Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Solo parole abbiamo per ...Il tuo capo. »

Il lupo e l'agnello.

La favola di Esopo del lupo (grande scrittore di favole. le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note in tutto il mondo specialmente nel mondo occidentale) e dell'agnello
rispecchia con fedeltà l'Italia. Un pretesto, un alibi, una motivazione artificiosa e il cittadino viene divorato. Se hai rinunciato alle vacanze, hai pagato in anticipo l'IVA,
hai pagato tutte le tasse (per un piccolo imprenditore arrivano al 70% come in uno Stato sovietico), non sei ancora fallito, se hai pagato l'IVA e,
il presunto (molto presunto) reddito del prossimo anno e aspetti dei pagamenti da parte dello Stato puoi trovare alla tua porta gli emissari di Equitala
che ti chiedono conto delle spese sostenute con il redditometro. Dove hai trovato i soldi per la nuova auto? Chi te li hai prestati? La retta della scuola di tuo figlio?
L'abito nuovo? Dimostralo! Dimostralo evasore confessa !.
Stalin e Berija erano più onesti, ti divoravano vivo ma, senza accampare scuse di democrazia e di equità.
Manca ogni presupposto di uguaglianza e di reciprocità tra Stato e cittadino. Voglio essere io a sapere come lo Stato spende i miei soldi,
non lo Stato a sapere come spendo gli spiccioli che mi sono rimasti in tasca. Questi, sono caxxi dei cittadini altrimenti siamo a tutti gli effetti in una dittatura fiscale.
Lo Stato mi deve dei soldi, allora non pago le tasse fino a quando andiamo a pari, come tra aziende, tra persone civili. Ho risparmiato per anni e tenuto i soldi in una cassetta di sicurezza e,
mi compro un piccolo appartamento? Non devo dimostrare nulla a nessuno se ho pagato le tasse. Perché anticipare l'IVA se non incasso la fattura e perché anticipare i redditi futuri
su cui neppure Nostradamus avrebbe alcuna sicurezza? Mentre il lupo ci divora riesce persino a inquinare l'acqua che beviamo. Esopo è stato ottimista.
I costi dei servizi municipali, acqua, luce, gas, rifiuti sono diventati insostenibili. Costano più dell'affitto. Questo lupo ha una fame insaziabile. Bisogna metterlo a dieta,
abolire il redditometro, abolire Equitala, ripristinare un rapporto di eguaglianza tra Stato e contribuente.
In bocca al lupo! Crepi!.

Bellissima canzone per musica e testo e video che bene
descrive lo stato d'animo di molti italiani. Inserirò il testo
integrale e tradotto in italiano nei commenti.


Commenti al Post:
lacky.procino
lacky.procino il 20/11/14 alle 22:37 via WEB
Esopo. Il lupo e l'agnello.
Un lupo vide un agnello vicino a un torrente che beveva,
e gli venne voglia di mangiarselo con qualche bel pretesto.
Standosene là a monte, cominciò quindi ad accusarlo
di sporcare l'acqua, così che egli non poteva bere.
L'agnello gli fece notare che, per bere, sfiorava appena l'acqua e che, d'altra parte, stando a valle non gli era possibile intorbidire la corrente a monte.
Venutogli meno quel pretesto, il lupo allora gli disse:
<<Ma tu sei quello che l'anno scorso ha insultato mio padre !>>
E l'agnello a spiegargli che a quella data non era ancora nato.
<<Bene>> concluse il lupo, <<se tu sei così bravo a trovare delle scuse, io non posso mica rinunciare a mangiarti.>>


 
 
richard_young74
richard_young74 il 20/11/14 alle 22:38 via WEB
La domanda principale è perché non si applicano gli studi di settore per le aziende con oltre 6 mln di imponibile? qualcuno può chiedere? ah il lupo e l'agnello è di Fedro non di Esopo.
 
