Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Dopo una lunga assenza e...La foto, come promesso^ »

Gli orchi e i ciechi

Post n°830 pubblicato il 24 Aprile 2017 da lacky.procino
 

Nelle città, intorno a noi, esiste un mondo separato.
Un mondo di orchi, di ciechi, di vittime.
Gli orchi sono squallidi delinquenti che sfruttano i bambini.
I ciechi siamo noi.
Noi quando ci voltiamo dall'altra parte.
Le vittime sono bambini di cinque/otto/dieci anni che chiedono l'elemosina ai semafori.
O nelle metropolitane suonando un violino e vergognandosi di chiedere la carità abbassando gli occhi.
Bambini picchiati se non raccolgono qualche centinaio di euro al giorno.
Bambini costretti al furto.
Importati in Italia per prostituirsi pubblicamente in strada.
Una volta, alla vista di un bambino solo, in difficoltà, lo si prendeva per mano.
Gli si chiedeva il nome.
Lo si accompagnava dai vigili, alla polizia, in chiesa. Gli si offriva una caramella, un gelato, una carezza.
Tra i ciechi e i delinquenti c'è una differenza sottile, sempre più sottile.
Impalpabile.
A Milano, davanti a un cimitero, quello di Musocco, i bambini dell'Est sono merce a buon mercato.
Dai 20 ai 100 euro per prestazione.
E' certo anche merito della globalizzazione.
Una volta costavano di più e si correvano maggiori rischi.
Adesso è tutto più facile, più comodo.
Non c'è bisogno di andare all'estero per godere dei piaceri della carne.
Tra qualche anno li ordineremo da casa.
Oggi voglio fare pubblicità a un numero: il 114, per l'emergenza infanzia.
Se siete testimoni di un abuso su un bambino, non voltatevi più da un'altra parte, ma telefonate al 114. Fatelo per voi, oltre che per i bambini.
Vi sentirete meglio, dopo.
Anche se il mio consiglio è inutile e non porterà cambiamenti miracolosi.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963