Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Hitler, Mussolini, ebrei...Denaro nostro, tasche loro. »

L'Italia affonda.

Post n°422 pubblicato il 31 Maggio 2012 da lacky.procino

 

 

Leggo i commenti di quelli che si dichiarano essere esperti e mi arrabbio.

La zona colpita dal sisma non è a bassa sismicità.

È un falso.  

Addirittura non era segnata come fascia a rischio sismico quando, nel 1800, nel 1500, nel 1900 negli anni intorno al 1960/70 si sono verificati dei forti terremoti su quel territorio.

Vedere le persone nelle tendopoli mi sconvolge.

Immagino come vivere su un tetto di una casa e non dentro la casa e m'incazzo.

I capannoni dove, molti operai sono morti schiacciati,

dalle strutture già provate dal sisma precedente,

con molta faciloneria sono stati dichiarati agibili,

Poi,

c'è la festa della repubblica, la Festa degli Italiani?!

La pagliacciata buffonata della parata militare del 2 giugno cui si aggiungono tutti gli altri sprechi.

La parata di cui i fondi,

non saranno certo destinati alle zone del terremoto:

Che sia arrivato per distogliere gli italiani dai problemi del paese (?)

In Italia gli stipendi sono i più bassi d'Europa con tendenza al peggioramento.

C'è una torta da 22 miliardi di soldi pubblici che si spartiranno lobby e 'ndrangheta.

Bassi redditi, caro vita, milioni di nuovi poveri,

super tasse,

un euro su quattro delle nostre tasse serve a pagare gli interessi sul debito,

aumento della benzina e,

la lista è infinita.

Il tutto per tenere in piedi un Sistema che,

presto o tardi, comunque collasserà.

I cittadini Italiani hanno bisogno di qualcuno che li governi seriamente e non pensi solamente

a godersi il denaro di chi lavora.

E,

complimenti per il cappellino arancione da baseball che il Presidente indossava in occasione della visita in Friuli.

 Veramente carino.

Carinissimo.

Davvero !!

 

 

Commenti al Post:
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 01:10 via WEB
Nell’esprimere la vicinanza alle famiglie delle persone morte a causa dei crolli.
Un pensiero particolare va ai lavoratori uccisi mentre lavoravano nei capannoni.
sempre tra i più deboli, sempre i primi a pagare.
I capannoni industriali si sono rivelati delle vere e proprie trappole.
Un saluto di stima per i vigili del fuoco che operano in condizioni al limite e stipendi da fame.
Un augurio per le persone dell'Emilia e tutte le zone colpite dal sisma e un saluto ai martiri dell'evento. Martiri perchè combattevano per sopravvivere.
Saluti arrabbiati.
@}->--


 
 
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 01:33 via WEB
Perdonate la scelta della canzone di sotto fondo ma, è l'unica che mi va di ascoltare ultimamente.
È probabile che tutto quanto di brutto disgustoso, stia succedendo, mi abbia fatto apprezzare ulteriormente la mia terra dove, sono nata e cresciuta.
Dove vivo, vivrò e morirò.


 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 02/06/12 alle 01:13 via WEB
c'è un dettaglio, cui finora ha accennato solo lega ambiente e che devo approfondire, la presenza di tetti di eternit, nella zona!!
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 02/06/12 alle 01:14 via WEB
notte
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 02/06/12 alle 01:43 via WEB
Sono al corrente, aggiorniamoci..
Notte!^^


 
akenaton611
akenaton611 il 31/05/12 alle 02:10 via WEB
Ciao Lacki..ho letto attentamente cio' che hai scritto e condivido in tutto.Tu dirai:"troppo facile condividere,suvvia cosa ne pensi,esprimiti";allora mi esprimo e ti scrivo quello che penso:punto 1:- sono schifato quanto te della situazione politica italiana;punto 2:-i ricchi godono e i poveri si fanno la guerra;punto 3:-i terremoti non sono prevedibili,ho seguito tutte le trasmissioni televisive che hanno affrontato il problema,non c'è nessuno spazio sulla terra ove si puo' stare tranquilli,il terremoto puo' colpire in qualsiasi posto,altro che balle;punto 4 :- chi ci lascia la pelle,in questo caso è chiaro,sono sempre i piu' deboli,i lavoratori,vedi quegli operai,richiamati a lavorare malgrado la terra non avesse mai smesso di tremare dal 20 maggio,giorno della prima scossa.Abbiamo visto come è andata a finire.Ora si scaricano le responsabilità,o per questo o per quel motivo,ma intando ci sono morti da seppellire due volte ;vabbe' si potrebbe andare avanti per ore a scrivere,ma alla fine sappiamo che nulla cambia,questa povera Italia è malata da tempo,possono cambiare i governi ma i problemi rimangono tali e quali,dove non arriva lo Stato arriva la >Mafia,siamo sempre punto e a capo...tutti a parole vorrebbero cambiare questo stato di cose,migliorare ed io ancora non capisco alla mia eta',non sono giovane,cosa impedisce a questo paese di essere il piu' bello del mondo,perchè io sono convinto che quest'amata Italia,è molto migliore di chi ci rappresenta o ci ha rappresentato fino ad ora...dico solo questo :Italiani fuori gli attributi,finche' siamo in tempo....ci vuole solo volonta' e coraggio,il resto viene da se'........Buonanotte cara amica.....................Antonello
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 02:24 via WEB
Nulla da aggiungere.
Hai fatto un post nel post.
Un bel riassunto con contorno interessante.
Un saluto e Buona notte a te..
^^


