Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Un sorriso per un piacev...Solo parole abbiamo per ... »

Genova Alluvionata, di nuovo. I Video.

Post n°672 pubblicato il 16 Novembre 2014 da lacky.procino
 

 

Quando queste cose accadono per la seconda volta fanno al contempo più e meno paura.

Meno paura perché hai già spalato, sai come fare,

sai che gli altri ti staranno accanto, sai quanto è pericoloso e quindi, sai come proteggerti.

Passare le giornate nel garage oppure in cantina.
Fa però anche più paura parchè troppo presto, ed è stato anche peggio, non oso pensare cosa sarebbe successo se fosse stato giorno, magari anche con le scuole aperte.

Fa più paura perché dalla volta scorsa non si è fatto niente.

Perché come sempre a Genova (ma dubito solo lì), quando c'è da fare qualcosa, che sia lo stadio o,

ripulire l'alveo di un fiume ci devono mangiare tutti.

Così fai la gara, si prendono sei mesi per decidere chi ha vinto e poi, ha torto o ha ragione,

si fa ricorso al tar e si perde tempo prezioso.

Tanto la meteorologia ci dice che c'è una bassissima probabilità che l'evento si ripeta nel breve periodo.

Entrerò nel tecnico, quindi se non vi interessa potete anche saltare ma questo, non è un post per commuoversi e compatirsi, è un post per reagire.

La protezione civile ha parlato di "Tempi di Ritorno saltati", visto che credo solo a chi ha studiato l'argomento possa averlo capito vorrei spiegarvelo.

  E'un termine statistico che si usa molto con il sisma, ma anche quando si studiano i fenomeni di piena.

Con Tempo di Ritorno si intende il tempo intercorso

tra due eventi di uguale/simile intensità e, i tempi di ritorno tra eventi di grossa intensità sono più lunghi di quelli tra intensità simili, probabilisticamente.

Dicono che non è il momento delle polemiche, e invece sì, non è possibile fregarsene perché tanto i genovesi mugugnano ma poi si danno da fare e si aiutano tra loro,

dovevamo intervenire prima e possiamo anche intervenire prima della prossima ondata di piena.

Perché la pulizia degli alvei fa la differenza,

il fiume Recco per esempio viene pulito ogni anno per l'occasione dei fuochi d'artificio, e infatti era pienissimo ma non è esondato.
Potete consultare i Piani di Bacino

di tutti i nostri fiumi, troverete, cartografia, affluenti, zone esondabili e interventi programmati.


Commenti al Post:
lacky.procino
lacky.procino il 16/11/14 alle 21:41 via WEB
E dato che la polemica e la politica sono sempre legate mi chiedo, ma Crozza ha devoluto gli incassi della sua ultima puntata a Genova, l'arcivescovo di Genova Bagnasco ha stanziato un milione di euro della Cei, e Grillo per la sua città cosa ha fatto?
Sta a sbraitare al circo massimo e nemmeno 3 righe sul suo blog?
Finché la sua villa a Sant'Ilario sta bene non gliene frega niente?
La politica si fa anche così.

 
 
richard_young74
richard_young74 il 16/11/14 alle 22:13 via WEB
L'Italia è un paese marcio, che si perde in un mare torbido di burocrazia dove sguazzano allegramente piccoli e grandi politici, dal più piccolo consigliere comunale sino alle massime cariche dello stato. Un buco nero dove soldi, soldi e soldi finiscono e non si sa più dove vanno a finire... o almeno una vaga idea ce l'abbiamo tutti no? di certo non nelle nostre tasche, non nelle opere pubbliche e neanche nelle opere di bonifica/messa in sicurezza del territorio.
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 16/11/14 alle 22:39 via WEB
Devo andare Roby, a più tardi^
Un amico genovese risponderà ai commenti.

 
     
richard_young74
richard_young74 il 16/11/14 alle 22:40 via WEB
Ciao tesoro a dopo)
 
     
Martina.dgl83
Martina.dgl83 il 18/11/14 alle 20:55 via WEB
lACKY, Sono davvero dispiaciuta nel leggere i commenti SOTTO... un qualunquismo politico dilagante, sono davvero stufa di leggere le lamentele di persone disinformate, vorrei sapere quante di loro prima di criticare così duramente il M5S si siano minimamente interessate di quello che fa e non fa, qual'è il suo programma politico, le opposizioni che sta portando avanti, gli argomenti che tratta in parlamento ecc.. vorrei sapere quali sarebbero questi famosi interessi di Grillo nella politica e in cosa avrebbe preso in giro tutti? Le loro parole mi suonano come frasi già sentite ma mai argomentate con considerazioni valide e personali.
 
     
A.VOLTE.TORNANO
A.VOLTE.TORNANO il 18/11/14 alle 20:58 via WEB
Giusto per chiudere qui la polemica Grillo e parlare di Genova propongo a te, come ho fatto con tutti gli elettori 5 stelle che conosco, di guardare il film "L'onda" (Die Welle), forse ti darà qualche spunto di riflessione. Anche solo leggere la trama su Wikipedia potrebbe essere illuminante.
 
