Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Attenti ai lupi!Dedicato a Moreno^ »

Foto personale visibile solo agli amici/che. Foto solo da visionare. Non servono commenti

Post n°715 pubblicato il 06 Febbraio 2015 da lacky.procino
 

Dalle mie parti è cosi. Neve.

Non sono di Como centro. I paesi della provincia di
Como si trovano più ad alta quota.
Le immagini mostrano alcune decine
di centimetri di neve. Niente neve, invece,
a Como città dove non sono stati registrati
particolari disagi al traffico.
Secondo le previsioni meteo dovrebbero
finire le precipitazioni e fino a lunedì
è atteso tempo prevalentemente soleggiato.

Como sotto la neve.  Adoro i Boschi.

Adoro l'arte della vela

Finché la barca va. Lasciala andare
Finché la barca va. Tu non remare
Finché la barca va. Stai a guardare
Quando alla fine
La fame verrà
E il pane mancherà
Il campanello suonerà


C'è una rana, scolpita agli inzi del 1400
sul portale verso il lago della cattedrale
di Como.
Quale potrebbe essere il motivo per cui
quest'anfibio si trova in tale inusuale luogo?
Potrebbe essere testimonianza di un'alluvione
risalente all'epoca dove il livello del lago
arrivò all'altezza cui è raffigurata la rana?
Da molti è considerato solo un portafortuna,
difatti di quell'immagine rimane solo qualche
traccia per quante volte ha ricevuto carezze
dai turisti. Altri lo ritengono un simbolo che
porterebbe a un misterioso tesoro che a metà
del 1500 è stato cercato ma senza risultati.
Di questa affascinante storia si è accupato
Pietro Berra, giornalista della
"Provincia di Como" nonchè poeta e scrittore,
in un suo simpatico e interessante articolo su:
"Lombardia in rete"

Quell`altro ramo del lago di Como
Le province italiane in bici.
Lo facessero tutte.


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963