Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 

pari opportunità per tutti!

Post n°98 pubblicato il 12 Maggio 2008 da Nuvik75
Foto di Nuvik75

e chi potrebbe mai rifiutarle?

oggi, come dicono alcuni articoli in rete, abbiamo il ministro più bello del mondo nella nuova compagine governative scelta da Berlusconi: ecco almeno una ragione di orgoglio per farci invidiare dagli altri paesi europei...

ma bellezza a parte, e soprattutto curriculum indiscutibile - laureata in giurisprudenza   ed io che credevo che solo la mitica Sara Tommasi avesse, nel mondo delle veline e simili, conseguito una laurea!  - sarà in grado di rivestire non tanto un posto da "semplice deputato" in parlamento, ma bensì quello di Ministro?

lo so, riceverò molte critiche probebilmente perchè tendenzialmente sarò accusato di maschilismo o roba del genere, ma chi mi conosce e passerà dal blog sa benissimo che non si tratta di questo, ma piuttosto di un senso sempre più precario che avvolge le istituzioni: non è una novità avere all'interno del parlamento personaggi dello spettacolo: da Jerry Scotti a Milly Carlucci  per fare solo alcuni dei nomi avuti in parlamento ci sono passati un po' tutti. E a proposito della Carlucci meglio dimenticare il suo intervento all'indomani dell'approvazione della legge Gasparri...

ed oggi? be' la Carfagna è alle pari opportunità: sarà grazie al suo intervento fatto sulle unioni sessuali? riporto testualmente: "non c'è nessuna ragione per la quale lo Stato debba riconoscere le coppie omosessuali, visto che costituzionalmente sono sterili» e che «per volersi bene il requisito fondamentale è poter procreare».

Ben arrivata cara Ministro! spero che nel futuro i suoi inteventi saranno maggiormente confacenti con la carica che le è stata conferita!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...due settimane già trascorse...

Post n°97 pubblicato il 09 Maggio 2008 da Nuvik75

...il tutto è avvenuto più o meno velocemente, più o meno inconsapevolmente, ma da quando ho rassegnato le dimissioni,quasi non mi ero reso conto che lentamente qualcosa sarebbe tornato a cambiare...

ma ieri sentire, prima la padrona di casa che mi chiama per fissare alcuni appuntamenti (ha già una lista infinita di persone che vogliono vedere l'appartamento) e poi iniziare a preparare i pacchetti con le mie cose in vista di un altro trasloco che mi riporterà da Roma verso Milano, mi ha, per la prima volta, dato l'idea che presto qualcosa continuerà a mutare nella mia vita...

un altro cambiamento tanto atteso, tanto voluto che quando arriva... dong!

è come durante il sonno della mattina, quando sto dormendo così leggermente e so, perchè qualcosa dentro di me me lo dice già, indipendentemente dalla sveglia che da lì a qualche minuto tornerà a stordirmi, che dovrei svagliarmi, ma indugio...

così ieri è giunto il segnale interiore che mi ha urlato dentro: "sveglia, ci sei quasi!, non perder tempo!": per la prima volta da quel venerdì una strana sensazione mi ha strattonato: non paura, ma come un preavviso di allarme interiore...

chissà come sarà ritrovare la mia vita, anche se forse la "fuga" che da essa avevo messo in atto in quest'ultimo anno, provando a guardarmi dietro, è una delle poche vissute ma non decise e volute... quindi non dovrei aver "paura", se paura è la mia...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"AUGURONI IN CODICE"!

Post n°96 pubblicato il 05 Maggio 2008 da Nuvik75

ad un "orsetto" speciale ed ad un blog di un "bianconiglio" nati per ironia del gioco della vita nello stesso giorno... oggi...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

c'è appena stato un ponte...

Post n°95 pubblicato il 05 Maggio 2008 da Nuvik75

...e fortunatamente non è quello sullo stretto, del quale sono certo che ahimè presto si tornerà a parlare...

mi riferivo al ponte del primo maggio: per i più fortunati che ne hanno potuto approfittare in realtà il ponte è iniziato il 25, ma se è vero quel che si dice del paese Italia non credo ci siano tante persone che ne abbiano potuto godere per un così lungo periodo...

forse un aiuto in tal senso ce lo avrebbe potuto fornire uno sguardo sul sito del ministero delle finanze: già, l'ultimo "grande scandalo italiano": sono stati pubblicati i dati di tutti i contribuenti relativi al 2007 (o 2006?)... ma ormai è stato oscurato, quindi  non possiamo più farne nulla a parte ascoltare ancora oggi che per esempio la Falchi aveva dichiarato appena 3800 euro...