 
   
monic1289
monic1289 il 31/05/12 alle 02:42 via WEB
Bisogna interrompere quei paraflu..... della politica corrotta e che pensa solo ai propri interessi e vive di nepotismo, senza vedere oltre ai propri centimetri dal naso. Il problema non proviene dai partiti, ma dai politici che li compongono. Bisogna necessariamente eliminare, in tutto il Paese, dalla scena questi affaristi della politica e sostituirli con gente che ha a cuore gli interessi dell'Italia. MANDIAMOLI A CASA LA CASTA!!! si paga si paga si paga, ma i nostri politici cosa pagano? Bisogna costringerli ad abdicare...cercare un accordo con questi personaggi equivale a dare loro ancora credibilità. Devono essere spazzati via dallo tsunami della gente. Sono fermamente convinta che qualunque semplice cittadino con un pizzico di buon senso e di senso civico non troverebbe difficoltà a gestire meglio di questa gentucola questo paese devastato dalla corruzione e dall'arroganza.
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 20:58 via WEB
Il male non sono di per sé i partiti (che sono troppi) ma sono le persone che li compongono.
Gli affarismi ci sono sempre stati ma l'Italia girava abbastanza; bene o male, tutti o quasi, lavoravano e il popolo tralasciava il chiacchiericcio ai disonesti.
Il declino dell'Italia è dovuto alla sporca politica che, in questi anni ha pensato solamente a rimpinzarsi le tasche, ai propri affari privati, trascurando le cose essenziali:
Il lavoro, le tasse alte, le banche che sono il male oscuro di questa economia, l'euro che ha fregato tutti.
Le cose vanno cambiate radicalmente.
Siamo sul baratro, ma i politici se ne fottono.


 
mony2222
mony2222 il 31/05/12 alle 05:46 via WEB
Il problema non è nei partiti, ma è culturale. Oggi non ci sono persone che entrano in politica per interessi personali. Non vedo politici che si possano definire statisti ( non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo), questo è dovuto all'arroganza del potere economico finanziario che ha comprato i politici. Il sistema dovrà cambiare e i cittadini non devono delegare i propri interessi ad altri, questi senza controllo farebbero sempre il loro interesse.
 
mony2222
mony2222 il 31/05/12 alle 05:52 via WEB
La cosa più giusta secondo me sarebbe di processarli tutti per alto tradimento della Repubblica... non potrà mai esserci dialogo o confronto con i partitocratici, parliamo una lingua a loro incomprensibile, cosa sanno loro degli interessi della gente, degli sprechi inutili, di chi fa i salti da canguro per arrivare alla fine del mese e quello che si deve inventare per andare avanti? Un mio amico quando gli arriva l'addebito della carta di credito per un mese, non avendo liquidità, va allo sportello bancomat, preleva dalla carta di credito e copre lo scoperto per il mese in corso. Vedete a cosa è ridotta la gente!!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 20:58 via WEB
La politica e l'economia sono sovrapposte.
Non esiste una senza l'altra.
L'economia dipende dalla politica e la politica dall'economia.
Può avvenire che una prevalga sull'altra, ma sempre in una condizione di simbiosi, di beneficio reciproco.
La politica è essa stessa economia, una delle industrie più importanti del Paese con decine di miliardi di giro d'affari annuo.
I soldi servono per fare politica e i politici servono per sviluppare l'economia.
Il politico economico può aspirare alla presidenza del Consiglio e ottenerla, com'è successo con Berlusconi, concessionario dello Stato per le frequenze televisive all'1% del fatturato.
Il Parlamento è un obiettivo economico, un punto di arrivo sociale, non esistono parlamentari poveri, esistono invece parlamentari che sono diventati ricchi o, almeno benestanti.
La politica è un affare, i soldi sono il suo carburante, l'ossigeno che la tiene in vita.
I partiti per prosperare hanno bisogno di sedi (pagate dai finanziamenti pubblici), di giornali (pagati dai finanziamenti pubblici), di strutture sul territorio del tutto simili a un'azienda con capi e sottocapi (pagate dai finanziamenti pubblici), di impiegati ai loro ordini in Parlamento, nelle Regioni, nelle Province, nei Comuni (pagati dalla tasse).
Le elezioni sono un grande divoratore di investimenti, chi se li può permettere vince.


 
portici081
portici081 il 31/05/12 alle 08:26 via WEB
e un modo per ricordarci che esiste un presidente che lavora ed suda per guadagnarsi il suo poco stipendio ed un altro modo arrotondare la sua trasferta tutto compresa
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:09 via WEB
Tutto compreso


 
franco.cerimele
franco.cerimele il 31/05/12 alle 08:43 via WEB
Si sono arrabiato anchio ho firmato anche la petizione e publicata anche su Facebook per invogliare altri. Fanno proprio schifo gente di governo che non ha cuore e amore verso i cittadini e maggiormente verso chi ha bisogno questa gente a perso casa lavoro ecc... E c'è menefreghismo da parte del governo. Ok Sara buon dii a presto cia:) Franco.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:05 via WEB
L'incubo continua.
Nuove scosse in Emilia.
Nuovi sfollati.
Nuovi crolli.
Terrore paura in Emilia.
Terrore paura in tutto il nord dell'Italia.


