Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Messaggi del 05/04/2012

Polpettone di lonza e funghi mignon

Post n°1475 pubblicato il 05 Aprile 2012 da profumo_di_caffe
 

 

Portata: Secondo
Tempo: 35 minuti
Difficolta': Facile
Calorie: 450
Cottura: Pentola Pressione
Fonte: Sale&pepe

Ingredienti:

  • 400 g di lonza macinata
  • 15 champignon
  • 16 fette di speck
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 uova
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di trito aromatico (timo, rosmarino, salvia)
  • 5 cucchiai di vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale, pepe

Preparazione:

Pulite i funghi, eliminando eventuali residui terrosi, e tritateli grossolanamente lasciando qualche pezzo intero. Mettete sul fuoco una padella antiaderente con 3 cucchiai d'olio, unite l'aglio sbucciato e fatelo imbiondire schiacciandolo piu volte, delicatamente, con una forchetta.
Eliminate l'aglio, aggiungete i funghi e fateli cuocere per qualche minuto su fuoco vivo, mescolando.
Salate, pepate, unite il trito aromatico e mescolate. Lasciate sul fuoco ancora per un paio di minuti, spegnete e fate intiepidire i funghi.
Amalgamate la carne in una terrina con i funghi, le uova, e il parmigiano fino a ottenere un impasto omogeneo; dividetelo in 4 parti, lavoratele con le mani formando rotoli ovali e mettete ciascuno al centro di 4 fette di speck disposte su un tagliere leggermente sovrapposte.
Chiudete le fette di speck facendole aderire bene ai rotoli e sistemate questi ultimi in una larga padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio. Mettete il recipiente sul fuoco, fate rosolare i rotoli, bagnateli con 2 cucchiai di vino e lasciateli cuocere coperti a fuoco vivo per 15 minuti. Durante la cottura, girateli un paio di volte con due palette. Serviteli caldi o tiepidi.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963