Creato da Erikasimo il 15/06/2011
 

Pinkissimo

il mondo delle donne

 

 

« Come scegliere la crema ...Orgasmo simulato: freque... »

Le cause della nostra infelicità

Post n°28 pubblicato il 03 Febbraio 2012 da Erikasimo

Se siamo infelici diamo la colpa agli altri o agli eventi della nostra vita. Ma quanto abbiamo lavorato su noi stessi per gestire questi eventi? Analizziamo dunque le cause di questa infelicità.

Le ragioni dell'infelicità dell'essere umano o di quella che gli antichi chiamavano "melanconia", che oggi chiamiamo "depressione" o ancora "male di vivere", sono davvero tante. Sicuramente il senso di precarietà che ci costringe a vederci sbattere tante porte chiuse non aiuta nemmeno la nostra autostima. Una situazione che rischia di diventare un circolo chiuso che impedisce quasi di recuperare un pò di ottimismo.

Le questioni lavorative smebrano colpire maggiormente gli uomini per forma mentis, ma anche le donne sono diventate più sensibili al tema soprattutto quando hanno figli data la situazione quasi paritaria che vive una società democratica. Ci sono poi tutta una serie di motivazioni personalissime che determinano la depressione, tra questi sicuramente quello che viene definito il nostro primo mondo, cioè il nucleo intimo dove si sviluppa la nostra prima esperienza di vita: la famiglia ed il rapporto con i genitori.

Anche se un individuo non ha mai vissuto un cattivo rapporto con il padre o con la madre, potrebbe essere ugualmente depresso a causa loro. A dimostrarlo sono recenti studi che sottolineano come le coccole da parte dei genitori e soprattutto della madre siano fondamentali per costruire l'autostima del piccolo. La mancanza di questo tipo di coccole, di effusioni determina un senso di disapprovazione nel mondo del bambino che genera sempre più insicurezza anche per quanto riguarda il suo rapporto con gli altri.

Una condizione che mina all'autostima e che spesso è causa di depressioni adolescenziali o in età adulta. Ma il male di vivere può essere anche determinato nei casi meno gravi da altri fattori di corollario: parliamo della dieta, dello stile di vita, dei disturbi del sonno (che a volte hanno un rapporto di interdipendenza con gli stati depressivi). E' fondamentale dunque mangiare pesce che stimola il buon umore, frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di vitamina D che stimola la produzione di serotonina, è fondamentale anche passeggiare all'aria aperta per liberare endocrine ed avere una buona igiene del sonno. Bisogna dunque dormire ad orari regolari e non fare le ore piccole.

Assodate le varie ragioni per cui possiamo provare uno stato depressivo in particolari momenti della nostra vita dobbiamo anche comprendere che è fondamentale essere autocritici e non dare la colpa agli altri. Il senso di vittimismo infatti non fa che porci continuamente in una "condizione di malattia" annientando sempre di più quel bagliore di lucidità e di volontà nel superare questi problemi. Poiché il vittimismo è un comportamento scorretto ma diffuso tra le persone ansiose e depresse, non va sottovalutato.

 

Oltre all'autocritica c'è la necessità di non assecondare questi comportamenti da parte di persone che vivono accanto a persone depresse. Parlare e parlarsi in modo positivo è il primo passo per guarire dalla malattia.

Maria Melania Barone

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuseppearleocelesteviolinistafaffy_girlnunzia.mimmoferullo.antonionyatec.labvanessa1995tittiesilvestrinalu_frpaolocodato73t.cianchellimummiabiancaneri_matteo1983Peperliziasissylady
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Allora e' permesso fumare?
Inviato da: pluribannato_segato
il 12/03/2012 alle 15:18
 
Molto interessante!
Inviato da: grazia.pv
il 28/10/2011 alle 13:08
 
mi piace!
Inviato da: abbacino
il 28/07/2011 alle 12:30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

SITI AMICI:

 
Template creato da STELLINACADENTE20