     
PENSIERI.SCOMODI
PENSIERI.SCOMODI il 18/11/14 alle 21:01 via WEB
E sinceramente, a noi non importa nulla di Grillo, siamo qui solo per esprimere la nostra solidarietà ai nostri amici genovesi.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 14:44 via WEB
Per essere precisi, Bagnasco in quanto presidente della Cei, ha devoluto un milione di euro, in quanto arcivescovo di Genova, la raccolta di fondi, organizzata da lui, il 19 ottobre, in tutte le parrocchie della diocesi (ma anche di fuori provincia), ha racimolato ben 700 mila euro. Effettivamente, il proprietario di una seicentesca villa a Sant'Ilario, alture di Genova-Nervi, non mi pare che abbia ancora messo una lira.
 
lacky.procino
lacky.procino il 16/11/14 alle 22:23 via WEB
Tutti vogliono una fetta di torta, tutti vogliono mangiare alle nostre spalle... e noi paghiamo come diceva Totò... ma paghiamo veramente, alcuni ci perdono anche la casa, altri perfino la vita. Non dobbiamo più credere nella politica non esiste nessuno e ripeto nessuno ad oggi che abbia seriamente a cuore il bene del paese, tutti guardano al loro portafogli e stop, che sia Destra o Sinistra, Grillo pensa di essere un gran rivoluzionario ma ha preso in giro tutti peggio dei suoi "predecessori", niente di nuovo alla luce del sole, gente che sino a che non perde nulla ed ha le tasche piene non si pone il problema finché sono loro a non doversi sporcare le mani di fango per le alluvioni o a dover sollevare macerie per i terremoti va tutto bene. Io manderei loro a spalare! a lavorare, cialtroni che non siete altro.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 16/11/14 alle 22:43 via WEB
In Italia è così, le autorità ignorano i problemi finché arrivano le conseguenze...e poi non fanno niente lo stesso. E questo vale per queste maledette alluvioni, per i terremoti, per i paesi interi continuamente segnati dai tumori per via delle infiltrazioni nelle falde acquifere, ... Mi sento così impotente, più che firmare petizioni, fare informazione e mettere, appunto, le mani nel fango nell'immediato, cosa possiamo fare? Nulla.
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 14:49 via WEB
Io temo, anzi ci scommetterei sopra, che appena iniziano i lavori di messa in sicurezza del Bisagno e per lo scolmatore del Fereggiano (e di altri torrenti della zona), pioveranno nuovi ricorsi. E c'è già chi mugugna contro l'inutilità e lo spreco di denaro, di queste opere. In compenso molti residenti di via Fereggiano (una valletta strettissima, occupata dal torrente, da una stretta e tortuosa strada e da palazzi più o meno grandi, costruiti soprattuto fra gli anni 60 e gli anni 80), si lamentano del calo del valore dei loro appartamenti... questo conta, non la sicurezza o il bene comune
 
bybenny2009
bybenny2009 il 16/11/14 alle 22:49 via WEB
Si parla sempre di mos di progetti tecnologici vari e di alta ingegneria. Ma perché non aiutare queste povere persone a fare dei semplici muri di contenimento per arginare e correggere il passaggio dell'acqua. Quanti morti ancora, quanta gente deve soffrire per fare cose che potrebbero servire per il bene della comunità sociale e per i cittadini di Genova?
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 14:52 via WEB
Gli argini ci sono, ma c'è anche troppo cemento che soffoca i tratti urbani dei torrenti (quando non sono addirittura tombinati). La questione è che molti dei disastri, in realtà sono provocati dalla scarsa pulizia dei greti e delle aree circostanti, nei tratti più schiettamente di montagna. Perchè l'acqua alla fine porta a valle tutto quello che raccoglie a monte.
 
gianni.stringa
gianni.stringa il 16/11/14 alle 23:35 via WEB
la mia piena solidarietà ai Genovesi, ai Liguri tutti, non dimenticandoci di tutti gli altri, che purtroppo sono molti..... e i politici cosa fanno?? li a litigare sulla legge elettorale, sull'articolo 18 e fregnacce varie, tanto non ci sono elezioni all'orizzonte quindi i problemi chi ce li ha se li risolva da solo.... mettere in agenda il dissesto del territorio non se ne parla proprio, e intanto si fa la conta dei danni!!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 14:56 via WEB
Da genovese, ti dico grazie. Peccato che in termini di voti, paga di più garantire la libertà di costruire la casetta o il box. dove ci pare e piace, anzichè far rispettare le più basilari regole di edilizia. Se non cambia mentalità l'italiano medio, non cambierà niente... tantomeno la classe politica. Tutti ricordiamo l'alluvione di Sarno e le cause, a distanza di anni, casette e palazzine sono rispuntate di nuovo là dove non si dovrebbe costruire... tanto poi è colpa dei politici
 
