Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« L'uguaglianza tra perso...Commemorazione dei defunti »

Tanto tuonò che piovve

Post n°329 pubblicato il 21 Ottobre 2020 da pasquale.zolla

 

La recrudescenza del Covid-19

Era stato più volte detto del ritorno del coronavirus dopo l’estate, ma nessuno ci faceva caso anche perché ognuno aveva maturato in sé la propria resistenza personale al contagio. Nei giovani e non solo  si è insinuata la convinzione che il Covid-19 fosse una minaccia solo per una fascia ristretta della popolazione e che il rischio, oggi,  non è alto quanto vogliono far credere con le proiezioni giornaliere nei tg.

E, presi dal desiderio di fare le cose della vita di come le facevamo prima, quelle proiezioni vengono prese con scetticismo e sottovalutazione, cosa che ci sta riportando alla vita a singhiozzo di qualche mese e che ci sta avvicinando sempre più al punto di non ritorno, a quella soglia che separa il regime di linearità a quello di non linearità, con l’aggravarsi della situazione a dismisura e molto rapidamente.

Questa epidemia del coronavirus la si fronteggia innanzitutto con la consapevolezza di rispettare l’importanza della struttura territoriale circostante senza aspettare che un’altra azione muscolare venga dall’alto o dalle Regioni.

È necessario che il nostro comportamento sia di responsabilità verso se stessi e verso gli altri, senza minimamente sottovalutare la situazione per non vedere il rischio reale che si sta correndo.

Il nostro comportamento di irresponsabili ci sta riportando rapidamente di nuovo ai livelli della scorsa primavera. Non facciamo come quel qualcuno che in primavera riteneva che erano solo tuoni ciò che si diceva della pandemia che ha seminato morte. Ritorniamo alle norme di aprile che valgono vite. Quindi: distanti, ma uniti. Altrimenti potremmo fermarci per sempre.

Sakrifete ògge, pe kambà kraje

Nu dettatóre, ditte kurunavirusse,

u kambà nustre have skumbussulate,

facènne sì k’a vite sóp’a tèrre éje

mberikule d’èsse vìje spazzulate

akkume a ‘na paghjuzze d’ò’ vinde.

Mbrònde sime a nu sciòkke pe tutte.

Nesciuna prutezjòne pussibele pare.

U kase ka ci’have arravugghjate

nu kase allasakrése éje state,

mbrevedibele, nguvernabele. Ci’have

fatte sènde tuttekuande mbutènde.

Ma stu sciòkke se póde avvatte sckitte

si tuttekuande anzime ‘na blukkate

dime ò nustre mude de fà p’i strate

è dinde i kafè. U jèrme sengalanne stà

‘a mòrte pessèmbe d’u mude de penzà

gnune pe sè. ‘A lebertà nenn’éje ‘na prubjetà

sckitte de vune. Nesciune da sule se skambe.

‘A lebertà dind’a cifre suje chjù avete

stà anzime éje. Kuèste éje ‘a lezjòne

chjéne de celizje de stu jèrme ka ce dice

ka fernute éje u timbe de kambà gnune

pe sé è akkumenzate éje u timbe

de kambà ke l’avete è pe l’avete,

k’ammòre è p’ammòre. È p’u putè

vènge necessarje éje ka gnune arretòrne

a respettà i rèvele, a stà dind’a kase

è ascì sckitte si éje ndespenzabele.

Arrekurdamece ka è papanònne

nustre kumannate fuje de nguèrre jì!

A nuje ce s’addummanne d’assettate stà

Sópe ò’ uttumane. Kuiste sònne jurne

determenande è tuste avima tenè,

sapènne ka si vengime u avvenì sarrà

nustre. Fremmamece mò pe fuje

chjù fòrte assaje kuannèkraje!

 

 

Sacrificati oggi, per vivere domani

Un tiranno, chiamato coronavirus,

ha sconvolto la nostra vita

facendo si che la vita sulla terra è

a rischio di essere spazzata via

come un fuscello di paglia dal vento.

Siamo di fronte ad un trauma collettivo.

Nessuna difesa possibile sembra.

L’evento che ci ha travolti

è stato un evento inatteso,

imprevedibile, ingovernabile. Ci ha

fatti sentire tutti inermi.

Ma questo trauma si può sconfiggere solo

se tutti insieme una frenata

diamo ai nostri comportamenti per le strade

e nei bar. Il virus sta segnando

la morte definitiva dell’ideologia

individualista. La libertà non è una proprietà

del singolo. Nessuno da solo si salva.

La libertà nella sua cifra più alta

è solidarietà. Questa è la lezione

dolorosa di questo virus che ci dice

che è finito il tempo di vivere ognuno

per se stesso ed è cominciato il tempo

di vivere con gli altri e per gli altri,

con amore e per amore. E per poterlo

vincere è necessario che ognuno ritorni

a rispettare le regole, a stare in casa

e uscire solo se è necessario.

Ricordiamoci che ai nonni

nostri fu ordinato di andare in guerra!

A noi ci si chiede di stare seduti

sul divano. Questi sono giorni

decisivi e dobbiamo tenere duro,

sapendo che se vinciamo il futuro sarà

nostro. Fermiamoci oggi per correre

più veloci domani!

 

 


 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963