 
floriana.liberti
floriana.liberti il 31/05/12 alle 09:53 via WEB
grazie buona giornata
 
alicud
alicud il 31/05/12 alle 11:05 via WEB
questi soldi non ne mollano a nessuno fanno finta di non vedere e non sentire l'eco assordante che arriva da tutta italia..
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:05 via WEB
Per i politici le nostre tasse sono quisquilie, pinzillacchere, mance, disponibilità di spesa a loro totale discrezione.
Una frase qui, un piccolo emendamento lì, un’aggiunta e, come per miracolo, si materializzano milioni di euro per i partiti.
Somme sottratte alla sanità, alle famiglie, alla sicurezza, alla scuola.
Soldi che spariscono nel nulla.


 
alfio.ilpirata
alfio.ilpirata il 31/05/12 alle 11:34 via WEB
Ciao Lacky, spero questa notte sei riuscita a riposare.Concordo anche io la pagliacciata!Se ci sarà voglio proprio vedere che faccia tosta avranno.A questa sera vado a lavoro,Alfio.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:05 via WEB
@}->--


 
Ferra2
Ferra2 il 31/05/12 alle 14:45 via WEB
Gtazie Laky, ho letto tutto e sfogliato i commenti al tuo post, ma cosa possiamo fare di materialmente efficace? Secondo voi una manifestazione basta a scomunicare questi maniaci della presunzione e fargli abbandonare la poltrona? 1. Togliamo i nostri soldi dalle banche. 2. Andiamo a votare per partiti nuovi oppure non votiamo. 3. Non frequentiamo più le feste politiche. 4. Non diamo più l'8x1000 allo stato. 5. Facciamo gruppi e associazioni nei nostri comuni, rendiamoci autonomi nei servizi, non diamo più soldi alle compagnie petrolifere, all'FS, alle mega multinazionali degli alimentari, sfruttiamo il carsharing, i GAS, le banche del tempo....
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:06 via WEB
Togliamo subito i soldi alla politica.
Senza soldi sono finiti i politici.
Uno per rubare deve cercare un altro lavoro, una volta tolti i soldi dalla politica.


 
aral.39
aral.39 il 31/05/12 alle 14:55 via WEB
BUON GIORNO , LACKY. SONO PIENAMENTE D'ACCORDO -- SULLE SPESE DA EVITARE , PER LA PARATA ,, MA' SAI QUANTO CI COSTANO STE SIGNORI '''' DI GENERALI ECC. ECC.. E MANDANDO I NOSTRI MILITARI A GUERREGGIARE , QUANDO IN ITALIA ,, LE NOSTRE FORZE D'ELLORDINE ,, NON POSSONO USCIRE A FARE PATTUGLIAMENTO E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IN QUANTO SONO IN POCHI ,, E NON ANNO NEMMENO IL CARBURANTE ,, MA PER FARE LA SFILATA , SI' , SONO SOLAMENTE TUTTI DEI GRAN BUFFONI , E CHE SAREBBE ORA DI MANDARLI TUTTI A CASA .E A LAVORARE SERIAMENTE .., CIAO ARNALDO .
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:06 via WEB
Nel maggio 1976, a seguito del terremoto del Friuli, Arnaldo Forlani allora ministro della difesa decise di rinunciare alla parata militare.
I mezzi servivano per aiutare i terremotati.
Oggi servono mezzi e soldi ma terremoto o no, Napolitano dichiara che sfilata avanti tutta.
Tanto ci sono le accise sulla benzina per pagare l'uno e l'altra.
Il paese dei buffoni e dei saltimbanchi, questa è l'Italietta.
Aveva ragione Erri De Luca quando disse che questi politici devono essere rimessi per raggiunti limiti di indegnità.
Tutti.
Nessuno escluso.


 
   
babele2709
babele2709 il 02/06/12 alle 09:18 via WEB
Una volta i politici forse mangiavano uguale ma forse erano più seri. Mi auguro che NESSUNO dico NESSUNO oggi si rechi ai Fori Imperiali ne guardi in tv lo sfilare dei coscritti. Personalmente avrei chiesto l'esposizione delle bandiere ai balconi e a mezzasta sui pennoni e niente parata e sperpero dei soldi....ma a Napolitano basta la sobrietà, niente champagne per lui
 
astrale50
astrale50 il 31/05/12 alle 15:33 via WEB
meno spese e i militari possono essere mandati sul posto dai terremotati, se occorrono.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:06 via WEB
Ottima idea..


 
   
VIRTUALE.PERSA
VIRTUALE.PERSA il 04/06/12 alle 21:52 via WEB
LA RABBIA DEVE ESSERE SEMPRE SVEGLIA E PRESENTE!!! In questo paese di m***a, serve per contrastare questi governanti, di m***a!!!! di$!nf0rm@z!on€.it Leggete e inc*****vi!!!! Ciao lacky, ti reputo una dei migliori bloggers!! Forse l'unica, le tue parole sono sincere coraggiose e arrivano a chiunque.
 
valerioborghetti
valerioborghetti il 31/05/12 alle 15:45 via WEB
Ciao Lacky, certo è assurdo pensare di festeggiare la Repubblica quando i cittadini soffrono...ma noi siamo i cittadini e loro i regnanti, forse per i Re si usa così, un abbraccio col cuore valerio
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:06 via WEB
Quando gli Italiani capiranno che non sono i popoli ad aver paura dei governi.
Quando gli Italiani capiranno che sono i governi ad aver paura dei popoli.
Quando gli Italiani capiranno che il potere è in mano al popolo.
Le cose cambieranno.


