Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi del 11/04/2018

Anche se piove,: è primavera

Post n°246 pubblicato il 11 Aprile 2018 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

 

Primavera: la terra splende contenta

La primavera è una stagione invocata, attesa, amata e celebrata da pittori, scultori, poeti, musicisti e cantanti. Il suo risveglio fa seguito al letargo invernale e il suo aspetto richiama colori caldi che suonano come preludio all’estate.

Questa stagione rappresenta la nascita, la fertilità e il rinnovamento. Dopo il lungo inverno la natura si risveglia: sugli alberi fioriscono le gemme, la natura tutta rinnova i suoi ritmi e i suoi colori e ciò non può che riflettersi sugli animi degli uomini. Non a caso la primavera è, per antonomasia, la stagione degli amori e delle passioni.

Tanta poesia si è ispirata alla primavera come il tempo del risveglio dei sensi e per poeti, scrittori, narratori è stata da sempre il periodo dell’anno più fecondo d’ispirazione.

Primavera: non una stagione, ma una vera e propria condizione dell’animo!

L’astrologia associa alla primavera i segni di Ariete, Toro e Gemelli.

Da ricerche fatte in America si evince che chi nasce in primavera ha un maggior benessere psicologico. Sarà vero?


‘A premavére arrape u kòre ò’ kambà

‘A premavére ke déte skrive

de ‘na krjaturèlle pazzjarèlle

u fernekande abece d’u timbe

k’arreturnéje. K’u gnòstre suje

vèrde kréje kurtigghje, vuskètte,

prate, frònne sóp’è kacchje d’i areve

ka kandene bèllassaje puvesìje.

‘A premavére téne tuttekuande

i ‘ttrebute de nu puvéme preffètte:

ritteme, kundreritteme, móre

grusse grusse d’ògnè ateme, kundinue

kapevutaminde de timbe è spazje.

Èsse dice ke paròle de vinde

ka te fanne sènde i ciuffe d’èreve

ka vòttene attravirze ‘a néve,

u kande d’i cegghjarule ka d’è kacchje

de l’areve fóre vènene, u cenite

timbene d’u kòre d’u passarille.

Ò premavére, juvendù de l’anne,

bèlla mamme de fjure, èreve

appéne nate è nuve ammure,

appure u kòre mìje s’arrape

ò’ kambà akkume a nu kambe

de rane dind’u kòre d’a vernate!

La primavera apre il cuore alla vita

La primavera scrive con dita

di una bambina giocherellona

il delirante alfabeto del tempo

che ritorna. Col suo inchiostro

verde crea giardini, selve,

prati, foglie sui rami degli alberi

che cantano bellissime poesie.

La primavera ha tutti

gli attributi del poema perfetto:

ritmo e controritmo, sapore

massimo di ogni istante, continuo

capovolgimento di tempo e spazio.

Essa parla con parole di vento

che ti fanno sentire i ciuffi d’erba

che spingono attraverso la neve,

il canto delle gemme che dai rami

dell’albero erompono, il tenero

timpano del cuore del passerotto.

O primavera, gioventù dell’anno,

bella madre di fiori, erba

novella e nuovi amori,

anche il mio cuore si apre

alla vita come campo

di grano nel cuore dell’inverno!


 


 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963