chiedididario66
chiedididario66 il 16/11/14 alle 23:40 via WEB
quando gli eventi sono ravvicinati e' logico che non si puo' riparare.ma sono stati 3 anni senza prendere precauzioni.la gente paga le tasse e vorrebbe che questi episodi fossero cancellati.per lo sport si fa questo e altro perche' ci sono introiti.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:00 via WEB
Sabato, c'era anche mare grosso, con onde che superavano i 2 metri, di conseguenza i torrenti non potevano scaricare l'acqua in mare. 3 anni non senza prendere precauzioni, ma senza poter iniziare i lavori, perchè erano bloccati dai ricorsi
 
cheguevara6
cheguevara6 il 16/11/14 alle 23:55 via WEB
difficile dare un giudizio su questi eventi senza rischiare di cadere nella dietrologiia. ci sono sicuramente ritardi dovuti ad intoppi burocratici ed altro, cè, ormai da anni, l' incuria del territorio, cè, anche questa ormai da decenni, l' incapacità dei politici e degli amministratori pubblici,inerzia da parte di chi deve agire e non lo fà ma, e questo dobbiamo dircelo per onestà intellettuale, che esiste anche da parte nostra una mancanza di rispetto per l' ambiente, l' abbandono di ogni tipo di materiale lungo gli argini dei fiumi. credo che tutti dobbiamo cambiare il nostro modo di agire.opinione personale ovviamente.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:05 via WEB
Pienamente d'accordo. Aggiungiamoci che manca proprio la cultura dell'emergenza, da parte dei cittadini. Nei tanto vituperati USA, almeno, la gente sa come comportarsi e cosa non deve fare, se arriva un tornado. Qui, invece sono tutti sui ponti a guardare l'acqua che sale, o in auto e magari si infilano nei sottopassi... rimanendoci, oppure si preoccupano di spostare l'auto, mentre magari già le strade sono diventate dei fiumi!
 
camnisi1943
camnisi1943 il 16/11/14 alle 23:58 via WEB
Dispiace enormemente per tante persone che vengono a trovarsi di fronte a tali eventi. Ora sta capitando a Genova e dispiace per loro, ma se guardiamo al passato, è successo ovunque, quindi bisognerebbe prender provvedimenti, che poi, i soldi, ma facendo delle opere del genere a salvaguardia dei cittadini, si svilupperebbe anche gran mole lavorativa.Ciao Laki, buonanotte, Camillo,.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:08 via WEB
Vero, succede ovunque, perchè il nostro è un paese a rischio idrogeologico e sismico... però ce ne accorgiamo solo dopo che succede qualcosa e allora, pensiamo alla nostra casetta costruita sul greto di un fiume o in una zona franosa e.... attacchiamo il governo. E i soldi poi, alla fine si scopre che ci sono, ma bloccati nelle maglie della nostra schifosa burocrazia
 
f.sesta
f.sesta il 17/11/14 alle 08:02 via WEB
Io da ligure acquisito che ama profondamente questa terra, posso solo dire...come al solito tanti discorsi da parte di chi dovrebbe dagli errori....anzi orrori commessi imparare qualcosa e che mai imparerà. La selvaggia cemetificazione e la mancanza totale di manutenzione dei fiumi, dei torrenti,dei corsi d'acqua hanno reso questa regione e non solo, una trappola mortale. Ogni precipitazione si trasforma in distruzione, paura, e nei casi peggiori...morte. Neanche i nostri defunti sono al sicuro nei cimiteri. Basta discorsi.....quindi scarponi, pala e tanta voglia di aiutare gli amici genovesi a rialzarsi per l'ennesima volta. Io c'ero come tanti altri che hanno sentito il dovere ed il piacere di prestare un pò di aiuto a degli amici in difficoltà.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:13 via WEB
Sabato mattina, ero in piazza Montano, nel mio quartiere, coperta dall'acqua del torrente Polcevera che ha esondato, non potendo sfociare tranquillamente a causa del mare grosso. Vigili e polizia, impedivano agli automobilisti, di proseguire in direzione ponente... là dove ci sono i centri commerciali (mai che l'acqua sei li porti via eh!), ebbene ho sentito con le mie orecchie gente che mugugnava perchè i vigili gli impedivano di godere del sacro diritto di andare alla fiumara o all'ikea (che solo verso le 13, hanno chiuso), mentre altri, se la prendevano con gli autisti dei bus, perchè secondo loro, essendo altri, potevano fare tranquillamente servizio. Meno male che invece ci sono Cittadini, che si sono dati da fare per spalare il fango e aiutare i piccoli negozianti!
 
