Creato da dott.nippur il 15/09/2010
Il blog del malcontento democratico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

ITALIANOinATTESAgiovanni.artioliVittorio_The_Dreamerchopin83cE03mara_dolcemaraenrico505Elemento.Scostanteclaudio2012sdott.nippurCosimino1968mrjnkslacey_munrofrancesca632velodicristallo
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Perchè in Italia la Ripr...Chi succede? »

Ma Angeletti ...

Post n°356 pubblicato il 09 Novembre 2014 da Cosimino1968

Ogni volta che vedo un sindacalista aizzare la piazza mi chiedo se lo faccia perchè ci crede o se lo faccia perchè lui vive di conflitti.

Un paio di giorni fa, Luigi Angeletti, segretario della Uil, ha dichiarato che lui non avrebbe mai speso 1.000 Euro per andare alla cena di auto-finanziamento di Renzi; la massima cifra che avrebbe speso erano ... 20 Euro.

Probabilmente il capo del movimento dei lavoratori non ha la più pallida idea di cosa costi offrire una cena in un ristorante Italiano, evidentemente a lui le cene le pagano gli altri oppure gliele paga il sindacato, utiizzando i soldi che i lavoratori devolvono alla sua Organizzazione.

I sindacati italiani hanno smesso di essere utili e non più in sintonia con la realtà almeno 34 anni fa, quando 40 mila dipendenti Fiat sfilarono per le vie di Torino chiedendo la fine del blocco della produzione negli stabilimenti di Mirafiori.

Già allora avrebbero dovuto comprendere che il mondo non era più quello del 1970, quando venne promulgata la legge 300, meglio nota come "Statuto dei Lavoratori"; già allora avrevvero dovuto caprire che non era più solo in gioco lo stipendio delle persone, ma l'intero apparato produttivo Italiano, pronto ad essere travolto dalla globalizzazione.

Loro, invece, dal 1970 non fanno altro che vaneggiare di occupazione delle fabbriche (Landini) o di difesa di articoli di legge scritti 45 anni fa, quando si era appena sbarcati sulla Luna, quando si spedivano ancora le cartoline per gli auguri di Natale, quando esisteva il duplex (una sola linea telefonica per due utenze) o quando dal mio paese di residenza non potevano uscire più di una ventina di telefonate contemporaneamente.

I 40 mila della marcia di Torino mandarono al tappeto la Sinistra ed i Sindacati; entrambi, da quel KO, non si sono ancora ripresi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963