Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Messaggi del 24/04/2012

Calzone napoletano

Post n°1495 pubblicato il 24 Aprile 2012 da profumo_di_caffe
 


Portata: Pane, Pizze E Derivati
Tempo: 45 minuti
Difficolta': Facile
Cottura: Forno Tradizionale
Nazione: Italia
(Campania)

Ingredienti:

  • 50 g mozzarella
  • olio di oliva
  • 2 cu parmigiano
  • 180 g pasta di pane
  • 80 g ricotta vaccina
  • 50 g salame napoli
  • sale qb
  • 1 uovo

Preparazione:

Tagliate a dadini 50 g di mozzarella fiordilatte, fatela sgocciolare in un colino per 15 minuti e poi asciugatela, tamponando con della carta da cucina.
Mettete nel frattempo 80 g di ricotta romana in un colino e passatela, schiacciandola con il dorso di un cucchiaio di legno, e raccoglietela in una terrina.
Unite alla ricotta un uovo piccolo. Aggiungete quindi i dadini di mozzarella ben asciutti e due cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato.
Spellate 50 g di salame napoletano, tagliatelo a pezzetti e incorporatelo al composto di uovo e formaggio. Assaggiate e regolate di sale.
Stendete 180 g di pasta di pane, prima allargandola con le mani e poi con il matterello fino a ottenere una sfoglia rotonda alta circa 1/2 cm.
Sistemate il ripieno su una meta del disco di pasta, radunandolo pero verso il centro, in modo da lasciare il bordo libero e poterlo chiudere facilmente.
Piegate la pasta a meta facendo combaciare i bordi e premendoli con forza in modo che il ripieno non possa fuoriuscire durante la cottura.
Trasferite il calzone sulla placca del forno o in una teglia bassa unta di olio e cuocete in forno gia caldo a 230° per 20 minuti. Sfornatelo, spennellatelo di olio e servite.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963