rugge76
rugge76 il 17/11/14 alle 08:59 via WEB
Quello che è avvenuto a Genova ed in generale in Liguria è vergognoso, è di poche ore fa la notizia di Burlando contro Renzi: la colpa ora sarebbe dei troppi condoni concessi negli anni passati dal governo. La verità è che la tutela del territorio la si fa non solo con la salvaguardia ambientale, ma soprattutto con le grandi opere contro i rischi idro-geologici. Come sempre però in Italia c'è troppa burocrazia e quindi anche per "soffiarsi il naso" ci vuole 1 anno. Quello che mi chiedo è questo: ad oggi il Dipartimento di Protezione Civile della Liguria a cosa serve? La prima volta non ha nemmeno dato l'allerta! I politici ed amministratori di turno, i cui errori sono ormai evidenti e sotto gli occhi di tutti, hanno almeno la dignità di uomini per dimettersi? Perchè sono ancora lì? Questa è la vergogna maggiore! Devono andarsene a casa!!!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:23 via WEB
Se si dimettessero, ci sarebbero nuove maggioranze, di colore diverso e con a capo gente, vicina ai palazzinari come Viziano o Gadolla, che tanto cemento hanno versato su Genova. E in parte è vero, la cementificazione è anche colpa dei troppi condoni edilizi. Già, un mese fa, chi doveva dare l'allerta (e quindi avvisare il prefetto che a sua volta avvisava il sindaco, che l'avrebbe diramato), dormiva. Ora andiamo avanti ad allerta 1 e 2!
 
paperino61to
paperino61to il 17/11/14 alle 10:08 via WEB
Intressante il tuo post. Io penso che abbiamo distrutto la natura, e continuiamo a farlo è inutile girarci attorno. Non si fa nulla per pulire i fiumi, sono discariche a cielo aperto . si costruisce dove non si Deve ( vedi sui greti dei fiumi ) ci sono i disboscamenti e li ovvio che frana quando piove, si cementifica solo, e il Sblocca Italia varato adesso lo permette ( il wwf è persino intervenuto quindi la dice lunga su questa vergogna ), case abusive che andrebbero abbattute e invece sono salve gze sempre ai soliti condoni .. buon inizio settimana marco
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:25 via WEB
quando sono stati coperti alcuni tratti di un paio di torrenti, per farci dei parcheggi, nessuno si lamentava! E visto il profondo senso civico e della legalità, che contraddistingue l'italiota medio, i voti sono andati a chi faceva i condoni edilizi... non a chi faceva rispettare le regole
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 17/11/14 alle 10:14 via WEB
La burocrazia paralizza, i ricorsi ritardano e così le cose ordinarie come pulizia alveo fiume, consolidamento argini e suolo non si fanno mai. Nell'emergenza saltano tutti i parametri per l'affido dei lavori poichè prevale l'urgenza così tutto costa molto ma molto di più e i soldi per fare le opere ordinarie sono sempre meno. A quanto una cosa migliore? Buon inizio settimana sperando che le cose migliorino.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:26 via WEB
C'è di buono che ora, forse, i ricorsi anche se fatti, non dovrebbero bloccare i lavori, fino alla fine degli stessi. Forse
 
Poeta_Narratore
Poeta_Narratore il 17/11/14 alle 13:36 via WEB
Ti lascio un caro saluto
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/14 alle 15:39 via WEB
E c'è di buono, che finalmente è stato decisa la deroga al patto di stabilità, per i comuni colpiti da calamità naturali. Oggi i torrenti, sono ritornati ad avere poche dita d'acqua (tranne i più grossi, ovvio). Sabato straripavano e oggi poca acqua. Ecco alcune immagini: https://www.youtube.com/watch?v=UTkrh8PzAOc https://www.youtube.com/watch?v=h20A1Rws1tg https://www.youtube.com/watch?v=FxqmQ6ncw0M In alcune zone, innocui rivi, di cui si era persa ormai conoscenza, hanno fatto letteralmente saltare l'asfalto!
 
io.io.silvia
io.io.silvia il 18/11/14 alle 00:06 via WEB
io sono schifata dalla politica, in italia c'è uno spreco incredibile di soldi per stupidaggini e per le cose serie non si fa niente. la cosa che mi riempie il cuore sono questi giovani ragazzi che si fanno in quattro per la loro città..
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:25 via WEB
E' la parte migliore della loro generazione!
 
marinadg66
marinadg66 il 18/11/14 alle 00:23 via WEB
La cosa mi fa rabbia è vedere quelle foto di ragazzi sorridenti.,,, si perchè ormai noi italiani siamo fatti così: sorridiamo di fronte alla sventura che abbiamo intorno anche se dentro stiamo morendo giorno dopo giorno. Penso che dovremmo smetterla di sorridere per farci forza e arrabbiarci davvero. Trovare delle forme di protesta civili, ma fastidiose e continue, senza continuare ad abbassare la testa come muli. Per ora un caro saluto e solidarietà
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:30 via WEB
Invece no, piangere e disperarsi o dare sfogo alla rabbia distruttiva, non serve a niente.. meglio affrontare le cose con la forza che da anche un sorriso. E concordo sulle forme di protesta civili, continue e fastidiose!
 
