Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Le ideologie scomparse d...8 Marzo: a te Donna onor... »

Tic/tac: un attimo e il tempo va! Ma è poi vero?

Post n°209 pubblicato il 28 Febbraio 2017 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

 

Il Tempo è il più grande e il più antico di tutti i tessitori

L’uomo vive nel tempo, nella successione del tempo che è un fiore che tieni tra le mani, che nasce oggi ed ha già la tua età.

Il tempo è più prezioso del denaro e dell’oro: si possono perdere, ma esso è vita che non si sa mai quanto ti resta.

Al tempo non tremano mai le mani, ma muove lentamente il bisturi sui volti, come un assassino seriale innamorato dalla sua arte.

Se si potesse dare in elemosina il tempo sciupato, molti poveri sarebbero ricchissimi, perché se si perdono i soldi, hai perso solo i soldi, ma se perdi tempo, hai perso una parte della tua vita che avresti putoto dedicare ad altri.

Il tempo passa? No! Esso resta, siamo noi che passiamo ed è troppo lento per chi aspetta, troppo rapido per chi ha paura, troppo lungo per chi soffre, troppo breve per chi gioisce, ma per chi ama il tempo è un’eternità.

Pertanto non limitarti a segnare il tempo, ma usalo per lasciare il tuo segno, come fa la farfalla che non conta mesi, ma momenti, e ha sempre tempo a sufficienza.

Il tempo è Dio che impedisce alle cose di accadere tutte in una volta e fa girare la ruota del mondo senza usare mai la retromarcia!

U timbe ‘nallusjòne éje

U timbe annanze sèmbe vace

ùuàle pettuttekuande nuje

ka passame u kambà nustre

a kòrre: k’a svègghje ce avezame,

magname è ddurmime ke l’ucchje

ò’ ‘llòrge, a fatekà jame

è ffenarmènde ‘a penzjòne.

Ma kè ci’arrumane? Nu ‘llòrge

ka sengale u passagge nustre

nd’u timbe ka sèmbe ùuàle

arrumane pekkè nen ndéne

manghe ‘na devesjòne vesibele

ka ne signe u passagge. Isse éje

kuille ka chjù vulime, ma ka pègge

ausame; éje akkume a nu fjukke

de néve ka sparisce tramènde

cerkame d’addecide kè ne fà;

éje akkume a ‘na jummare

ka nen anghjane maje a’ surgime;

éje akkume a ‘na runnunèlle

ka face u nide sòtt’a grunzale:

aèsce è trase, vace è vvéne,

ma sèmbe sòtte l’ucchje nustre.

U timbe éje i mòmmabbìje

d’u kambà nustre. Éje l’uneke

k’avime è kka putime addecide

akkume u spènne. U mburtande éje

ne mbermètte a l’avete d’u ausà

ò pònde nustre. U timbe éje

nu struminde sóp’a kuje sckitte

u Patatèrne assape sunà!

Il tempo è un’illusione

Il tempo fluisce in modo

uguale per tutti noi

che passiamo la nostra vita

a correre: ci alziamo con la sveglia,

mangiamo e dormiamo con gli occhi

all’orologio, andiamo a lavorare

e finalmente la pensione.

Ma cosa ci resta? Un orologio

che segna il nostro passaggio

nel tempo che immutabile

resta perché non ha

nessuna divisione visibile

che ne segni il passaggio. Esso è

ciò che più desideriamo, ma che peggio

usiamo; è come un fiocco

di neve che scompare mentre

cerchiamo di decidere cosa farne;

è come un fiume

che non risale mai alla sorgente;

è come una rondine

che fa il nido sotto la grondaia:

esce ed entra, va e viene,

ma sempre sotto i nostri occhi.

Il tempo è la moneta

della nostra vita. È l’unica

che abbiamo e che possiamo decidere

come spenderla. L’importante è

non permettere agli altri di usarla

al nostro posto. Il tempo è

uno strumento sul quale solo

Dio sa suonare!



 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963