Creato da pietrolana il 17/04/2005

PETROLIANA

Armi d'inquinamento di massa.

 

« Senza titoloL'altra faccia della libertà »

Contenti ed irrisi

Post n°217 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da pietrolana
 

Non seguo i telegiornali, pertanto non so se l'articolo di Alexander Stille, pubblicato sul Süddeutsche Zeitung (tradotto qui), abbia suscitato qualche clamore, pertanto mi sento in dovere di promuoverlo.

Leggendo accuratamente le righe dell'articolo ci si accorge come la situazione italiana sia ridicola e censurabile. Il bravo Stille sbatte in faccia, a chi non se ne fosse accorto, quanto è cambiata la penisola dall'avvento di Silvio Berlusconi, senza schierarsi apertamente e limitandosi a descrivere tutto con occhio obiettivo.

Si parla di come, fino agli inizi degli anni Novanta, l'Italia del periodo mazzette-scandali-crisi di governo avesse un PIL pari a quella della ricca Gran Bretagna e che, da quando al governo c'è Berlusconi ("capriccioso miliardario con 17 procedimenti penali sulle spalle"), la situazione politica continua la sua inesorabile caduta verso il baratro, mentre la situazione economica si è affievolita (per dirla con un eufemismo), con un simpatico 1,1% di crescita media, mentre in Europa è l'1,7%.

Si passa dalla dichiarazione "semi-monarchica" del 2006 ("una nuova legge elettorale che affida ai capi dei partiti discrezionalità dei candidati pressochè illimitata" cosicchè gli elettori "possono votare solo per una parte politica e i leader fanno le liste elettorali") fino ad una dichiarazione recente, dove il Presidente del Consiglio "ha chiesto che solo i presidenti delle rispettive parti dovrebbero fare lo sforzo di votare nel Parlamento", in maniera tale di sminuire il valore degli altri membri.

Nel delirio totale, in Italia (per fare alcuni esempi) la durata media dei procedimenti penali è di quasi quattro anni (1210 giorni), mentre in Spagna (seconda in questa singolare classifica) è di 515 giorni, meno della metà.

Singolare anche il modo con cui Stille parla delle intercettazioni pubblicate da "L'Espresso", dove il premier (allora capo dell'opposizione) cercava di convincere Agostino Saccà (dirigente RAI) di "trovare dei ruoli per alcune giovani attrici" e per "un'attrice che aveva una relazione con un senatore del governo Prodi", perchè voleva (come da lui stesso dichiarato) "dare delle motivazioni a quel senatore per passare di campo e causare la caduta del governo Prodi". L'opinione pubblica, pubblicate queste conversazioni, "registrava quasi apaticamente i gravi reati attribuiti a Berlusconi, quali la corruzione di funzionari pubblici ai fini della caduta di un governo" che passò in secondo piano rispetto alle voci riguardo nastri compromettenti, con conversazioni tra Berlusconi e tre giovani donne del suo gabinetto.

Stille prosegue nel suo articolo toccando altri importanti argomenti che l'opinione pubblica italiana dovrebbe conoscere per capire bene chi è colui che ci sta governando, ma pare che l'interesse dei cittadini sia sfumato diversi anni fa in una stucchevole arrendevolezza.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

MARKETTE DEL BLOG

Autocarrozzeria
4Torri di Bertelli R. & C.
via Ungarelli, 14
Ferrara (FE)

Tappezziere
Vaccari Ferruccio
via Carlo Cattaneo, 94/A
Ferrara (FE)

Tabaccheria
di Malucelli Mauro
via Gaetano Ungarelli, 59
Ferrara (FE)

Pizzeria
Pizza Dei Desideri

via Gaetano Ungarelli, 55/B
Ferrara (FE)
 

BLOG AMICI

Perle ai Porci

Daniele's space (Dani Borra)

I puma bianco-rossi (Ferio)

Wolverine's blog (Marco)

Il Mondo di MartyLuca (Marty)

in rigoroso ordine alfabetico

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963