Daniela_forse
Daniela_forse il 18/11/14 alle 00:34 via WEB
Non ti preoccupare lacky, Grillo ha già annunciato che arriverà presto e prenderà il sindaco di Genova a schiaffi. Ma non perché gli interessa di Genova. Non perché gli stanno a cuore i cittadini. Non perché è il primo politico dai tempi di Tiberio e Caio Gracco a cui interessa del popolo e che si sente parte del popolo. No, lo farà perché è una occasione troppo ghiotta per fare il suo show e accaparrarsi qualche voto con il populismo. Quando un politico farà quello che è necessario fare prima delle tragedie e lontano dal clamore, quello sarà un grande giorno!! Per favore, quando arriva con i suoi vaffa, rispediteli al mittente e cacciatelo via a meno che non prenda una vanga in mano e senza che ci siano telecamere intorno. Coraggio, coraggio, gli amici genovesi so che sono silenziosi ma di grande cuore e dignità. Tienici informate. Un abbraccio. Con questo post tu guadagni miile punti stima
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:32 via WEB
Grillo e la parte dei milianti del movimento, più esaltati e fedeli a lui.
 
gioco.forte.ma.delic
gioco.forte.ma.delic il 18/11/14 alle 00:37 via WEB
A beh, allora, se prendi a schiaffi il sindaco siamo a posto, si risolvono magicamente tutti i problemi della città.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:36 via WEB
Infatti e fra l'altro, c'è forte il rischio che al suo posto, venga qualcuno vicino ai palazzinari storici di destra
 
PENSIERO_STUPENDO_83
PENSIERO_STUPENDO_83 il 18/11/14 alle 00:45 via WEB
hai perfettamente centrato il punto, concordo al 100%.
 
PENSIERO_STUPENDO_83
PENSIERO_STUPENDO_83 il 18/11/14 alle 00:46 via WEB
hai perfettamente centrato il punto, concordo al 100%.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:38 via WEB
ma poi, passata la bufera, il cittadino riprende a chiedere che i torrenti vengano coperti, per farci parcheggi...
 
MORBIDOSA.ROSA
MORBIDOSA.ROSA il 18/11/14 alle 01:04 via WEB
Hai proprio ragione su tutto: si poteva fare benissimo qualcosa prima. Ogni volta che succede un disastro la gente si meraviglia del fatto che nessuno abbia fatto nulla per far sì che potesse essere contenuto o prevenuta. Si aspetta sempre che quel qualcosa accada prima di smuoversi e migliorare la situazione. C'è davvero da farsi qualche domanda... E come hai suggerito saggiamente, meglio conoscere la città in cui si vive e approfondire il più possibile, perché solo così ci si può davvero preparare. Un abbraccio forte a te e a chiunque aiuti per riportare la situazione alla normalità
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:46 via WEB
Forse l'unica soluzione è davvero quella proposta, provocatoriamente, da un geologo del cnr che insegna all'università genovese... interi quartieri, soprattutto quelli sorti fra gli anni 60 e gli anni 80, andrebbero rasi al suolo. Ma finchè burocrazia, ricorsi e la tendenza geneticamente italiana di mangiare qualcosina sui fondi, continueranno a ritardare ogni lavoro, non cambierà niente
 
alex5261
alex5261 il 18/11/14 alle 18:58 via WEB
Tutto il paese è a rischio. E la politica se ne sbatte, preoccupata com'è a difendere i propri privilegi
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:48 via WEB
Politicaciucci che tendono ad intascare e a venire incontro alle esigenze dei milioni di italioti medi.
 
adam125
adam125 il 18/11/14 alle 19:03 via WEB
dopo soli 2 anni non è possibile una cosa del genere...e gli è andata bene che era di notte altrimenti sarebbe stata una strage!!!tanto a loro non frega niente perchè chi ci rimette sono i soliti poveri cristi che perdono tutto di nuovo...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:53 via WEB
Lavori bloccati dai ricorsi... e ora, se anche partono, bisogna vedere quanto ci vorrà per vederne la fine e cosa succederà nel frattempo
 
ashar968
ashar968 il 18/11/14 alle 19:07 via WEB
Non è possibile che la sirena sia suonata dopo l'esondazione e non è possibile che in tutta la giornata nessuno si sia posto il problema che, anche se non era previsto l'allerta, magari stava piovendo un po' troppo. Io ho le foto di una mia amica che abita in Via Bernardini a molassana e alle dieci di mattina del giovedi era già esondato il rio li dietro!!! E non ti poni il problema??? Ca-o alle dieci del mattino!!! c'era tutto il tempo di allertare la gente ed evitare la vittima e qualche danno!! Sicuramente
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 19:56 via WEB
e infatti, dopo, protezione civile, ma soprattutto arpal, diramano allerte a tutto spiano
 