lacky.procino
lacky.procino il 20/11/14 alle 22:38 via WEB
I lupi esistono poiché esistono coloro che li istigano a lanciarsi contro le pecore che non devono permettersi neanche di fiatare per paura che, alla lunga dimenticandosi della loro condizione anche le pecore possano trasformarsi in lupi che, essendo più affamati dei lupi tenuti al guinzaglio dai privilegiati possono sicuramente sterminarli nella guerra fra questi due eserciti antagonisti per natura.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 20/11/14 alle 22:39 via WEB
Purtroppo però l'intimidazione e la minaccia dei potenti attraverso i loro lupi, non sono la loro unica e sola risposta da utilizzare in ogni evenienza, come quando ad esempio si scatena la polizia contro pacifici manifestanti che rivendicano i propri diritti, ma la lusinga ed il profumo dei privilegi della casta possono essere una altra risposta di chi detiene un potere corrotto ed antipopolare per ammorbidire chi in questo momento storico sta incominciando a dare fastidio a qualcuno. La casta è in buona sostanza un tumore le cui cellule neoplastiche possono diffondersi in un corpo sano per distruggerlo, per trasformarlo cioè in un' opposizione di sua maestà addomesticata che non può nuocere a nessuno.
 
 
monic1289
monic1289 il 21/11/14 alle 23:20 via WEB
Berija, Stalin, in qualche modo erano giustificati dalla WWII e dal nazismo/Hitler. Quelli odierni invece si giustificano con le "elezioni"...
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 22/11/14 alle 14:50 via WEB
Esatto.


 
richard_young74
richard_young74 il 20/11/14 alle 22:40 via WEB
Ciao lackyyyyyyyyyyy, a dopo passion, spero!
 
 
mony2222
mony2222 il 21/11/14 alle 23:22 via WEB
Se è vero come è vero che "scagliare la prima pietra" contro chi ha rubato spetta solo agli onesti contribuenti, e ce ne sono tanti! Quale strumento di difesa migliore del "redditometro" può scudare questi cialtroni? Sostengo quindi che devono essere i primi a giustificare proprietà e proventi chi è pagato dalle tasse dei contribuenti e non i soliti cittadini onesti!
 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:26 via WEB
Brava.


 
 
solo.sara
solo.sara il 21/11/14 alle 23:27 via WEB
Sta dittatura Fiscale, mi sta mettendo ansia, mi sento soffocare, ma è possibile che non abbiamo mezzi leciti che mettano un freno o uno stop a questi amorali lupi assassini???
 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:27 via WEB
Piccola e sveglia. Promossa^


 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:46 via WEB
informate, belle, giovani, in grado di affrontare qualsiasi argomento: politica economia attualità… meglio dei maschi… Brrrrrave.


 
 
cerco_sarah5674
cerco_sarah5674 il 21/11/14 alle 23:30 via WEB
sono tempi molto cupi molto cupi , e solo chi ha occhi adatti puo' vederli - chi non li ha purtroppo ne subira' solo le conseguenze - non ascoltiamo piu' i filosofi che suggerivano che si dovrebbe ragionare con il cuore ed "amare" con il cervello - e da queste non c'e ritorno - (ma questi sono discorsi da proletari)
 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:28 via WEB
Bellissima canzone del video per musica e testo che bene descrive lo stato d'animo di molti italiani.
testo integrale:
A heart that's full up like a landfill
A job that slowly kills you
Bruises that won't heal
You look so tired and unhappy
Bring down the government
They don't, they don't speak for us
I'll take a quiet life
A handshake of carbon monoxide
No alarms and no surprises
No alarms and no surprises
No alarms and no surprises
Silent, silent
This is my final fit, my final bellyache with
No alarms and no surprises
No alarms and no surprises please
Such a pretty house, such a pretty garden
No alarms and no surprises (let me out of here)


 
 
l.c_20105
l.c_20105 il 21/11/14 alle 23:38 via WEB
Dittatura fiscale senza un vero uso della forza poichè pochi lazzaroni in giacca e cravatta non possono fisicamente nulla contro il popolo che invece è TROPPO BUONO (che fa quasi rima con pirla): se nessuno si oppone e anzi accetta tutte le crescenti angherie come destino ineludibile (e magari le supporta con il voto) allora il lupo ha ragione di mangiarsi l'agnello, anche se l'agnello è un gigante che pesa migliaia di volte più del lupo.
 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:40 via WEB
Il popolo non conosce il suo immense potere e, sembra che gli italiani stiano bene, tranne I nostril del cap.