ma la cosa più scandalosa, a mio avviso, è sentire che per questo "presunto errore", con il quale addirittura la prima boiata detta dai giornalisti è stata: adesso la criminalità conoscerà il reddito delle persone che detengono le imprese ed al sud il pizzo verrà chiesto in misura del loro reddito reale... ma ve la vedete voi la criminalità che guarda su internet il reddito degli imprenditori?!?!?  dicevo, l'esito più scandaloso ad oggi di questa pubblicazione è stato: il codacons ha richiesto, a nome di tutti i consumatori, un risarcimento danni per 20 miliardi di euro!!!!

insomma, anche io ritengo di essere uno dei consumatori che sicuramente avrà avuto la pubblicazione dei miei dati reddituali su internet: ma penso che come me ci siano milioni di italiani che non si sentono più di tanto defraudati di qualcosa a causa di questa pubblicazione e soprattutto forse riterrebbero ingiusto che venisse dato un risarcimento a chi ha potuto denunciare qualcosa, quindi è dotato di reddito (le prime stime dicono che spetterebbe a ciascun contribuente ca. 500 euro di risarcimento).

Ma questi soldi, al limite, non sarebbe più corretto darli a chi non ha dichiarato nulla, perchè povero, in modo che possa sfamarsi per un po'?!? invece che in nome di chissà quale difesa di quale diritto a noi consumatori più o meno dotati di reddito?!? pensate che alla fine i 490 euro andrebbero magari restituiti a persone che hanno dichiarato anche milioni di euro!!!!

E' questa dunque l'Italia che ci meritiamo?!?

Tante le battaglie utili fatte dalle associazioni dei consumatori, ma vi prego adiconsub, ritirate subito tale pretesa, se non vogliamo che ancora una volta il resto del mondo continui a riderci dietro:  siamo i Pierino Paese,  cerchiamo di staccarci di dosso questa etichetta, anche in un momento come quello attuale sicuramente non facile...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

cosa sta accadendo in Italia?!?

Post n°94 pubblicato il 29 Aprile 2008 da Nuvik75

non ci sono più misure e sembra che la politica abbia preso il sopravvento sulla libertà di espressione e di manifestazione delle proprie idee, alleata fortemente con gli organi di informazione che sembrano volere difendere i propri privilegi anche a scapito del diritto di cronaca e dei fatti reali.

Così dopo il v2day del 25 aprile, forse perchè troppo presi a parlare ancora della sconfitta del centrosinistra con la caduta a Roma di Rutelli, non una parola su quanto Grillo, in una sola giornata, sia riuscito a smuovere in termini di coscienze civili: sono state raccolte ca. 1.300.000 firme e nessuno ne parla: certo delle firme che prevedono dei referendum per abolire l'ordine dei giornalisti e il finanziamento all'editoria spaventano, la casta stessa dei giornalisti, ed è ovvio che questi cerchino in tutti i modi di "insabbiare ancora una volta i fatti".

Così iniziano le battaglie sui numeri e, basta fare un salto sul blog di Beppe Grillo, per ridere su dei paradossi che continuano a stigmatizzare quanto forte sia il potere dei partiti sul mondo dell'informazione: è quasi buffo così leggere un'editoriale dell'unità sul v2day in piazza a Torino sul quale vengono riportati, quest'anno, dei calcoli matematici che rivelano che la piazza, anche se piena come un uovo, non può contenere più di 40000 persone. Peccato che lo stesso giornale, l'anno prima, inneggiava ad un primo maggio, festeggiato nella medesima piazza, seguito da oltre 100000 persone! è lì allora che deve venire il dubbio al cittadino e questo tarlo è giusto che si manifesti in protesta, magari anche attivamente, attraverso una firma, che non ho potuto dare perchè ero a Roma il 25 aprile: ma per tutto il mese di maggio la raccolta di firme prosegue e spero di riuscire a trovare il tavolo giusto in Lombardia per poter dare il mio piccolo contributo ad una delle tante battaglie civiche che può solo contribuire a far crescere una coscienza civile, di destra, di sinistra di centro, liberale, anticlericale, laica... insomma qualunque essa sia, purchè libera e non pilotata da mezzi di comunicazione capaci di smuovere le masse a seconda dell'obiettivo che i mezzi stessi, governati dai poteri, si prefiggono...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

a volte ritornano...

