progettocaulonia

Caulonia tra notizie politiche e culturali a cura del Circolo PROGETTO CAULONIA

 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cavallaro90Evoluzionepermanenteinsiemexcambiarebielluhopelove10ilariogenovesespiaggianostratracy6rullo.denisedevieila.proietti1311antonio77.itRED.ROCKdglcirianniteresa
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

percè questo blog non è aggiornato, specie con il successo...
Inviato da: betta_vs_elisa
il 31/10/2008 alle 12:23
 
lucida analisi
Inviato da: luigifuda
il 29/08/2008 alle 10:00
 
Mi scuso per la mia risposta che non ha senso…: Vorrei...
Inviato da: girasolenotturno
il 29/04/2008 alle 23:10
 
Buon 2008!
Inviato da: kickboxingcavallo
il 31/12/2007 alle 17:14
 
Giro la domanda fatta dal cittadino "Focà di...
Inviato da: ingpasquale
il 25/10/2007 alle 09:41
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« IL MINISTRO LANZILLOTTA ...CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE »

PRIMARIE MA PER CAMBIARE

Post n°79 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da progettocaulonia

La politica calabrese ha bisogno di un profondo cambiamento per tornare ad essere vera ed affrontare i problemi reali che viviamo quotidianamente. Ecco perché nasce il Partito Democratico, un partito diverso, che ha deciso di rafforzare la partecipazione: qualsiasi cittadino, anche non iscritto, decide col proprio votoe, quindi, conta veramente.

Già con il voto alle primarie possiamo mandare in soffitta una stagione di tatticismi, giochi di potere, lotte personali che hanno usurpatoe occupato la vera politica impedendo a chi ha fiducia nella societàdi scrivere un'agenda politica che affronti concretamente i problemi e non a parole.

Dobbiamo contrastare il vero obbiettivo della mala politica che è quello di utilizzare l'antipolitica per confondersi, galleggiare e conservarsi, in spregio delle legittime aspettative dei cittadini.

In Calabria, le amministrazioni guidate dal centro sinistra, pur avendo ottenuto alcuni risultati, non hanno sin'ora convinto soprattutto perché egemonizzate da uomini che sono legati al sistema che vogliono cambiare.

Noi, democratici riformisti, vogliamo portare aria nuova, in linea con la richiesta di Veltroni e Rutelli di rompere con i vecchi schemi in Calabria: non presentiamo uomini di apparato nè grigi funzionari di partito.

Per questo, per cambiare politica, per innovare il centrosinistra e la nostra regione dobbiamo essere Democratici e Riformisti.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/progettocaulonia/trackback.php?msg=3390393

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luigifuda
luigifuda il 12/10/07 alle 10:07 via WEB
"In Calabria, le amministrazioni guidate dal centro sinistra, pur avendo ottenuto alcuni risultati, non hanno sin'ora convinto soprattutto perché egemonizzate da uomini che sono legati al sistema che vogliono cambiare". Appunto
 
vendicatorealato
vendicatorealato il 15/10/07 alle 23:50 via WEB
Mio nonno dice che quelli del centro - sinistra che fanno la lista con quelli dell'estrema destra, come è successo alle passate elezioni parlano male del centro sinistra, come fa Luigi Fuda appunto...
 
ingpasquale
ingpasquale il 25/10/07 alle 09:41 via WEB
Giro la domanda fatta dal cittadino "Focà di Caulonia" sul suo blog al presidente del consiglio Roccisano per avere informazioni ufficiali , con l'augurio che ci risponda al più presto. <<Il 18 ottobre sono scaduti i 45 giorni previsti dall'Ordinanza n. 3606 della Presidenza del Consiglio, riguardante "Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nei territori delle regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della regione Siciliana in relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione" affinche: "I sindaci dei comuni di cui al comma 5, entro quarantacinque giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della presente ordinanza (pubblicata sulla GU n. 204 del 3-9-2007), predispongono, anche sulla base delle risultanze di cui al comma 7 e degli indirizzi regionali, i piani comunali di emergenza che dovranno tener conto prioritariamente delle strutture maggiormente esposte al rischio di incendi di interfaccia, al fine della salvaguardia e dell'assistenza della popolazione"..etc. La mia domanda è sempre la stessa: a Caulonia siamo a posto? Alla prossima Firmato: focadicaulonia>> Pasquale
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: progettocaulonia
Data di creazione: 26/08/2006
 

RACCOLTA FIRME

L'APPELLO DEL COORDINAMENTO DELLE FAMIGLIE

Non chiediamo soldi

Non chiediamo pietà

Non chiediamo assistenzialismo

 

CHIEDIAMO SOLO ATTENZIONE!