aladin451
aladin451 il 18/11/14 alle 19:13 via WEB
Genova è stata costruita senza un minimo di cervello (hai visto i negozi in piazza delle Americhe??) ma visto che lo sappiamo facciamo qualcosa...puliamo i fiumi e facciamo delle opere serie, vista tutta la disoccupazione che c'è ,magari diamo anche lavoro a qualcuno. E poi si intascano i soldi del premio per la sicurezza...ma quale premio?? dovremmo mandarli tutti a calci in culo nei fondi a spalare fango e stare noi a guardarli con la camicia pulita!!! E non parliamo di Grillo, che fa tanto quello del popolo e poi quando c'è da fare il popolo se ne va tranquillo a Roma...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 20:09 via WEB
E certo che hanno avuto il premio... i burocrati, hanno di gran lunga più potere di chiunque. I politici passano, loro restano e sanno come gestire le loro cose. Ora tutti si sono accorti che i negozi di piazza delle Americhe, fanno da tappo, insieme al famigerato (e brutto) complesso di corte Lambruschini (la classica creatura dei palazzinari, che in questi ultimi 50 anni, hanno avuto più potere degli amministratori locali) al Bisagno. Ma quei negozi, sono lì dagli anni 30.
 
adel419
adel419 il 18/11/14 alle 19:20 via WEB
Al momento dell'alluvione Grillo si trovava a Roma per organizzare l'evento, il fatto che tu dica che sia venuto s roma a sbraitare la dice lunga sulla tua informazione politica, la villa se l'è comprata con i soldi che ha guadagnato legalmente e ci paga le tasse e non rubando e con mille agevolazioni a favoritismi come fanno i nostri politici contro i quali dovresti scagliarti così duramente, gli stessi che hanno portato al declino la tua città e tutta italia da 20 anni a questa parte. Comunque ha scritto nella sua pag FB che appena possibile andrà a Genova con i 5stelle (se non con i parlamentari stessi) a spalare il fango, ma questo la tv e i giornali non te lo dicono...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 20:11 via WEB
Può sempre fare un salto in via delle Fabbriche o nella val Polcevera, c'è molto da fare lì, ora
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 20:15 via WEB
Bè ora la situazione è piuttosto grave alle spalle di Voltri e nell'alta val Polcevera, può fare un saltino lì. Magari non verrà attaccato dai ragazzi che spalavano fango, come un mese fa
 
alberto524
alberto524 il 18/11/14 alle 19:26 via WEB
Che donna!!! Eh, incredibile, alcuni di noi non seguono al secondo gli spostamenti di Grillo ... pensa che io non so dove sia adesso, che disinformato che sono!! Sveglia il tuo grillino farà esattamente quello che è stato fatto all'italia fino ad oggi.
 
ale148
ale148 il 18/11/14 alle 19:38 via WEB
Ecco, della difesa di Grillo proprio non ne sentivo il bisogno. Come non sento il bisogno dei soliti luoghi comuni sulla politica in Italia (tutto marcio, nessuno fa nulla, si rubano i soldi), che accomunano un po' tutti gli interventi e neanche della retorica facile di questi giorni (angeli del fango, giovani eroici e determinati, ... e i vecchi? scusate, loro non spalano?): i genovesi credo stiano facendo quello che farebbe chiunque in quella situazione, senza nessun bisogno di amplificare, enfatizzare, sentimentalizzare. Con rabbia, senz'altro. Sarebbe invece bene precisare e circostanziare, azioni che fanno di un ragionamento qualunquista (alla Grillo, ma non solo) un ragionamento argomentato e valido, che con precisione e giusto puntiglio ci ha addirittura linkato i piani di bacino. Documentarsi, chiedere, informarsi e poi, quando si va all'attacco, lo si faccia con serietà e dati alla mano, anzichè alla solita maniera italiota del pressapoco e del "tanto sono tutti uguali" e "tanto la politica fa schifo"...sarebbe senz'altro una dimostrazione di cittadinanza responsabile, che porterebbe ad un miglioramento della classe dirigente senza bisogno dei populismi di un comico decaduto. Io credo che il livello della politica e dei politici di un paese lo faccia il livello medio della popolazione che va a votarli....e quindi....abbiamo i politici che (mediamente) ci meritiamo. P.S. sui favoritismi ai quali non avrebbe ceduto Grillo, ci sarebbe da aprire un capitolo enorme, comunque io in tempi non sospetti, anni fa, mi sono dovuto subire i gorgheggi non programmati di sua figlia prima di un suo spettacolo. Se non è favoritismo e nepotismo questo, proprio non saprei...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 20:17 via WEB
pienamente d'accordo!
 
iosarajey
iosarajey il 18/11/14 alle 19:42 via WEB
ah ...i giornali e le tv, di Grillo spalatore "a partire da martedì", ce l'hanno detto, eccome. Lo ha sbraitato al Circo Massimo talmente forte che lo abbiamo sentito tutti in stereofonia, ihihi.
 