 
grazia.pv
grazia.pv il 31/05/12 alle 16:54 via WEB
Sono talmente arrabbiata che spero che scoppi un temporale sulle teste dei partecipanti, che grandini, che nevichi e che la terra tremi sotto i loro piedi
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:07 via WEB
Quanta faziosità, figlia di opposte ideologie.
quante risse verbali fra povere vittime del “sistema”.
Già, quel sistema che, per meglio prosperare, divide il Popolo che potrebbe sconfiggerlo.
Nell’interesse collettivo.
Beato il Bufalo che, quando vede un leone, identifica immediatamente un nemico, in quanto appartenente ad un’altra specie animale.
Mi spaventano sempre un po’ quelle persone che guardano il mondo con un occhio solo.
Quelle persone che vedono la virtù tutta da una parte e l’abiezione tutta dall’altra.
Sarebbe meglio che ci rendessimo tutti conto che, le ideologie sono l’oppio dei popoli.
Quando vediamo l’orco davanti a noi, ci sfugge sempre l’altro, quello che ce lo indica tenendoci una mano sulla spalla.


 
fabio.crespi1963
fabio.crespi1963 il 31/05/12 alle 17:38 via WEB
Transit gloria mundi!!!!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 20:59 via WEB
La differenza tra politica ed economia è sottile.
La privatizzazione del pubblico, sostanza dello Stato sociale, del patto che lega una comunità, della mutua assistenza, è considerato progressista, segno di una efficienza che si traduce sempre e comunque in profitto per qualcuno.
Lo Stato, che la Costituzione dice basato sul lavoro, è invece basato sul capitale, chi lo possiede, o lo gestisce, si fa Stato.
La politica è carriera, chi ci è entrato non ne esce, si ritiene indispensabile alla collettività, ma nel migliore dei casi ha ottenuto un posto di grande rilevanza mediatica e un ottimo stipendio.
La separazione delle carriere deve partire da questo osceno connubio tra politica e economia.
La Rete rende possibile una nuova politica separata dagli interessi economici.
la politica delle idee e della trasparenza a costo zero per i cittadini.
I partiti sono a un bivio, ma non possono imboccare nessuna delle due strade.
Se si separano dagli interessi economici, dalla "roba", moriranno come un gemello siamese con due teste.


 
serenella1210
serenella1210 il 31/05/12 alle 17:52 via WEB
spese inutili in questa italia allo sfascio parate i soldati in afghanistan i finanziamenti ai partiti devono servire a ricostruire i danni del terremoto pensare a ki ha bisogno e nn a fare pagliacciate e rubare alle nostre spalle ciao
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 31/05/12 alle 20:59 via WEB
L’Iraq è stato invaso dagli Stati Uniti e dai loro alleati perché accusato di nascondere armi di sterminio.
Le armi di distruzione di massa non sono state trovate.
Gli americani non si sono scoraggiati e hanno usato le loro.
Noi eravamo complici.
A Falluja la popolazione civile è stata uccisa dal fosforo bianco che è come un napalm gentile.
Non fa tutto il casino che abbiamo visto nei bombardamenti in Vietnam.
Si diffonde nell’aria, brucia i tessuti umani e risparmia, per eventuale riuso, i vestiti.
In un filmato di rainews24 si vedono scheletri ben vestiti e teschi di bambini.
Noi eravamo complici.
Saddam Hussein era sotto processo a Bagdad per delitti contro l’umanità e Bush, era in libertà provvisoria nel suo ranch nel Texas.
Perché non sono stati processati insieme?
Noi eravamo complici.
La guerra è sempre contro i civili.
Non esistono guerre giuste così come, non esistono schiavitù giuste, torture giuste, pene di morte giuste.
La guerra è sempre contro le popolazioni che ormai non servono più a nessuno.
Ecco perchè, si sapeva che sarebbe toccata anche all'Italia presto e tardi.
Quella che stiamo vivendo oggi è una guerra.
Una guerra tra i cittadini Italiani e lo stato, solo che, quest'ultimo è armato e gli Italiani non sanno di essere più armati dello stato.
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi ma, i governi che devono aver paura dei propri popoli.
Il potere è in mano agli Italiani ma non lo sanno.
Ciao buona testolina!^^


 
l.c2010
l.c2010 il 31/05/12 alle 19:49 via WEB
La storia insegna , è sempre stato cosi ,chi ha potere ruba , se mai si riuscira a regolamentare questa materia , sarebbe giusto equiparare stipendio dei SERVITORI DELLO STATO in maniera rigida al MIGLIOR stipendio che prende un operaio , non mi pare una bestemmia e neanche un vaneggiamento comunista , semplicemente togliere la parte che guasta , ossia i troppi soldi , con la panza piena non si ha voglia di fare e lo spirito di servizio scompare
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:07 via WEB
Si fanno le leggi ad personam.
Le leggi sono fatte "solo" per noi.
Loro anziché' dare esecuzione, la raggirano facendo un emendamento.
E ci sono anziani che con 500 Euro al mese, muoiono di fame e devono anche pagare.



