shoe= scarpa e fiti=graffiti), arriva da Ol­treoceano e sta contagiando anche i casertani. Da qual­che settimana, in alcune stra­de cittadine, anzi sopra di es­se, appese ai fili aerei della luce o del telefono, penzola­no coppie di scarpe, scarpon­cini, perfino piccoli doposci, verniciati con colori brillanti (giallo, rosa, verde, rosso). Un fenomeno che, per la veri­tà, non molti casertani han­no notato. Lo confermano i Vigili urbani. «Non ci è per­venuta nessuna segnalazio­ne in proposito» dicono. Il segno della scarsa abitudine dei casertani a guardare in al­to. E con i tempi che corrono c’è da capirli. Come arrivano lassù quelle scarpe è un mi­stero. L’ipotesi più probabile è che una volta legata, la cop­pia venga lanciata sui fili co­me una sorta di bolas «fai da te». Già visto nelle strade di molti paesi, dalla Germania, al Canada, alla Gran Breta­gna, alla Spagna, all’Austra­lia, al Brasile, al Messico, al Perù, all’Irlanda, Israele, Nor­vegia, Svezia, lo strano feno­meno si sta allargando come una di quelle manie che at­traversano i territori del mondo globalizzato. Patria d’origine di questa pratica gli Stati Uniti.

Incerte e diver­se le motivazioni. In Ameri­ca, pare che quelle scarpe servano a segnalare una zo­na di spaccio, secondo altri, invece, l’abitudine è nata per ricordare un lutto (le scarpe sarebbero della perso­na scomparsa), spiegazioni meno sinistre vogliono quel­le calzature lanciate sui fili come un modo per celebrare la fine di un ciclo di studi o un imminente matrimonio, insomma, una sorta di rito di passaggio da una condi­zione all’altra. Segnali con­venzionali, originale forma artistica, insolito strumento di comunicazione qualun­que cosa sia la nuova abitudi­ne si sta diffondendo in cit­tà. La zona più ricca di «scar­pe penzolanti» è l’incrocio fra via Unità d’Italia e via Na­poli. Sono almeno una diecina le coloratissime calzature ap­pese, mentre cominciano ad essercene anche in altre stra­de: in via Mazzini, lato piaz­za Vanvitelli, in piazza Pite­sti, altezza Chiesa del Buon Pastore, ad Ercole, in via Ap­pia, località Torretta, e, c’è da giurarci, è solo l’inizio. «Una mattina abbiamo nota­to quelle scarpe dalla fine­stra del nostro studio in via Unità italiana» dice l’architet­to Vittoria Merola. «Dapprima erano solo due paia, poi sono diventate sempre di più. Non credo sia­no un fenomeno allarmante, anzi mi piace pensarle come delle installazioni creative, oppure un gesto di 'viral marketing' utilizzate per pubblicizzare, chissà, l’aper­tura di un negozio o il lancio di un nuovo prodotto».

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/orsellina/trackback.php?msg=7245276

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: mariamargheritams
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ciao

grazie a tutti voi

 che passando da noi

 lascerete un saluto

 

 

Ultime visite al Blog

scugnizza63lorenza.obbiadellina63andryofficinafatamariemaek1semproniodgl1gianlu98.cambiaghipsicologiaforensepierluigi.fettoliniBerri71Aki060emanuele600cucadM.Pitarosaras84s
 
il nostro amico pasquale


 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

I miei link preferiti

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963