Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« LA BAMBINA CHE STANA I P...The night. Buon weekend. »

Poi tutto finisce. Non sai perché è cominciato o perché è finito. Sei disorientato. Solo questo sai.

Post n°765 pubblicato il 06 Marzo 2015 da lacky.procino
 

Intensa paura, un senso di terrore così forte che ci si sente disorientati, si teme di soffocare, di perdere il controllo, di impazzire, di morire.
E piano piano qualcosa sale da non si sa da dove e, violenta, prende ogni cellula del corpo, nulla è più come prima: fa caldo, troppo caldo, si sente il sudore.
Il cuore che batte forte, una tenaglia serra la gola, il respiro non è più il tuo. Devi muoverti. Devi andare. Ma dove?! Gli occhi non trovano più le cose rassicuranti di un attimo prima.
Nel cervello qualcosa crolla. Vuoi fuggire dal tuo spazio, dal tuo corpo, dalla tua mente, ma non puoi. In quel momento puoi solo impazzire o morire.
Si chiama Fobia: paure e terrore di persone, animali o cose. Il 2011 è stato un anno critico per gli italiani, sempre più vittime dell'ansia e degli attacchi di panico, complice anche la crisi economica.
Il disturbo da attacchi di panico inizia solitamente nella tarda adolescenza o nella prima età adulta, è improvviso e spontaneo. La crisi di panico fa emergere funzioni mentali,
aspetti della personalità e modi di essere prima ignorati da chi è invaso dal panico, il modo in cui un individuo si percepisce può essere molto limitante per la sua personale energia vitale,
sforzarsi di eliminare l'angoscia e la paura di impazzire che si provano durante la crisi di panico non porta ad alcun risultato e ogni emozione è fatale.
Poi tutto finisce.
Non sai perché è cominciato.
Non sai perché è finito.
Sei solo disorientato.
Solo questo sai.

Nicoletta, attualmente mamma e insegnante, 48 anni, ballerina, mamma, appassionata di barca a vela, ha avuto il suo primo panico a 20 anni. Aveva la fobia di uscire di casa, ha vissuto per tanti anni senza mai uscire o avere contatti con l'esterno. Ci sono voluti 28 anni per uscirne e non del tutto.

_Fabio, un ragazzo di appena 19 anni anni. Fabio scrive: ho paura di uscire di casa, è come se avessi paura o vergogna degli altri. Eppure non sono nemmeno timido. per quanto riguarda le ragazze, quando una mi piace vado in panico e non riesco a confessare che mi piace, stessa cosa anche solo nel conoscere una nuova amica, mi serve una persona che stia vicina a me per farmi sentire sicuro e tranquillo.
Il disturbo da attacchi di Panico (DAP) è un problema che affligge il 3% della popolazione. Una percentuale molto alta, e si stima inoltre che tutti nella vita, almeno una volta abbiamo provato una sensazione di panico.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963