Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: ElPesoDelAlma il 31/08/2007
I diritti negati

 

 
«     Fuoco sul ColleLa Bianca Fenice         »

La costola di Adamo

Post n°21 pubblicato il 03 Febbraio 2008 da ElPesoDelAlma
 

In un post dei primi di gennaio evidenziavo il lento ma costante rumoreggiare di uno dei vulcani sopiti nella nostra società. L’eruzione è iniziata, la lava e la cenere vulcanica rischiano ora di travolgere e soffocare le imminenti elezioni politiche ed amministrative.
Il tema dell’aborto.
Nei giorni che verranno giornali, televisioni, internet, fioriranno d’interventi a sostegno o in opposizione all’attuale legislazione italiana.
Oltre a quanto espresso ed in aggiunta a ciò che leggo ed ascolto mi sovviene qualche riflessione.
La natura, non la società degli uomini, ha voluto che  la maternità fosse prerogativa della donna.
Ciò di cui si disquisisce non è, in fondo, dell’azione in se – abortire – in quanto non regola ma eccezione, quanto piuttosto del “potere” unilaterale della donna di poter decidere se agire – abortire.
Credo che anche il padre più amorevole e premuroso nei confronti del proprio figlio, non possa che riconoscere un fatto: dal concepimento, ai mutamenti psico-fisici della maternità è la donna che ne paga e sopporta tutte le conseguenze.
Al quesito se sia giusto che la donna abbia l’ultima parola in caso di concepimento, rispondo domandando se il tema della gravidanza è stato mai affrontato prima di fare del sesso.
Civilmente non dovremmo domandarci se essere favorevoli all’aborto.
Sono convinto che quanti sono contrari non attuano l’aborto né con questa né con altra legge.
Dovremmo domandarci se, qualora una donna decide di abortire, deve essere condannata a ricercare, come in passato, tecniche artigiane od un medico compiacente.
Noi uomini, trattando un argomento tanto delicato, dovremmo porgere un ramoscello d’ulivo e considerare la donna non come la costola di Adamo ma figlia della stessa argilla che ci ha generato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/padrinegati/trackback.php?msg=4035532

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Billieholiday
Billieholiday il 04/02/08 alle 06:54 via WEB
Una piccola precisazione caro Elp. Il concepimento, non è prerogativa femminile, la presenza dell'uomo è fondamentale. Da qui mi ricollego, alla domanda centrale del tuo post. Prima di fare sesso, quanti di noi, si interrogano sulle conseguenze, sulla possibilità, sulle intenzioni, di una eventuale gravidanza? Credo che attualmente si possa accedere ad innumerevoli mezzi di contraccezione (anche se nell'ottica cattolica, anche questo sarebbe vietato). Ma noi siamo laici e speriamo anche informati. Il punto centrale è questo. Nel caso in cui una coppia interrogandosi arrivi alla conclusione che per svariate condizioni non si senta in grado e pronta ad accoglliere una nascita, debba obbligatoriamente ricorrere a mezzi anticoncezionali. E qui la nota dolente, quanti giovani o anche non-giovani sono informati, sulle tante possibilità, quanto la nostra società è organizzata e pronta ad accogliere domande, quanti medici ben predisposti a mettersi a disposizione delle coppie? Infine, quante scuole inseriscono nella didattica la materia dell'educazione sessuale? Il mio auspicio sarebbe che ogni donna ed ogni uomo scelga consapevolemente di divenire madre o padre. Vorrei aggiungere che in questo modo avremo anche bambini più sereni. Un abbraccio, caro amico mio
(Rispondi)
 
 
ElPesoDelAlma
ElPesoDelAlma il 04/02/08 alle 08:59 via WEB
Il tema dell'educazione è fondamentale, per non arrivare al problema sempre all'"italiana"! PS:ho tenuto conto della precisazione ;), adesso è più chiaro. Elp
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

I Racconti

Darfur

Italian Blogs for Darfur
 

NTC


 

Contatta l'autore

Nickname: ElPesoDelAlma
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: RM
 

Ultime visite al Blog

franco_cottafaviSoloxMassimoaielElPesoDelAlmamalcom44mostro.urlatoreTheNinthGateumamau0caravaggioisJenn_ardw04daniele.putignanothird_mspettinata28principessa.leila
 

Ultimi commenti

Mahatma GANDHI


 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963