Creato da oleandro.rosa il 06/03/2008

Invito alla politica

per orientarti meglio nella politica italiana

ESSERE GIOVANI...

Essere giovani significa avere ancora molto tempo a disposizione.

Sfrutta il tuo tempo,servitene per fare e per conoscere.

Usalo per plasmare la tua vita e la tua mente,perchè ovunque vorrai andare,avrai bisogno di una mente forte e di una conoscenza ben salda su cui appoggiarti.

Perchè niente è impossibile,ma la possibilità è tuttavia limitata dalla tua capacità di superare gli ostacoli,con grinta,con determinazione,con sacrificio.

Per vincere,sempre.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

I VOSTRI COMMENTI/MESSAGGI

saranno pubblicati, col rispetto per le opinioni più diverse,TUTTI QUELLI CHE NON SIANO:

-ingiuriosi

-meramente propagandistici

-manifestamente infondati

-irrilevanti

-incoerenti con la materia

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

compra la sicurezza sul lavoro,compra un lavoro equamente remunerato,compra un futuro per il made in italy!

  

 
ITALIADALLESTERO.IT è una delle fonti di questo blog per la stampa estera.Mi complimento con loro per il sito ben gestito,attendibile ed utile per tutti coloro che non vantano grandi esperienze linguistiche.
 

I MIEI BLOG AMICI

 

SCUDO FISCALE 2009:ecco di cosa si tratta

Post n°161 pubblicato il 07 Ottobre 2009 da oleandro.rosa
 

Ma che cos'è lo scudo fiscale, come si applica, chi ne beneficierà e che vantaggi porta allo stato Italiano? Tecnicamente lo scudo fiscale NON è una novità anzi, fu proprio lo stesso Tremonti a lanciarne uno nel 2001. La definizione tecnica dello Scudo fiscale è "un'imposta straordinaria sulle attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato a condizione che le stesse vengano rimpatriate in Italia da paesi extra Ue, nonché regolarizzate, ovvero rimpatriate, purché in essere in paese dell'Unione europea"

L'aliquota dello Scudo Fiscalo 2009 è pari al 5% e si applicherà sulle attività finanziarie e patrimoniali detenute almeno sino alla data del 31 dicembre 2008 o che saranno rimpatriate e regolarizzate  dal 15 settembre 2009 e sino alla data del 15 aprile 2010: per la precisione l'aliquota del 5% si applicherà su un rendimento lordo presunto del 2% annuo per i cinque anni precedenti il rimpatrio di tutte le attività finanziarie e patrimoniali detenute.

Verrà garantito l'anonimato, tecnicamente tramite aperture di conti cifrati e per due anni non ci saranno accertamenti ulteriori.

La polemica è sul fatto che si tratta di un ennesimo condono, dato che un BTP è tassato al 12,5% ad esempio e che favorisce i "soliti furbi" ma attenzione lo stato ci guadagna per due motivi:

  • capitali all'estero NON generavano 1 euro all'erario sino al momento del rimpatrio, quindi il gettito del 5% è comunque meglio di niente, una sorta di Una Tantum se vogliamo.
  • i capitali rimpatriati saranno regolarizzati, quindi vuol dire che cominceranno ad essere soggetti alle imposte italiane sui redditi da capitale per il futuro
 
 
 

L'OPPOSIZIONE CHIEDE AIUTO AL MONDO

Post n°160 pubblicato il 20 Luglio 2009 da oleandro.rosa
 

[De Volkskrant]

Roma - Mentre Berlusconi gioca a fare il leader mondiale, l’opposizione italiana lava in piazza i suoi panni sporchi.

L’appello sembra un grido d’aiuto proveniente da uno stato repressivo, tuttavia ‘l’appello alla comunità internazionale’ arriva proprio dall’Italia. Viene chiesto agli stati esteri di ‘esercitare la necessaria pressione’ sul governo Berlusconi per ‘impedire che la democrazia in Italia venga trasformata in una dittatura di fatto’.

L’appello, che è stato pubblicato giovedì sull’International Herald Tribune, è stato firmato e pagato da Antonio di Pietro, leader del partito di opposizione di centro-sinistra Italia dei Valori, che ha colto l’occasione del summit del G8 all’Aquila per mostrare i lati oscuri del premier.

Secondo Di Pietro, soprattutto la recente legge che mette Berlusconi al riparo dai procedimenti giudiziari è una prova di degrado, infatti il premier evita il processo nel quale viene accusato di aver corrotto David Mills. Questo avvocato è stato condannato a 4,5 anni di detenzione per aver accettato 600mila dollari dall’azienda di Berlusconi Fininvest, in cambio della sua falsa testimonianza resa in due processi per corruzione contro Berlusconi.