Post n°93 pubblicato il 28 Aprile 2008 da Nuvik75

già, e sono quelle volte in cui si vorrebbe zittire la propria coscienza per evitare che vada a rianimare quel rancore diffuso, quella indeterminatezza d'animo, che sentiamo  nei confronti di una vita che sembra sempre scorrere in diverse direzioni senza una ragione predeterminata, almeno all'apparenza...

e così mentre io oggi mi sono affannato, fino a qualche settimana fa, a cercare un altro impiego per ritornare a vivere a Milano, pensando che nel farlo avrei dovuto innanzitutto cercare di trovare qualcosa che mi consentisse di continuare a vivere la vita che sinora ho condotto, è sufficiente una pagina di un giornale, letta di fretta, il mensile di Emergency nello specifico, per ricadere sulla realtà crudele che la vita riserva a ragazzi nati in zone della terra dove chissà quanto tempo dovrà passare prima che possano iniziare a pensare ad un loro futuro che abbia un senso, al di fuori dei bombardamenti e della violenza della vita...

demagogia... per noi stessi a volte è facile tacciare nostre riflessioni con questo termine, forse nel tentativo di relegare il problema all'interno di un limite definito di territori, per evitare che troppo spesso emerga e venga a bussare nella normalità delle nostre vite...

certo è difficile pensare di poter "cambiare il mondo" dal nulla, ma a volte penso sia importante quantomeno la consapevolezza che così com'è non può andare avanti all'infinito...

che sia anche questo un modo per scacciare via i "cattivi pensieri" giustificando a noi stessi che stiamo facendo qualcosa per rendere il mondo migliore?

non lo so, quello che sento è soltanto un senso di nausea a vedermi da questo lato della barricata, incapace di fare qualcosa aldilà del sentire dentro di me che così non può continuare a lungo...

e ovviamente la pagina di Emergency è una pagina "lontana", almeno fisicamente, ma non bisogna andare troppo lontano per vedere che certe ingiustizie le abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e il più delle volte, noi tutti, siamo incapaci di reagire all'esistente  o di agire per evitare che qualcosa di ingusto accada...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

strane strette di mano...

Post n°92 pubblicato il 24 Aprile 2008 da Nuvik75

...già: manca soltanto che venga anche il presidente a stringermi la mano e poi le abbiam viste proprio tutte dentro sto buffo parallelepipede aziendale. E  il bello è che a me non resta che sorridere, da ieri, dal momento in cui dal personale mi hanno scritto una mail dicendomi: "la tua lettera è pronta!".

Così da ieri pomeriggio lavoro ufficialmente  per un'azienda dove ciò che fino all'altro ieri mi sembrava assurdamente kafkiano, oggi mi pare felicemente marxiano: no non sto parlando di politica, quella per come vanno ultimamente le cose è meglio lasciarla stare, anche se a volte risulta più buffa di alcune scenette che giornalmente accadono in questo palazzo. Il "marxiano" al quale mi riferisco è un po' derivante dalle assurdità che escono dalla bocca di Groucho Marx, fido aiutante di Dylan Dog, ed un po' da una strana assonanza che crea la parola, mi evoca anche qualcosa che non è di questa terra pur trovandosi su di essa.

Non che prima delle dimissioni non me ne fossi mai accorto, ma semplicemente adesso posso beatamente distaccarmene!

E le strette di mano, con relativi commenti e richieste sul dove io vada adesso alla fine del mio periodo di preavviso, sono diventate parte di questo strano e buffo baraccone da circo: così anche persone di cui non posso neanche concepire l'esistenza, per la loro assurda consapevolezza di essere pilastri portanti di qusto mondo fatto di nulla, ragion per cui per me non sono altro che "il nulla" che sorregge se stesso, e come tali da me sono sempre stati tenuti ad una certa distanza, arrivano in stanza, incuriositi dal mio futuro e chiedono, vogliono sapere dove andrò: insomma si aperto il totodimissioni ed io ne sono diventato il principale interprete: quasi non mi stupirei se scoprissi alle mie spalle un giro di scommesse sull'azienda che può avermi assunto...

e a me? non resta che ridermela e continuare a fare quello che ho sempre fatto qua dentro:  fare la mia parte, ma da oggi con una diversa consapevolezza: sapendo che prima o poi uscirò da questa gabbia di matti... forse mi chiuderò dentro un'altra gabbia di matti, ma almeno  avrò cercato una via d'uscita e consapevole di averla trovata una volta, potrò andare eventualmente alla ricerca di un'altra uscita d'emergenza!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

sono ancora incredulo...

Post n°91 pubblicato il 21 Aprile 2008 da Nuvik75

è da venerdì pomeriggio in realtà che lo sono, da quando cioè, alla fine di un interminabile ed estenuante colloquio di lavoro, un altro dei tanti fatti in quest'ultimo periodo - in realtà molti in senso assoluto, ma se paragonati alla mole di curricula inviati in giro dovrei dire unq auantità risibile - alla fine del colloquio, dicevo, il responsabile del personale tira fuori una letterina: avevano già scritto tutto!!!!       ma allora non potevano dirmelo subito e darmi la lettera da siglare senza fare tutte ste storie?!?

comunque sia, è stato davvero un colpo di contropiede che irrimediabilmente è andato a segno: un goal che mi ha dato per tutto il venerdì e per buona parte del fine settimana un senso di stordimento e una serie infinita di pensieri, anche se di fondo ero già convinto nel momento stesso in cui mi è stata fatta la proposta, tanto che l'ho subito controfirmata motivando comunque le ragioni della mia accettazione.