 
francointer1
francointer1 il 31/05/12 alle 20:43 via WEB
d'accordissimo invece di sprecare tutti quei soldi inutilmente,che li diano tutti in quei paesi colpiti dal terremoto.Ciao
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:07 via WEB
Si faccia come si è fatto nel maggio 1976 a seguito del terremoto del Friuli.
I mezzi servono per aiutare i terremotati.


 
riccardo081257
riccardo081257 il 31/05/12 alle 22:31 via WEB
Chi soffre davvero è la gente dove il terremoto ha colpito. Tutti i commenti e false promesse dei politici, sono solo bluff.Molti ancora ci mangeranno sulle disgrazie altrui. E' arrivato il momento di impedirglirlo con tuitte le nostre forze a costo di fare una vera rivoluzione!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:08 via WEB
Tutto questo, è anche un insulto alla nostra intelligenza.
Riflettiamo.
Il caso del terremoto, non e' solo politico ma anche umano.
visto che, la popolazione danneggiata, elemosina il diritto alla dignità umana.
Tutti abbiamo il diritto alla dignità umana.
Stanno combattendo per un qualcosa che gli spetta di diritto.
E poi i bambini.
I politici, quei "signori" non pensano alla sofferenza dei bambini che, pagano per colpe che non hanno?
E poi gli anziani che, con dignità patiscono anche loro.
Il Caso dell'Emilia, non è solo politico ma anche umano.
Si spera però che, i Politici, e mi riferisco a quelli che ora sono al Governo
Spero che si comportino in "modo consono" a quanto hanno giurato davanti al presidente della repubblica?
E solo allora, potranno guardare negli occhi dei loro figli, i loro nipoti, sapendo di non aver nulla da rimproverarsi.
Qui ci sono esseri umani, bambini, anziani che, sono la fascia più debole e vanno tutelati.
Poiché, c'è di mezzo anche la salute. la salute di tutti.
Sono una "tonterellina" sono una "sognatrice".


 
saverio.ancona
saverio.ancona il 31/05/12 alle 23:41 via WEB
Cambiano gli uomini ma restano le abitudini. Buona notte, saverio
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/06/12 alle 17:08 via WEB
Chi è il mio prossimo?
Mi si dice di amarlo come me stesso
Ma chi è il mio prossimo?
Forse il potente, l’onorevole, il mafioso,
Il camorrista che mi chiede il pizzo,
Il direttore che non mi conosce,
Il negoziante che mi strozzina,
Il bancario che mi fa la cresta,
Quello della categoria:
Sociale, del mio club, della country, del clan, del campanile, della piazzetta, della borgata di sopra o di sotto?
Quello che porta il mio stesso trend, il look, il logos, la mise, il Breil, la bandiera di squadra, il distintivo, Il compasso e il triangolo, la tonaca o la falce e martello? Passano ignari
Zingari
Poveri scalzacani,
Donne fasciate di nero,
Bambini che chiedono,
I senzatetto.
I senza patria, senza vita.
Non sanno che sono il mio prossimo.


 
   
gnosysitalia
gnosysitalia il 03/06/12 alle 13:59 via WEB
Il prossimo è chi ha bisogno di te senza pretendere, ma offrendo il suo amore.
 
linaladu
linaladu il 01/06/12 alle 17:23 via WEB
infattiiiiii,che vergogna,ci mancava anche il papa che andasse in giro,scusa ma non poteva stare in casa sua e' coprirsi di cenere.perdonami ma sono veramente delusa di tutto .povera italia.ti abbraccio augurandoti un fine settimana di pace ciao tvb lina.
 
 
Billy_young
Billy_young il 01/06/12 alle 21:32 via WEB
Siamo pieni di sconfitte e ancora insistiamo a criticare il governo. Dobbiamo affrontare la verita'. Le nostre lotte. Stiamo andando contro ogni logica, andiamo contro noi stessi, e alla fine tutti noi saremmo ancor piu' delusi. Io credo che sia giunto il momento di una seria considerazione che, non si può andare sempre controcorrente a ogni pie' sospinto, Solo con il dialogo non si possano raggiungere certe mete. Vogliamo provare almeno per una volta a pensare e a comportarci come uomini. del resto sappiamo che siamo le persone più meravigliose del mondo.
 
franco.cerimele
franco.cerimele il 01/06/12 alle 18:01 via WEB
La giustizia senza forza d'animo è inerme, la forza senza giustizia è tirannica(...). I politici incapaci di fare forte ció che è giusto....non danno senso alla vita come al governare...ok bella Sara buon week-end a tutto relax grazie cia:) Franco.
 
 
NICOL_127
NICOL_127 il 01/06/12 alle 22:19 via WEB
Mi da idea che se loro si vogliono bene noi la prendiamo in quel posto… Facciamo sentire il nostro dissenso in tutti i modi possibili, per esempio intervenendo nelle trasmissioni radiotelevisive dove giornalisti scendiletto non fanno domande, ma “leccano” allora cerchiamo noi di farle le domande. Ecco una serie di trasmissioni a cui possiamo telefonare, mandare mail e fax ANTENNA3 DALLE 12 ALLE13 TEL02320046240 TELELOMBARDIA DALLE 13 ALLE 14 TEL02320046240 ARIA PULITA LA7GOD DALLE 12 ALLLE 13.30 TEL 0245702312 ONOREVOLE DJ RADIO RTL 102.5 DALLE 00 ALLE 03 TEL 02251515 RAI; "Prima pagina",rai radio3.dalle 7 alle 8.45 telefonando al 800050333. RAI;"radio anch'io"rai radio1 dalle 9 alle 10 telefonando al 800050001. RADIO 24;"vivavoce"dalle 9 alle 10 telefonando al 800240024. RADIO 24 "La zanzara" dalle 19 alle 21 telefonando al 800240024.mail: lazanzara@radio24.it.ATTENZIONE questa trasmissione è condotta da tal Cruciani spregevole giornalista al servizio del potente di turno oltre che del suo editore Confindustria,per illustrarvi il personaggio vi dico che è il solito garantista a favore dei potenti,da testa d'asfalto per passare da mastella cuffaro e dell'utri per finire con andreotti,paladino del precariato più estremo,spesso tra i sui ospiti troverete pseudo giornalisti de "Il Giornale".
 