Gli esperti pensano che la legge sia in contrasto con la costituzione. A ottobre la Corte Costituzionale dovrà emettere un giudizio al riguardo. Di Pietro teme il peggio, perchè Berlusconi recentemente ‘è stato invitato a cena a casa del giudice Mazzella della Corte Costituzionale’.

Il campo pro-Berlusconi ha reagito immediatamente, attraverso il quotidiano Libero: Di Pietro ‘ha comprato una pagina per trascinare l’Italia nella merda agli occhi del mondo’.

 
 
 

IL RITORNO AL NUCLEARE

Post n°159 pubblicato il 20 Luglio 2009 da oleandro.rosa
 

[Le Monde]

Approvata in via definitiva al Senato il 9 Luglio, la legge sullo sviluppo (sottotitolata ” Le grandi riforme per il rilancio dell’economia del Paese”) ha messo fine a più di venti anni durante i quali la penisola ha voltato le spalle all’energia atomica.
Nel novembre 1987, poco dopo la strage di Chernobyl, gli italiani avevano, tramite referendum, deciso lo smantellamento dei loro siti e lo stop a nuove costruzioni nonostante il paese fosse stato a lungo pioniere in questo campo. Oggi Roma spera di ridurre del 30% il costo dell’energia.
Questa votazione, che si è tenuta in pieno G8, non è stato oggetto di nessuna polemica politica. Cominciato 10 mesi fa, il percorso legislativo è stato spalmato nel tempo, così da non poter essere oggetto di controversia in occasione delle elezioni Europee e locali vinte con larga maggioranza dal partito di Silvio Berlusconi.

Secondo il ministro dell’industria, Claudio Scajola, “la sensibilità dell’Italia è cambiata.”
Tre sono le ragioni di questo cambiamento:
Primo, il paese, dipendente all’ 85% dall’estero per il suo approvigionamento energetico, fa pagare 1,6 volte più caro il kilowattora rispetto alla media dei paesi europei.
Inoltre, i Verdi sono spariti dal Parlamento.
Infine il centrodestra dispone di una maggioranza compatta.

Il Partito democratico e L’Italia dei Valori hanno fatto presente la loro disapprovazione, evocando “un salto indietro di vent’anni”. Legambiente critica la scelta che “arriva troppo tardi”. Considerando che ci vorranno quasi due decenni per realizzare questo programma, i responsabili considerano che questo investimento avrebbe potuto essere meglio utilizzato nel campo della ricerca sulle nuove energie (solare, eolico etc.)

Invece, Enel e Edison, i due principali fornitori di elettricità in Italia, così come il patronato hanno celebrato “una giornata storica”. Una “vittoria” ampiamente annunciata: senza aspettare il via libera definitivo del Parlamento il governo ha in effetti già firmato parecchi accordi di cooperazione, uno dei quali a febbraio con la Francia su tutta la filiera: ricerca, equipaggiamenti e ritrattamento dei rifiuti. Questo contratto prevede la costruzione da otto a dieci centrali per un ammontare di 40 miliardi di Euro. Quattro dovrebbero vedere la luce entro il 2020.

Resta il problema dei siti e quello della formazione dei tecnici. Roma si è concessa sei mesi per pubblicare i criteri di scelta delle zone di insediamento tramite la creazione di un’Agenzia per la sicurezza nucleare. Questi sei mesi saranno utilizzati per convincere i responsabili locali ad accogliere i nuovi impianti.
Già ora due regioni, Sicilia e Veneto, hanno emesso segnali positivi riguardo questa prospettiva.

La configurazione geografica dell’Italia e la presenza di numerose zone sismiche limita la scelta del governo. In caso le controparti finanziarie non dovessero essere sufficienti per convincere i responsabili politici e gli abitanti dei siti scelti, il governo già ipotizza di dichiararle “zone di interesse strategico”. Un modo per collocarli direttamente sotto il controllo dello Stato e dell’esercito, come è già successo quando si è dovuto trovare un luogo per le discariche e gli inceneritori necessari per mettere fine alla crisi dei rifiuti a Napoli.

Dopo ventidue anni di interruzione, l’Italia ha ancora a disposizione i tecnici e gli scientifici per far ripartire questa industria? Sì, Secondo Enel e Edison. Nonostante la scelta degli italiani, queste aziende non hanno mai smesso di far lavorare i propri dipendenti all’estero, dove si continua a produrre energia nucleare. In Spagna, in Slovacchia, in Romania e in Francia, Enel e Edison collaborano con gli operatori locali (Endesa, EDF etc.), così come in Cina e in Russia.
Tuttavia, durante tutti questi anni di “nucleare clandestino”, i nuovi laureati nel settore dell’ingegneria nucleare si sono fatti rari.

