Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Messaggi del 12/07/2012

Pappardelle fresche al profumo di funghi

Post n°1573 pubblicato il 12 Luglio 2012 da profumo_di_caffe
 

 

Portata: Primo
Tempo: 35 minuti
Difficolta': Facilissima
Calorie: 430
Cottura: In Padella
Fonte: Sale&pepe

Ingredienti

  • 300 g di pappardelle fresche, circa 1,5 cm
  • 4 carciofi non troppo grossi
  • una cipolla piccola
  • uno spicchio d'aglio
  • un mazzetto di erba cipollina
  • 20 g di funghi secchi
  • 250 g di pomodori pelati
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • un dl di olio
  • un limone
  • sale, pepe

Preparazione:

Mettete a bagno in acqua tiepida i funghi secchi per mezz'ora. Pulite i carciofi, affettateli sottili e immergete man mano le fettine in acqua acidulata con il succo del limone.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente, unite la cipolla e l'aglio tritati, aggiungete un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, i funghi strizzati e i carciofi ben sgocciolati e asciugati. Soffriggete il tutto a fiamma moderata per 5 minuti circa, bagnate con il vino e fatelo evaporare. Unite i pomodori pelati e cuocete a fuoco basso per una decina di minuti. Se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di ammollo dei funghi, prima filtrata attraverso un colino a maglie fitte.
Lessate le pappardelle in abbondante acqua bollente salata, scolatele piuttosto al dente, trasferitele nella padella con il sugo di funghi e carciofi e fatele saltare per 2 minuti, mescolando, finche saranno ben condite. Spolverizzatele con qualche filo di erba cipollina tagliuzzata, insaporite con una macinata di pepe e servitele, se volete, con grana grattugiato a parte.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963