Siamo le famiglie di disabili gravi.

In un Paese dove la pensione anticipata è stata "regalata" a molte categorie, da anni sono ferme in Parlamento proposte di Legge per la concessione del prepensionamento ai genitori che assistono i propri figli disabili gravi.

La gravità, quando si parla di handicap, non è un termine generico ma presuppone una speciale condizione, certificata in base ad una visita collegiale, che comporti l'impossibilità per il disabile di compiere "gli atti quotidiani della vita".

Queste persone, se non vengono aiutate, non sono in grado di lavarsi, vestirsi, nutrirsi o partecipare alla vita sociale.

Nella maggior parte dei casi il disabile in condizioni di gravità dipende completamente dal genitore che si occupa di lui e quando egli raggiunge la maggiore età e perde quindi la possibilità di partecipare alla vita scolastica, la sua famiglia (spesso monogenitoriale) si trova di fronte a scelte terribili: lasciare il lavoro (senza aver raggiunto l'età della pensione) e vivere di assistenzialismo o affidare il proprio figlio ad un Istituto-lager di cui è tristemente ricca la cronaca di tutti i giorni. Troppo spesso abbiamo anche assistito alla disperazione di genitori che, senza un'opportunità degna di questo nome, preferiscono uccidere il proprio figlio ed uccidersi.

Con questo scopo abbiamo avviato la raccolta di firme per una Petizione Popolare che invita le istituzioni a legiferare sul PREPENSIONAMENTO di genitori che assistono un figlio disabile grave: scarica il modulo e raccogli le firme

Ogni cittadino di Caulonia può porre la sua firma in favore dell'appello del Coordinamento nazionale delle famiglie di disabili gravi e gravissimi nell’apposito foglio che troverà presso la segreteria del sindaco a Caulonia Centro, o presso la sede della delegazione a Caulonia Marina.

 

APPUNTAMENTI

PROSSIMO EVENTO: 20 marzo - ore 18.30 / Roccella Jonica, Convento dei minimi

MODERA:

CARLO IANNUZZI - Presidente Consulta Giovanile Roccella

INTERVENGONO:

PASQUALE VOZZO - Presidente Brasil Roccella

ROCCO MESITI - Dirigente A.S. Roccella

ANTONINO LEGGIO - Assessore comunela allo sport

ATTILIO TUCCI - Assessore provinciale allo sport e alle politiche sociali

 

AUGURI DEMETRIO

Demetrio Naccari (Pd) nuovo assessore al Bilancio e Patrimonio -

E' stata presentata il 30 novembre  la nuova Giunta regionale della Calabria in una conferenza stampa tenuta dal presidente, Agazio Loiero. Si tratta di un esecutivo con dieci assessori, più il presidente ed il vicepresidente.

Oltre a Loiero, vicepresidente è stato nominato Vincenzo Spaziante (esterno), che lavorerà assieme al governatore sui temi della Sanità e del Lavoro;
Michelangelo Tripodi (Pdci), Urbanistica e Territorio
;
Pasquale Tripodi (Udeur), Turismo e
Beni culturali;
Luigi Incarnato (Sdi), Infrastrutture e Lavori pubblici
;
Demetrio Naccari (Pd), Bilancio e Patrimonio
;
Mario
Maiolo (Pd), Programmazione nazionale e comunitaria;
Mario Pirillo (Pd), Agricoltura e Forestazione
;
Liliana Frascà (Pd), Riforme e Personale
;
Francesco Sulla (Pd), Attività produttive
;
Domenico Cersosimo (esterno), Ricerca scientifica
;
Diego Tommasi (esterno, dei Verdi), Ambiente e Protezione civile
.

Il presidente Loiero ha sottolineato come la nascita del nuovo esecutivo coincide con il giro di boa della legislatura. "Abbiamo inteso - ha detto - dare un assetto e delineare in maniera stabile l'esecutivo che ci possa portare fino alle elezioni del 2010". Loiero ha messo in evidenza, tra l'altro, la necessità di un rilancio dell'immagine e di come Giunta e Consiglio spesso abbiano avuto delineata un'immagine non positiva non avendone talvolta - ha detto - "alcuna colpa".

link: www.demetrionaccari.it

 

SCRIVI UN ARTICOLO!!!

Vuoi scrivere per il giornalino di "Progetto Caulonia"?

Inviaci un articolo alla nostra mail: progettocaulonia@libero.it

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963