 
 
 

IL DEBITO ITALIANO TOCCA IL RECORD

Post n°158 pubblicato il 20 Luglio 2009 da oleandro.rosa
 

[The Australian] APF - Il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo record a maggio attestandosi a 1752,2 miliardi di euro, come ha reso noto la Banca d’Italia martedì scorso. Il dato in rosso, tra i peggiori nel mondo industrializzato, ha segnato i 1748,2 miliardi di euro ad aprile, subendo dall’inizio dell’anno un incremento di 89,6 miliardi di euro, ovvero il 5,4%. Nel 2008 era pari al 105,8% del PIL, rispetto al 103,5% del 2007, secondo i dati della Banca centrale. Il governo prevede un aumento del debito pubblico pari al 110,5% del PIL quest’anno e del 112% nel 2010.

 
 
 

APPROVATO "PDL SICUREZZA"

Post n°157 pubblicato il 20 Luglio 2009 da oleandro.rosa
 

(fonte:corriere della sera)

ROMA - Il pacchetto sicurezza è legge. L'aula del Senato ha dato il via libera definitivo infatti al disegno di legge che contiene tra le altre cose l'introduzione del reato di immigrazione clandestina e la possibilità di organizzare le ronde in città. I sì sono stati 157 (Pdl, Lega), i no 124 (Pd, Idv, Udc), gli astenuti tre. Il via libera al provvedimento è stato accolto con favore dal governo e dalla maggioranza. Esultano il ministro Maroni e la Lega. Critici invece l'Italia dei Valori e il Pd. Il leader dei democratici Franceschini ha apostrofato la nuova legge come «un danno per il Paese». Dura reazione anche da parte del Vaticano e in particolare di monsignor Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per la pastorale dei migranti e degli itineranti, secondo il quale la legge porterà «dolori e difficoltà» per gli immigrati. Soddisfatto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. «Lo Stato potrà garantire meglio la sicurezza dei cittadini. È una legge fortemente voluta dal governo e dal presidente del Consiglio» ha detto il premier al termine del briefing tenutosi a Coppito sui lavori del G8. «Ora ci saranno misure molto più efficaci, così potremo garantire meglio la sicurezza dei cittadini. È un buon segnale della giornata», ha concluso il Cavaliere sottolineando di non essere al corrente delle critiche espresse dal Vaticano.

BAGARRE IN AULA - L'approvazione in via definitiva del disegno di legge ha infiammato Palazzo Madama. I senatori dell'Italia dei Valori hanno alzato cartelli con su scritto «I veri clandestini siete voi», «Governo: clandestino del diritto». Per tutta risposta i colleghi della Lega si sono alzati in piedi facendo con le mani segno di vittoria. Come una squadra compatta, con tanto di cravatte e pochette uguali, tutte "verde Padania". Soddisfazione anche tra i ministri del Carroccio presenti in Aula: quello dell'Interno Roberto Maroni si è sbracciato in segno di saluto verso i senatori della Lega.

MARONI - Il titolare del Viminale si è detto «molto soddisfatto» per l'approvazione del ddl sicurezza. Il provvedimento, ha spiegato il ministro, «conclude un lavoro iniziato un anno fa e che ha visto l'approvazione di diverse norme per il contrasto alla criminalità organizzata, all'immigrazione clandestina e per migliorare la sicurezza urbana». D'altro canto Maroni ha voluto sottolineare il «rammarico» per le «falsità» che sono circolate in merito al ddl e che hanno portato l'opposizione a votare contro. Secondo il ministro l'opposizione ha «perso un'occasione per stare dalla parte dei cittadini».

FRANCESCHINI - Per il leader del Pd Dario Franceschini il ddl sicurezza diventato legge indebolisce la sicurezza pubblica e l’immagine già lesionata dell’Italia. «È il prezzo che il governo paga alla Lega ed è un danno per il Paese - ha detto il segretario dei democratici - . Questo ddl ha per titolo la sicurezza ma in realtà accresce l’insicurezza: nessuna risorsa in più è destinata alle forze di polizia (che anzi vedono quotidianamente aggravarsi i problemi di strutture efficienti e di mezzi, di risorse per straordinari e nuove assunzioni) mentre passano provvedimenti sbagliati, inutili e dannosi». Il disegno di legge sulla sicurezza che il Senato sta licenziando in questi minuti «altro non è se non un pugno sbattuto sul tavolo, ma senza alcuna efficacia dal lato della sicurezza dei cittadini e sicuramente con gravi violazioni dei diritti civili degli immigrati ai quali affidiamo la cura dei nostri cari e dei nostri beni e il cui lavoro è indispensabile per il funzionamento di miglia di imprese» aveva detto la presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro mentre l'Aula del Senato si preparava al voto finale sul provvedimento.

