opinioni e poesie

parla un somaro qualunque

Creato da re1233 il 12/10/2008

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

zanellatopormaliberamassimocoppacassetta2re1233Cherryslbagninosalinarootticanetbetaeta7vololowtobias_shuffleGiuseppeLivioL2cielostellepianetiElemento.Scostantefrancesca632
 

Ultimi commenti

 
 

 

« il corvo e la lepreil dolore nasce con le p... »

l'anima

Post n°169 pubblicato il 24 Ottobre 2011 da re1233
 

 

L'anima è la nostra, individuale, biblioteca mentale composta da ogni sensazione od esperienza percepita dai nostri sensi ed analizzata ed elaborata dal nostro sistema nervoso centrale nel corso degli anni vissuti.

Noi riceviamo dagli occhi informazioni su ciò che ci circonda, ne percepiamo la consistenza attraverso il tatto, ne udiamo il suono, lo cataloghiamo attraverso l'olfatto (reminescenza di odori ancestrali), lo assaporiamo attraverso il gusto. Tali sensazioni vengono inviate ai neuroni che sintetizzano le informazioni ricevute trasformandole in ciò che noi riteniamo pensiero. La sintesi avviene utilizzando i ricordi delle esperienze accumulate nella vita e memorizzate man mano. Tale fatto ci rende unici per la varietà enorme di esperienze individuali che la vita ci riserva, a iniziare dai primi anni di vita.

La capacità di convertire la sintesi delle sensazioni in pensiero ci fa pensare che esista qualcosa in più nel nostro corpo e nella nostra mente, qualcosa che noi chiamiamo anima.

Ma il nostro pensiero non può che partorire idee che derivano da ciò che i nostri sensi ci hanno permesso di assimilare. Le idee si susseguono alle idee e si confrontano tra loro, formano nuove idee sintetizzando se stesse o amalgamandosi con altre, ricavandone idee consequenziali.

Quindi noi trasformiamo (non creiamo!!!!) i pensieri in convincimenti che adattiamo alle nostre necessità di tranquillità intellettuale. La costruzione del significato "anima" ci serve per dare un nome a ciò che ancora ci spaventa: la non conoscenza dei processi mentali del nostro cervello.

L'anima è una costruzione mentale, indefinita, varia per ogni individuo, che raggruppa ogni timore per la parte di potenzialità del nostro cervello che ancora non abbiamo conosciuto.

Non avendo noi la possibilità di creare dal nulla le cose non potremo mai ritenere reale ciò che tutti noi definiamo: infinito, illimitato, eterno, onnipresente e via dicendo tutti gli assoluti che usiamo in continuazione.

Tutti i processi mentali che conosciamo sono dovuti alla Trasformazione delle sensazioni, in ugual misura a ciò che ci circonda ed a ciò che riguarda il nostro corpo, quindi l'unica legge che spiega la nostra esistenza e quella dell'Universo o degli Universi è la Trasformazione costante, continua di ciò che esiste. 


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pippop3/trackback.php?msg=10740119

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963