Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« "Porto Antico di Ancona"...Piatto estivo »

Piatto freddo

Post n°2306 pubblicato il 22 Luglio 2015 da profumo_di_caffe
 

Ingredienti:

300 g di calamari

300 g di cernia in tranci

500 g di cozze

300 g di gamberi

3 spicchi di aglio

2 gambi di sedano

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

1/2 bicchiere di vino bianco

1 limone

1 ciuffo di prezzemolo

2 foglie di alloro

1 cucchiaio di bacche di ginepro

2 ravanelli

sale

pepe

Preparazione:

Lavate e pulite i calamari, svuotando completamente le sacche (il corpo) ed eliminando gli occhi e i beccucci. Tenete interi i tentacoli e affettate il resto ad anelli. Portate a bollore 1 l di acqua con il vino, le foglie di alloro, il pepe in grani e le bacche di ginepro e lessatevi i calamari (anelli e tentacoli) per 10 minuti; scolateli e teneteli da parte, conservando anche l'acqua. Spazzolate e raschiate le cozze, eliminate le barbe laterali, lavatele in acqua fredda e fatele aprire in una padella incoperchiata con 2 spicchi di aglio e il prezzemolo. Sgusciate tutti i molluschi e tenete da parte l'acqua di cottura. Sgusciate i gamberi, eliminate il filamento scuro servendovi di uno stecchino e lessateli a vapore per 5-6 minuti con la stessa acqua di cottura dei calamari. Mettete la cernia in una pirofila, bagnatela con 1 cucchiaio di olio e infornate per 15 minuti a 180°; poi tagliatela a pezzetti. Scaldate in una casseruola a bagnomaria l'olio rimasto con il succo di limone, 1 spicchio di aglio tritato finemente e 3 cucchiai del liquido di cottura delle cozze filtrato. Mettete cernia, molluschi e crostacei in un'insalatiera. Tagliate a tocchetti i gambi di sedano e a spicchi i ravanelli e uniteli all'insalata di mare. Salate, pepate, condite con la salsa preparata e mescolate. Lasciate riposare per 30 minuti prima di servire.

(www.donnamoderna.com)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963