E così oggi al lavoro, dopo pranzo, ho finto in merito ad una telefonata giunta in tarda mattinata con l'offerta per qualcosa che avevo già fatto in passato - il mio capo pare averla data a bere - ed ho preannunciato le mie prossime dimissioni!!! e mi son sentito dire che forse già entro fine maggio potrei essere in grado di iniziare con il nuovo lavoro senza attendere i tempi totali del preavviso... che strana sensazione: se l'anno scorso - già è quasi passato un anno -  quando sono giunto a Roma a metà luglio mi sembrava una cosa fuori dal comune, be' oggi mi sembra assurdo poter riuscire a ritornare, dopo tanta fatica, a Milano  sollevato dad un soffio di brezza leggera che finalmente pare soffiare a mio favore...

...ma credo non mi resta che godermi questa brezza fin quando non dovrò iniziare a rompermi la schiena sul nuovo posto di lavoro!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ci siamo quasi...

Post n°90 pubblicato il 17 Aprile 2008 da Nuvik75

è già giovedì oggi: e fin qui credo che nessuno si stupirà della mia affermazione: in ogni settimana c'è un giovedì e che oggi, 17 aprile, sia giovedì, non credo possa stupire nessuno...

ma per me è un giovedì importante: precede un venerdì, il 18 aprile (anche in questo caso conseguenza assolutamente certa del nostro semplice modo di segnare il trascorrere del tempo e della vita), che potrebbe segnare una svolta importante nella mia vita...

e così, con lo sguardo in parte al pc e in parte fuori verso un cielo cupo che sembra sospeso in attesa che io esca dall'ufficio per iniziare a gettare su di noi una quantità infinita d'acqua, cerco di trascorrere il tempo che mi separa alla partenza di stasera e da lì al colloquio di domani pomeriggio...

ho già le dita incrociate perchè ho voglia di rientrare a Milano definitivamente, dopo questa esperienza romana non totalmente appagante: ho voglia di ritrovarmi in un ambiente a me divenuto ormai caro, dopo anni di vissuto in una città che mi ha accolto quasi diciannovenne e che in fondo, con tutti i suoi limiti, non mi ha mai deluso profondamente...

e così attendo che scorrano le ore non riuscendo a non pensare al domani...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

esempi di stili di vita in par condicio

Post n°89 pubblicato il 15 Aprile 2008 da Nuvik75

giorni addietro, ore 14 ca. di una normale giornata in ufficio: entro in bagno per lavare i denti. Trovo dentro il bagno il mio capo: li sta lavando anche lui ed ha il rubinetto aperto che corre inutilmente: con una battuta gli dico che dovrebbe chiudere il rubinetto perchè quella è acqua sprecata. Ovviamente non lo fa difendendo la sua scelta per comodità.

Ore 9.45 ca. di oggi: ho una discussione accesa con il mio capo, la persona dei denti, sull'esito delle elezioni: è favorevole alla vittoria del PDL, ne è un accanito e convinto sostenitore: ritiene che una delle mosse future da fare per dare uno slancio al paese sarà quella di un drastico taglio ai rami secchi del paese perchè uno stato non può permettersi di sostenere parti in perdita (sarebbe uno spreco a suo dire) come un'azienda che deve recidere i rami secchi se vuole puntare al profitto. A nulla vala fargli notare che uno stato non ha e non deve avere - vivaddio - un fine di lucro ma che il fine ultimo è quello del benessere sociale del cittadino con un sano contenimento dei costi e quindi deglii sprechi: ma che il cittadino stesso non si può tirare indietro e guardare soltanto alle proprie comodità...

ieri sera, ore 21 ca.: a casa di amici di mio fratello per una partita di carte: teniamo accesa la luce della cucina, che si affaccia sul soggiorno nel quale noi giochiamo, anche se la stessa luce non è di alcuna utilità: era la prima volta che venivo invitato a casa di questo amico di mio fratello e non me la son sentita di rompere subito le scatole. Ma anche in questo caso siamo di fronte ad un inutile spreco: il padrone di casa è un accanito sostenitore della sinistra...

stamattina ore 8.45 ca.: sono sulla strada, sulla mia auto, per recarmi al lavoro. In coda. La persona dinanzi a me, ferma anche lei, una donna di media età, apre con disinvoltura un pacchetto di sigarette gettando in terra con altrettanta disinvoltura la plastica e la cartina di copertura del pacchetto: se avessi potuto avrei voluto chiederle il perchè e forse anche il suo colore politico...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963