poison6663
poison6663 il 01/06/12 alle 18:28 via WEB
come hai ragione,...non faccio ulteriori commenti, cio' che succede in italia quotidianamente si commenta da se'!!
 
bentornato.bertolli
bentornato.bertolli il 01/06/12 alle 18:32 via WEB
va ttt a rotoli. Si perdono di vista le priorità, confidiamo sempre nella buona volontà e forza della gente comune. Buon fine settimana
 
ELVIN11
ELVIN11 il 01/06/12 alle 21:00 via WEB
Ho la vaga impressione, dico vaga, per non voler essere maligno ma vivendo in un contesto dove tutto è consumo come ad esempio il libro ed il film Gomorra, La casta, il Vaffa day, mi induce a pensarlo, ritorno al mio iniziale pessimismo, convincendomi sempre di più che il concetto democrazia è una trovata dei più furbi e dei manigoldi, trovata peraltro che forma le masse sempre insoddisfatte e quindi infelici.I politici di questo sistema vivono in un mondo loro, non ti ascoltano o fanno finta di ascoltarti e pensano al loro mondo. Arrivo alla conclusione che il modo migliore ad essere governato è quello di avere un solo dirigente, due sono già troppi. Certo tale sistema non va bene per coloro che vogliono essere dirigenti al posto di quello esistente.
 
anna1952b
anna1952b il 01/06/12 alle 21:46 via WEB
Io mi incazzo solo ha sentire il presidente che sarà una sobria sfilata...mi incazzo che il papa che va a Milano a far che non si sa... e non va dai terremotati ah portare una parola di conforto...e dare soprattutto dei soldi sarebbe stato molto più utile...che tristezza cosa è rimasto non c'è più dignità....perchè accettiamo senza reagire...è iniziato un nuovo mese speriamo che sia migliore di maggio...buon fine settimana a te.Anna
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 02/06/12 alle 00:18 via WEB
Complimenti per il cappellino arancione da baseball che il Presidente indossava in occasione della visita in Friuli.
Veramente carino.
Carinissimo.
Davvero !!
Le tue risposte sono tra queste piccole righe.


 
Sabrina_28
Sabrina_28 il 01/06/12 alle 22:00 via WEB
Sai cosa non mi convince? E vero che c'è internet che è informazione libera, ma vero è che non tutti ancora lo usano; penso sia un bene dare l'opportunità a nuove idee di diffondersi anche tramite i giornali e, se queste idee sono buone anche di fondare un partito nuovo. Se non fosse così i giornali sarebbero in mano a chi ha soldi far fare stampare ciò che vuole e le notizie che crede.
 
COW_GIRL_2012
COW_GIRL_2012 il 01/06/12 alle 22:30 via WEB
io ne ho abbastanza di tutto questo schifo... mi trasferisco all'estero... non voglio vedere e ne sentire piu' nessuno...
 
figlia.del.vento1999
figlia.del.vento1999 il 01/06/12 alle 22:48 via WEB
è logico che in una societa tonta come quella moderna, dove il consumismo impera , chi ha le mani in tasca si riempie le tasche, ovunque vai , le persone vengono misurate piu in base aquanto consumano e possiedono, che per cio che fanno, o per lo meno tentano di fare, con un popolo cosi ottuso e occupato tra il parlare di calcio e il parlare di gossip apositamente inventato per distrarre le menti gia di per se innocue ad ogni forma di furto partitico, e assurdo pensare come la massa sia cosi autolesionista, non hanno rispetto nenache per la loro soppravivenza, gente impoverita, povera da generazioni, che invecedi meditare sulla loro trsite condizione, passano le loro giornate a parlare di stronzate, forse non soffrono, sentire parlare i poveri di calcio con tutti i problemi che si sono accumulati, mi da una sensazione di profonda pena, gli altri piu svegli rubano. saluti
 
