Creato da: miper il 26/12/2008
si parla del più e del meno

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ing.zengarinimiperLisa20141elektraforliving1963lubopomgf70margen1963amo.lerosse2016GiuseppeLivioL2my_way70giuseppedivietri56iodany1fante.59molatortaimperfettafalco1941
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« 2010 - l'Italia che vorreiCaro Ministro Fornero »

La TV che non c'è più

Post n°9 pubblicato il 30 Dicembre 2009 da miper
 
Foto di miper

Sta terminando il 2009 e vorrei spendere due righe per fare un paio di considerazioni: su Facebook ho fondato (ma che parola grossa) un gruppo dedicato a Mister Fantasy (http://www.facebook.com/group.php?gid=37363741450) che a mio parere, e non solo, è stata la più innovativa delle trasmissioni RAI...e si era solo agli inizi degli anni '80.

Come ricorderete il programma era trasmesso in seconda serata da Rai 1 e si basava sulla programmazione di videoclip, con grande utilizzo delle nuove tecnologie dell'epoca e con conduzioni brevi e concise affidate a Carlo Massarini e Mario Luzzatto Fegiz. L'impronta della trasmissione, ideata da Paolo Giaccio, aveva una evidente impronta radiofonica, consistente nella serrata sequenza di videoclip introdotti da brevi interventi in stile tipico della conduzione dei dj.

Questo gruppo è nato oltre che per ricordare una trasmissione UNICA e INIMITABILE nel suo genere, anche per sottolineare l'inutilità del 90% dei programmi della televisione pubblica e privata da una decina di anni a questa parte.

Di questi programmi TV pieni zeppi di amici e nemici di Maria de Filippi, uomini e donne non degni di questo nome, tronisti e rintronate, finte lacrime e finte liti, isole, fattorie e case di Grandi Fratelli e Grandi c....ni francamente non ne posso più

Ma la cosa che mi ha fatto piacere, oltre ad avere il buon Carlo Massarini sempre presente nelle discussioni del gruppo stesso, è che il 100% degli iscritti non lo hanno fatto tanto per fare numero o per puro cazzeggio: è un gruppo formato da persone con la P maiuscola che hanno (giustamente) nostalgia di un programma come Mister Fantasy, ma anche nostalgia di una TV che fino a pochi anni fa era degna di questo nome.

Speriamo che l'anno nuovo ci porti "sane" novità in TV

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963