SOFIA_85_85
SOFIA_85_85 il 18/11/14 alle 19:48 via WEB
L'alluvione è avvenuta giovedì notte e l'evento del Movimento Cinque Stelle c'è stato sabato... a Genova si lavora tutti a testa bassa da venerdì pomeriggio. vediamo di fargli trovare un mucchietto di fango tutto per lui, così sarà contento, potrà farsi una bella foto, scrivere due o tre tweet e magari un bel post sul suo blog. Nel frattempo, a quell'ora, la città il fango vero se lo sarà già scrollato tutto di dosso. E non certo grazie al Grillo e ai suoi amichetti pentastellati.
 
GIADA84.1984
GIADA84.1984 il 18/11/14 alle 19:55 via WEB
ci mancava la grillina fanatica e cieca di fronte alla realtà...
 
massimo1958dgl58
massimo1958dgl58 il 18/11/14 alle 19:58 via WEB
quello su Grillo a me è sembrato uno sfogo gratuito, alla Piove Governo Ladro, per intenderci. Questi sono problemi strutturali causati da generazioni e generazioni di mafia in politica, non vedo cosa c'entri Grillo che sta in giro da un paio d'anni. Vorresti vedere una sua foto intento a spalare il fango, in stile Mussolini in mezzo agli agricoltori? Qualcosa di posticcio messo lì solo per fare scena? Il fatto che Grillo sia così facilmente attaccabile (visto anche le non poche cazzate che fa e dice) dimostra solo che i poli sono diventati due: lui e la destrasinistra, che ormai è diventata un'unica entità di mafiosi a cui siamo troppo abituati per sprecare tempo a criticarla.
 
AVANTI.COSI1958
AVANTI.COSI1958 il 18/11/14 alle 20:08 via WEB
E' incredibile... mi ritrovo a leggere un post sul disastro di Genova e sparata alla fine una critica inutile sul fatto che Grillo debba andare a spalare nella sua città invece di spassarsela a Roma perchè tanto la sua bella villetta non era crollata...capite anche voi la sterilità di questa critica? cosa c'entra con l'alluvione di Genova? "tanto la politica è tutta marcia, i politici sono tutti uguali, tanto Grillo è andato a prendere voti a Roma, tanto di qua, tanto di la" Rispondo con l'oggettività dei fatti per sottintendere che la politica non è tutta malata ........allora che posso dirvi continuate a lamentarvi! Comunque l'evento a Roma c'è stato venerdì sabato e domenica ma tanto se Grillo non va a spalare è perchè è uguale a tutti gli altri politici e se ci va è solo per prendere voti, fate pace con il cervello
 
virtuale.tranquillo
virtuale.tranquillo il 18/11/14 alle 20:11 via WEB
posto che a me Grillo stava sulle pelotas già quando faceva il comico - dunque figuriamoci ora che si è messo a fare il sedicente pseudopoliticante - a parer mio avrebbe potuto e DOVUTO fare qualcosa PRIMA che la città venisse sepolta sotto tonnellate di fango. presentarsi a spalare adesso è inutile, forse fa più bella figura a non presentarsi proprio.
 
mirosalfi
mirosalfi il 18/11/14 alle 20:17 via WEB
secondo me è un problema culturale comunque: al natura e l'ambiente, di fatto, vengono IGNORATI. le tematiche ambientali vengono liquidate con un sorrisetto di sufficienza (che si parli di un ghiacciaio che si ritira, di una foresta che prende fuoco, di una collina che sovrasta un paese dove tutti gli alberi crescono - chissà come mai - col tronco curvato - non è ch enon è poi così stabile il terreno? no??- oppure di una fabbrica che versa allegramente i propri liquami nel fiumiciattolo che scorre lì da parte). spesso sfugge il nesso tra TUTELA DELL'AMBIENTE e PERICOLOSITA' DELL'AMBIENTE. prevenire è meglio che curare, ahimè, è diventata una frase fatta ormai.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 20:28 via WEB
Un paese che fa dell'abusivismo edilizio, la sua bandiera.... E basta polemiche politiche su
 
CLAUDIOdgltim
CLAUDIOdgltim il 18/11/14 alle 20:30 via WEB
ciao lacky, grazie per quello che fai, sono arrivato il 13/11, uscendo la amattina ho visto sporco e rami e strade rotte e pericolose anche a san Nicola...zona alta della città.. errori del passato che non sai più a chi far pagare perchè chi li ha fatti se n'è ormai andato all'altro mondo imbottito di quel che ha guadagnato...anni '50 e '60 per intenderci. la cosa bella sono stati è stata vedere i miei nipotini, la più piccola con la ginocchiera per una caduta dal motorino, mio cognato con sua moglie e tutti i miei nipoti, compresi i più piccoli, 13 anni, che sono andati a fare quello che considerano, con ragione, un dovere...sono fiero di loro e di tutti gli altri come se fossero fratelli e nipoti miei!! coraggio come sempre, non per niente siamo genovesi!
 