aral.39
aral.39 il 02/06/12 alle 00:00 via WEB
buona serata lacky. sulla parata sono pienamente d'accordo , com tè ,, inoltre il mos... presidente - in un tele giornale a detto che si doveva fare??? beato -- lui ''talaltro chi la eletto-??? e che sarebbe andato a far visita ,, ai terremotati il giorno sette ,, non prima '' poverino troppi impegni -- non per voler entrare in contrasto con te ,, cara lacky . - ma riguarda alla zona terremotata , ci sono stati ,, in passato . dei terremoti ,, ma di lieve entità -- d'altronde la maggio case , anche cascine , campanili - ecc,, risalgono , come costruzioni in tempi remoti --i maggiori pericoli .. sono subentrati ..in seguito allo sfrutta mento sconsiderato del gas ,, che a fatto abbassare la terra --- ecc per i capannoni ,, se non sono costruiti con dei parametri ,, di tenuta ,, non ti danno il collaudo ,, che non ci sia delle persone che abbiano , sbagliato ,, senz'altro la magistratura li punirà -- la primaria questione è che se lo stato ti da dei parametri sbagliati --- se permetti conosco bene la zona , ed inoltre ,, dove sono nato e vissuto per un po' di anni è abbastanza vicina e ce il campanile piu' alto d'italia ,, ciao un carissimo saluto , ciao arnaldo .
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 02/06/12 alle 00:19 via WEB
punti di vista?
No, punti di realtà dei fatti.
So che cappellino arancione da baseball, andrà, SE, andrà, a far visita ai terremotati il 7 giugno.
Tipico di coloro che portano il cappellino da baseball.
E.. contrastami pure quanto desideri.


@}->--


 
 
lacky.procino
lacky.procino il 03/06/12 alle 03:58 via WEB
Dal 2009 la Pianura Padana era stata indicata come una delle regioni più a rischio d'Italia.
Sotto la Pianura Padana ci sono faglie note che si spostano.
Le carte sismiche già indicavano il rischio, ma nessuno lo ha ascoltato finché non è successa la tragedia.
Che cosa sta succedendo sotto la Pianura Padana?
Le faglie che sono lì da centinaia di migliaia di anni, si muovono verso nord.
E' l'Appennino che si sposta, creando faglie compressive sotto la pianura.
Altre faglie si trovano anche al piede delle Alpi e queste, si spostano invece verso sud.
Di faglie sotto i sedimenti padani ce ne sono centinaia di chilometri.
Questi terremoti avvengono perché c'è sforzo nella crosta attorno ad esse.
C'è un lembo che parte dal Friuli, passa dal lago di Garda e prosegue sotto la Lombardia, scende sotto l'Appennino e sotto Liguria, continua lungo la dorsale ferrarese e arriva al mare ad Ancona.
Infine, scende verso la Puglia.
Tutte le zone intorno a questa faglia sono sismiche.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 03/06/12 alle 04:00 via WEB
Come mai finora la Pianura Padana era considerata area non a rischio?
Come mai questo "errore di valutazione"?
Dipende da come la stampa e l'opinione pubblica prendono le informazioni divulgate.
Nel 2009, la "Le scienze" fecero una mappa in cui l'Emilia Romagna aveva una probabilità tra il 55 e il 65% di terremoto forte, una delle regioni italiana con la probabilità più alta.
Il problema è che, finché non c'è il dramma, non ci si chiede che cosa possa succedere in Italia.
Opinione pubblica, mass media e politica recepiscono l'allarme solo "dopo".
Servirebbe un'imposizione della politica.
E' importante che anche i territori si muovano dal basso.
Per esempio, tutti abbiamo ormai chiaro il sistema di sicurezza delle automobili:
cinture, airbag, revisione periodica, controllo della pressione delle gomme.
Bisogna fare lo stesso con i rischi sismici.


 
 
lacky.procino
lacky.procino il 03/06/12 alle 04:02 via WEB
Proseguirà lo sciame sismico in Emilia?
La situazione è imprevedibile.
Potrebbe finire oggi oppure durare altri mesi.
Abbiamo esempi di sequenze che durano molto a lungo.
In Irpinia ci fu after-choc fino a tre anni dopo, all'Aquila un anno e mezzo dopo, in Friuli mesi dopo.
La situazione è così variabile che l'unica cosa possibile da fare è pianificare una lunga gestione della crisi e poi, nel caso non siano necessari, evitare gli interventi previsti.
Inoltre, ci sono aree in cui c'è molta energia accumulata anche in altre regioni d'Italia:
Puglia
Calabria
Sicilia
Campania
Basilicata
Abruzzo.
Anche Veneto.
Ma non è possibile fare previsioni con precisione.
Bisogna prendere subito provvedimenti per la prevenzione.
La prevenzione.
La prevenzione.
La prevenzione.


 
jigendaisuke
jigendaisuke il 02/06/12 alle 01:12 via WEB
il problema è che se questo sistema collassa, si porta via anche quello che c'è di buono, e allora saranno dolori!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 03/06/12 alle 04:09 via WEB
Signori, Manca la data ufficiale.
Gli organi d'informazione non gli hanno dato importanza ma, il nuovo "ventennio" è già cominciato.
Quanto durerà?
Dove ci porterà?
Sicuro sarà, molto simile all'altro e, come minimo usciremo prima dall'Euro e poi dall'Europa.
Alcuni "intellettuali" e "ribelli" si suicideranno.
Molti andranno all'estero.
Abbiamo già cominciato con la caccia al Rom e con i segreti di stato sull'energia sui rifiuti.
Ne seguiranno molti altri:
Finanziamenti ai partiti, benefici della casta, finanziamenti ai mass media.
Diverranno presto segreti di stato.
"Per il bene superiore del paese"
Banche, industriali e politici si fregano le mani, mentre noi siamo occupati a sopravvivere.
A fare straordinari.
A guardare calcio e grande fratello.
A fare la guerra tra disperati.
A difenderci dalle "forze dell'ordine" e, esportare la democrazia "gli imperi non sono più di moda".
E ci consoleremo con un bicchiere di vino all'acido solforico.
Chi insiste con le canne finirà ai lavori forzati.
E gli ubriachi che investono pedoni e ciclisti finiranno nell'albo del disonore, perdendo un punto sulla patente...
Auguri Italia !!