L'APPELLO DEGLI INTELLETTUALI - Su Micromega.net, un gruppo di intellettuali, tra cui, Andrea Camilleri, Antonio Tabucchi, Dacia Maraini, Dario Fo, Franca Rame, Moni Ovadia, Maurizio Scaparro, Gianni Amelio, ha proposto e firmato un «Appello contro il ritorno delle leggi razziali in Europa». «Il governo Berlusconi, agitando il pretesto della sicurezza, ha imposto al Parlamento, di cui ha il pieno controllo, l'adozione - scrivono - di norme discriminatorie nei confronti degli immigrati, quali in Europa non si vedevano dai tempi delle leggi razziali. È stato sostituito - si legge - il soggetto passivo della discriminazione, non più gli ebrei bensì la popolazione degli immigrati irregolari, che conta centinaia di migliaia di persone; ma non sono stati cambiati gli istituti previsti dalle leggi razziali, come il divieto dei matrimoni misti». Per il ministero dell'Interno però l'appello di autorevoli intellettuali contro il ddl sicurezza è basato su «evidenti falsità», come quella che non sarebbero consentiti i matrimoni misti o che le straniere irregolari non potrebbero riconoscere i propri figli.

UE - Bruxelles, prima ancora che il Senato desse il via libera definitivo al disegno di legge, il commissario Ue alla Giustizia Jacques Barrot aveva spiegato che la Commissione europea continuerà a vigilare sul pacchetto sicurezza del governo italiano, assicurandosi che il testo approvato definitivamente al Senato rispetti le normative comunitarie sulla libera circolazione dei cittadini Ue. «Abbiamo il compito di monitorare e lo eserciteremo», ha chiarito Barrot, ricordando che Bruxelles ha già ottenuto dall’Italia l’impegno a rinunciare all'aggravante per l’immigrazione clandestina e all’espulsione automatica nei casi di condanna superiore a due anni nei casi che riguardano i cittadini comunitari.

 
 
 

SUFFRAGETTE,EMANCIPAZIONE FEMMINILE,DONNE IN POLITICA,DONNE AL POTERE,EPPURE PER STRADA,IN CASA,ALLA FERMATA DEL BUS,NON HANNO ANCORA IL DIRITTO FONDAMENTALE NON ESSERE TOCCATE.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

\"DIBATTI CON NOI\"

è nata una nuova sezione di questo blog che chiede il vostro parere,vi chiede di esternare le vostre preoccupazioni.Sarà difficile stimolarvi ed appassionarvi alla politica....ma la curiosità di sapere se dall'altra parte c'è interesse ed il desiderio di cercare di confrontare idee è troppo forte....!mi raccomando allora,DICCI LA TUA!

 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilgarmapirifffalberto2019highspeed2danielisealberto_giontellamanolo.mfhopelove10bettytastefy459niksapMassimilianoDiPilloStefanoRicuccidrusy84artdraw
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

nn facciamo spegnere i riflettori dopo che l'onda...
Inviato da: ninograg1
il 09/04/2009 alle 11:51
 
ai nostri politici non bastava essere i più pagati del...
Inviato da: Anonimo
il 15/03/2009 alle 13:31
 
“ PIANISTI”…. Vergogna, altro che lettore di ...
Inviato da: GMRSLOS
il 13/03/2009 alle 20:07
 
la cannabis è la sigaretta degli idioti!vai,coltivatevela...
Inviato da: Anonimo
il 24/01/2009 alle 15:28
 
è un grave smacco nei confronti dell'italia...il...
Inviato da: Anonimo
il 19/01/2009 alle 14:57
 
 
 

IL SILENZIO

Tu presti fede a quel che senti dire.

Ma dovresti credere a quanto non vien detto:

Il silenzio dell'uomo si accosta alla verità

più della sua parola.

(Kahlil Gibran)

 

La mente è come un paracadute perchè funziona solo se si apre.

Albert Einstein

 

La vita è meravigliosa. Senza saresti morto.

Leopold Fechtner

 
Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. Se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te.

Friedrich Nietzsche
 

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti,

ma per seguir virtute e conoscenza.

Dante Alighieri
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963