CATERINA.MONELLINA
CATERINA.MONELLINA il 18/11/14 alle 20:38 via WEB
Che Grillo arrivi da voi martedì o l'anno prossimo, questo vi aiuta o vi consola? Credo di no, ma a lui porterà sicuramente voti. Uscendo dalla polemica, mi dispiace davvero per la situazione e tutta la mia solidarietà ai genovesi
 
OMBRADGL64
OMBRADGL64 il 18/11/14 alle 21:06 via WEB
Già il problema è, dopo aver detto quel che c'è da dire, fare quello che c'è da fare, soprattutto se non vuoi allearti con nessuno e non hai la maggioranza di Parlamento. Credo però che a Grillo non interessi fare concretamente qualcosa, adesso, a differenza di anni fa, i suoi spettacoli registrano il tutto esaurito, lui i suoi problemi se li è risolti. Siate generosi, lasciategli l'ultima palata di fango, anche lui tiene famiglia.
 
pacifichissimodgl
pacifichissimodgl il 18/11/14 alle 21:13 via WEB
Volevo esprimere la mia solidarietà ai cittadini genovesi. Se sei a conoscenza di qualche iniziativa di raccolta fondi per la ricostruzione ti sarei grato se potessi comunicarla in quanto per me sarebbe importante contribuire.
 
GIRL_VERY_BAD
GIRL_VERY_BAD il 18/11/14 alle 21:20 via WEB
non voglio dilunganrmi troppo sulla faccenda Grillo, per non dargli più importanza di quel che merita, non bisogna dimenticare che lui in realtà non ha più una volontà propria da un bel po', e non fa (e non può fare) nulla se prima non chiede il permesso al suo padrone Casaleggio, che evidentemente in questo momento ha a cuore tutt'altro. un saluto e un abbraccio a tutti i Genovesi che si stanno dando da fare!
 
POTREI.ESSERE.TUA
POTREI.ESSERE.TUA il 18/11/14 alle 21:22 via WEB
Come temevo succedesse l'attenzione si sta già spostando dai genovesi e i loro problemi alle solite e inutili polemiche politiche...no, xké ditemi che serve a quei poveri cristi che hanno perso tutto, sapere quello che fanno o nn fanno Grillo & C...servono soldi subito e braccia x spalare! Il resto chiacchiere buone x i talk show Tenete duro e ancora un abbraccio forte forte
 
FANTASTICKATY
FANTASTICKATY il 18/11/14 alle 21:24 via WEB
Un grosso in bocca al lupo.
 
KARINA8888
KARINA8888 il 18/11/14 alle 21:33 via WEB
Che tu sappia c'è qualcosa che si possa fare per aiutarvi, non potendo venire a spalare personalmente? Sono convinta che ci sono tante persone che nel loro piccolo un aiuto ve lo darebbero volentieri. Sulla politica non mi pronuncio nemmeno, siamo oltre i limiti dell'inqualificabile.
 
super66666
super66666 il 18/11/14 alle 21:42 via WEB
lacky, quando ho appreso quel che stava accadendo a Genova il mio primo pensiero è corso ai genovesi ovviamente. Il mio secondo pensiero è corso a una fotografia che avevi postato su instagram, tu che sorridi dalla casa-cantiere, con la tua maglietta "non c'è fango che tenga". E il tuo commento, "ne avevo comprate due, questa è enorme", sì, perché quando una si mette a toglier la carta da parati non si veste certo di tutto punto, indossa quei capi un po' sformati, quelli che se anche si rovinano beh, tanto non servono più. E invece no. E fa rabbia, le cose potevano e dovevano andare diversamente. Aspetto aggiornamenti
 
SABINA_83
SABINA_83 il 18/11/14 alle 21:45 via WEB
Non si può dire niente di più, questo stato è una vergogna e anche io,ho votato M5S, nella speranza di un futuro diverso. MA NON è CAMBIATO NULLA.
 
SEDUCENTE.UNICA
SEDUCENTE.UNICA il 18/11/14 alle 21:48 via WEB
Io indirizzerei la mia rabbia più contro chi governa la Liguria da diversi anni. Solidarietà a Genova e a tutte le altre città colpite (PArma, e Alessandria), non dimentichiamoci di loro!
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/11/14 alle 23:10 via WEB
Non so se è ancora attiva la raccolta fondi riguardante l'alluvione del 9-10 ottobre (per i danni di sabato scorso, non mi pare che sia partito niente): http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2014/10/27/AR1QoFHC-alluvione_contribuite_ricevere.shtml
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963