Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Straordinaia. E,^Buon fi...Lo sforzo umano. E, Buon... »

Bleaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah. E, buon San Valentino :P

Nonostante il mio "bleah", quest'anno ho deciso di postare per voi una raccolta di un po' di materiale.
Prima o poi tutti ci appassioniamo ad
una storia d'amore.
verso un figlio, un genitore oppure un amante.
C'è chi ama quelle romantiche, chi quelle difficili, chi i drammi. La letteratura, il cinema, la storia, i giornali ci raccontano da sempre dell'amore e dei suoi protagonisti in cui ci identifichiamo.
Per questo, vista la festa degli innamorati, ecco a voi carissimi/e 10 coppie storiche, indimenticabili.
Romeo e Giulietta.
La loro è la storia d'amore tragico per eccellenza.
Nata dalla creatività di William Shakespeare, racconta dell'amore tra i figli di due famiglie di Verona rivali da anni,
i Montecchi e i Capuleti.
Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi non potendo vivere il loro amore si incontrano di notte sotto al balcone della giovane nobile veronese e
organizzano un piano per poter fuggire e sposarsi.
Questo piano però fallisce.
Giulietta avrebbe dovuto fingersi morta grazie ad una pozione,
Romeo raggiungerla e salvarla. Ma Romeo non sa che la morte dell'amata è solo apparente, per cui la raggiunge e si avvelena per poter stare con lei nell'aldilà.
Al risveglio Giulietta capisce cosa è accaduto e si uccide a sua volta, Una vita senza il suo amore sarebbe peggio che la morte.
Cenerentola e il Principe Azzurro.
La vera ricerca del Principe Azzurro.
Cenerentola è una ragazza sfruttata e maltrattata dalla sua matrigna e, le sue sorellastre, che la considerano inferiore
Il Re indice un ballo per far trovare moglie a suo figlio, il Principe.
Cenerentola grazie ad un incantesimo della Fata Madrina,
si trasforma in una vera Principessa e può andare a Palazzo ma solo fino a mezzanotte.
Il Principe quando incontra lo sguardo di Cenerentola se ne innamora, ma è tardi, lei deve tornare a casa altrimenti tutto svanirà. Nel correre dentro la carrozza,
perde una scarpetta di cristallo.
Il Principe che vuole assolutamente averla in moglie raccoglie la scarpetta e la fa provare ad ogni donna del reame
fino a che non scopre che la sua principessa è proprio la umile Cenerentola. E vissero felici e contenti.

Jack e Rose.
I protagonisti della storia del Titanic, hanno fatto piangere milioni di persone.
Rose, una ragazza aristocratica che con la madre e il fidanzato parte per la crociera transatlantica sulla nave più grande del mondo: il Titanic.
Sulla stessa nave viaggia il ragazzo povero, Jack Dawson.
I due si incontrano per caso e da quel momento non si perdono di vista un secondo.
Ma la nave nella sua traversata sbatte contro un iceberg e, in una notte affonda drammaticamente con tutto l'equipaggio e i passeggeri.
Nel film Rose si salva, mentre Jack non sopravvive nelle fredde acque dell'oceano.

Lilli e il Vagabondo.
Questa storia della Disney ha appassionato grandi e piccini. Racconta l'amore tra Biagio, cane randagio,
e Lilli, cagnolina di razza abituata a vivere in casa.
Il loro amore difficile per origini tanto diverse, deve affrontare diversi ostacoli, tra cui un breve passaggio in un brutto canile.
Durante le loro avventure Biagio insegna a Lilli com'è il mondo reale e Lilli insegna a Biagio ad amare.
E,
tutto è bene quel che finisce bene
e Biagio viene adottato dalla famiglia di Lilli.

Shrek e Fiona.
Loro li conoscete sicuramente:
sono i protagonisti della fortunata e divertente saga di "Shrek", che ci racconta l'amore per quello che è, e non per come lo vorrebbero le fiabe.
Shrek è un orco più che cattivo, asociale, che vive nella sua palude.
Un giorno tutti gli abitanti del Regno delle Favole sfrattati dal cattivo Lord Farquaad invadono
il suo territorio.
Shrek allora corre dal re e fanno un patto: lui avrebbe trovato la principessa per il suo regno e in cambio Lord Farquaad avrebbe cacciato
tutti dalla sua palude. Peccato che le cose non vadano esattamente come Shrek aveva programmato.
Si ritrova a salvare Fiona, una principessa, poco addormentata,
furba, indipendente e vittima di un'incantesimo: di notte diventa un'orchessa.I due un po' si amano e un po' si odiano, ma dopo mille ostacoli,
un loro bacio scioglie l'incantesimo di Fiona, che prende le sembianze del suo vero amore: quelle di un orco.
Orfeo ed Euridice.
Un'altra storia d'amore della mitologia che colpisce per la forza dei sentimenti di Orfeo e della sua sposa.
Orfeo è un musicista, suona la lira come nessun altro sulla terra.
La sua bellissima sposa, la ninfa Euridice, è ammaliata dalla sua bravura,
ma deve stare attenta alle attenzioni di un corteggiatore sgradito: Aristeo.
Un giorno per sfuggirli, Euridice viene morsa da un serpente e muore.
Orfeo non si rassegna e scende negli inferi, dove la sua musica tocca il cuore di tutti.
Lo conducono dalla sua amata e Ade gli concede di riportarla sulla Terra ad una condizione:
che Orfeo non si volti mai a guardare Euridice fino a che
non saranno alla luce del sole. Orfeo inizia a correre per poter riavere la sua sposa, la trascina con sé.
Ad un passo dall'uscita dell'Aldilà, Orfeo temendo di aver perso la mano del suo amore
e non resistendo alla tentazione, si volta.
Euridice gli tende la mano, ma muore una seconda volta.
Amore e Psiche.
Questa è quella che mi conquistava totalmente.
Una delle storie per me favolose leggendarie mitologiche più belle, metafora dell'eterna battaglia tra razionalità e istinto.
Tra cuore e cervello. Psiche è una giovane fanciulla bella quanto Venere.
Venere gelosa per questa competizione, manda suo figlio Cupido a punire Psiche,
chiedendo che la faccia innamorare di un uomo crudele.
È Amore però ad innamorarsi della ragazza, la rapisce e la porta nel suo castello
tenendola al buio di nascosto dalla madre.
L'unico sacrificio chiesto alla ragazza è di non voler sapere chi sia il suo amante ma, la curiosità spinge Psiche ad illuminare una notte il suo volto.
Amore, scoperto il tradimento, fugge.
Psiche distrutta lo cerca ovunque e tenta di farsi perdonare da Venere che la mette a dura prova
la ragazza che tenta più volte di uccidersi.
Fino a che l'amore trionfa: Psiche devenne sposa di Amore.

Io & Marley
E per concludere, visto che San Valentino è la festa dell'amore, quale amore è più vero,
puro e innocente di quello che può darci il fedele amico dell'uomo?
"Io & Marley" è l'autobiografia di John Grogan,
giornalista americano, la cui vita dopo aver conosciuto e amato il suo cane Marley, è cambiata completamente.
Ne è stato tratto anche un bel film,
ma se non conoscete la loro storia leggete anche il libro. Capirete davvero cosa vuol dire amare qualcuno
ed essere amati da qualcuno
che non chiede niente in cambio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963