 
SplendoreGiallo
SplendoreGiallo il 02/06/12 alle 01:23 via WEB
Finirà tutto a schifio......me lo auguro x loro!!!:-[ Ciao Lachy:)Buon wk..Nicole
 
paperino61to
paperino61to il 02/06/12 alle 10:15 via WEB
cara amic ail vero problema alla fine siamo noi, che permettiamo tutte queste cose. abbiamo governi formati da delinquenti ma alla fine in piazza scendono sempre i soliti. Quando arriva un Marchionne che chiude due stabilimenti e il 3 a rischio enorme ( Mirafiori) la gente cosa fa ? Nulla idem come il governo..basta cosa aspettiamo a mandarli via con le cattive? Buon w. end marco
 
franco.cerimele
franco.cerimele il 02/06/12 alle 11:13 via WEB
La libertà va cercando, ch'è sí cara.... Tutti i politici e governanti e uomini di potere incapaci di fare forte ció che è giusto..abbiano fatto giusto ció che è Storto ok Sara un piacevole fine settimana.
 
avvbia
avvbia il 02/06/12 alle 12:57 via WEB
si lacky.si molte cose esatte e molti problemi poni. sulla parata magari se no si risparmiava molto era un segnale in questi momenti di lutto!.per adesso povera italia,.povera. ma io non son sicuro che presto miglioreremo o che iv saranno sconquassi o sconvolgimenti. faremo come fanno gli italiani da tanto tempo:tireremo a campare!ciao. gino
 
alfio.ilpirata
alfio.ilpirata il 02/06/12 alle 13:59 via WEB
Ciao Lacky, fino all'ultimo momento ho sperato la sospensione della parata militare,così non è stato.Si vede che ha più importanza di tutte le altre cose,hanno ritenuto una priorità assoluta.I capannoni industriali come hai visto sono stati costruiti in due modi,nel tipo che sono crollati sono stati impiegati staffe molto superficiali,ovviamente reggono solo se non succede nulla.I responsabili di questo pagheranno,non la passeranno liscia.Passa un buon e sereno week-end,Alfio
 
 
alfredo_1972_2
alfredo_1972_2 il 22/06/12 alle 20:12 via WEB
buon fine settimana lacky, un abbraccio...
 
serenella1210
serenella1210 il 02/06/12 alle 14:16 via WEB
io com sta pagliacciata della parata militare nn lo mai vista e mai la vedro' soldi buttati x fare i pavoni in pompa magna buffoni ciao
 
 
l.c_20105
l.c_20105 il 02/06/12 alle 23:33 via WEB
E fai bene piccola! Notte da Luca :))
 
aral.39
aral.39 il 03/06/12 alle 00:21 via WEB
buona notte lacky. purtroppo abbiamo dei buffoni al governo , compreso , il presidente ,, IO VOGLIO POSSO E COMANDO --- in poche parole fanno i cavoli loro e degli altri se ne fregano --- MA' SPERIAMO ---------------- noi ai nostri tempi le castagne dal fuoco le abbiamo tolte ,, ma' questi giovani che fanno ??? ,, arnaldo ..
 
valentina1289
valentina1289 il 03/06/12 alle 18:43 via WEB
Parliamo della nuova Tangentopoli, la nuova tangentopoli che coinvolte tutti i partiti, centro-destra e questo lo diamo quasi per scontato, anche se non è corretto darlo per scontato, perché altrimenti si finisce per indignarsi soltanto per le tangenti del centro-sinistra, ci sono tangenti di centro-destra molto più gravi di quelle del centro-sinistra, ma ci sono tangenti del centro-sinistra molto gravi, non fosse altro che per il fatto, al di là del merito delle vicende, che autorizzano il centro-destra a dire: non c’è ricambio perché chi potrebbe venire dopo è come noi!
 
poison6663
poison6663 il 03/06/12 alle 19:30 via WEB
buon inizio settimana lacky, un abbraccio...
 
aral.39
aral.39 il 03/06/12 alle 23:17 via WEB
BUONA SERATA LACKY. ,, PURTROPPO A QUANTO PARE ,, SIAMO IN POCHI A BATTAGLIARE ,, '' PER CHE COSA ??? _ QUANDO LA GENTE NON E, INTERESSATA , PERCHE IN FONDO , STANNO ANCORA , TROPPO BENE -- CIAO ARNALDO ..
 
maikol_1a
maikol_1a il 15/06/12 alle 22:35 via WEB
la cosa più brutta e sono amareggiato guardiamo l'Aquila miliardi dati da tutto il mondo,cantanti,concerti, partite,dove stanno questi soldi? l'Aquila è ancora come stava,sono abruzzese,gli amici di allora politici si sono rubnbati tutto,appartamenti con tangenti,ville,auto,e soldi nei paradisi fiscali,poveretti noi,diamine siamo poche x una rivolta purtroppo.
 
me_stessadgl80
me_stessadgl80 il 19/06/12 alle 00:15 via WEB
L'Italia è già affondata.
 
dgmarco1973dg
dgmarco1973dg il 22/06/12 alle 05:43 via WEB
un sorriso e buon week end carissima lacky
 
monic1289
monic1289 il 24/06/12 alle 05:54 via WEB
buona ^_^ domenica ^_^ a ^_^ tutti^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963