 
 
monic2112
monic2112 il 21/11/14 alle 23:41 via WEB
E ci sarà sempre più dittatura basata su carta straccia scritta da criminali perchè gli italiani obbediscono sempre alle supercazzole (e le votano pure).
 
   
procino995
procino995 il 22/11/14 alle 15:29 via WEB
Testo tradotto in italiano:
Un cuore che è stato riempito
come fosse un interramento di rifiuti
lividi che non guariranno
eri così stanca, felice,
abbattiamo il governo
loro non parlano per lei
mi prenderò la vita tranquilla
una stretta di mando da ossido di carbonio
niente allarmi e nessuna sorpresa,
niente allarmi e nessuna sorpresa,
niente allarmi e nessuna sorpresa,
silenzioso, silenzioso
questa è la mia ultima crisi,
il mio ultimo mal di pancia
senza allarmi e senza sorprese
una casa così bella, un giardino così bello
niente allarmi e nessuna sorpresa,
niente allarmi e nessuna sorpresa, per favore


 
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/11/14 alle 23:49 via WEB
E non dirlo a me, mia madre ha un piccolissimo negozio di alimentari. Paga soltanto tasse su tasse, grazie agli studi di settore e allo strapotere della grande distribuzione che non subisce mai controlli, e non incassa nulla. Io invece, lavoratore dipendente, mi chiedo quante centinaia di euro di addizionale irpef, dovrò vedermi trattenuto dalla paga di dicembre
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 22/11/14 alle 16:52 via WEB
E non è niente, anche la mia attività è a rischio e, non solo quella ma tutta la mia famiglia e, non per mancanza di denaro ok, ma per paura dei musi gialli (che è peggio).
Le loro minacce a me e alla mia famiglia e lo sai che vivo da mesi in svizzera, il Paese più depresso al mondo, per colpa di quei bastardi mafiosi.
Mia madre alla prima offerta di vendita ha rifiutato ma, alle prime minacce ha capito e ha ceduto la sua azienda.
Io invece non cedo, anche se detesto la Svizzera, mi mancano i miei, i miei amici che ero abituata a vederli tutti i giorni, ora usiamo il computer per mantenere il contatto.


 
chiedididario66
chiedididario66 il 20/11/14 alle 23:52 via WEB
ok pagare le tasse,ma se le aziende chiudono e le persone perdono il lavoro,dove si vanno a prendere i soldi?e' cancellare l'art.18 per creare posti di lavoro? bye bye lacky
 
jo23jo
jo23jo il 21/11/14 alle 09:56 via WEB
la social card dovrebbero darla ai lavoratori autonomi e gli autonomi dare le chiavi della loro attività allo stato ingordo e ladro per far lavorare i senza lavoro .....cosi avremmo risolto gran parte della disoccupazione ....buona giornata jo
 
gianni.stringa
gianni.stringa il 21/11/14 alle 22:16 via WEB
nel 2006 ho pagato circa 1000 euro di IRPEF, a novembre dello stesso anno avrei dovuto versare il 90% in acconto per l'anno successivo, ma in previsione che nel 2007 non avrei avuto altri redditi oltre la mia piccola pensione, non ho versato nulla in acconto. Infatti non ho avuto altri redditi ma in compenso due anni dopo mi arriva una cartella esattoriale da Equitalia per un importo di 458,00 euro per omesso versamento anticipato. Alle mie rimostranze mi hanno risposto che il versamento in acconto avrei dovuto farlo comunque, e poi richiedere il rimborso!!! Morale....ho dovuto pagare!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 22/11/14 alle 15:06 via WEB
E non sei l’unico. La democrazia è rinata dopo la caduta dei nobili perché ci si è accorti che il popolo aveva un forte potere militare Equilibri di forze dunque…
Ma se il popolo sovrano non sa nemmeno di avere la forza di cacciare i suoi ministri infedeli allora non è un sovrano ma solo un pirla che merita il suo umiliante destino.

 
simona_81_19
simona_81_19 il 21/11/14 alle 23:58 via WEB
Tutto conidvisibile aggiungendo che tutti i dirigeti e funzionari pubblici dovrebbero rendere traspernti redditi e partimoni. Che inoltre dovrebbero guadagnare meno del presidente USA.
 
Marina_83_dgl
Marina_83_dgl il 22/11/14 alle 00:37 via WEB
Vogliamo parlare degli studi di settore per gli artigiani:Salone medio € 20.000 all'anno! Eh già perché un taglio piega e colore ti costa 30 euro! Neanche dai Cinesi!!!! Sinceramente mi sono beatamente rotta di quelli che: "Dichiaro 20.000 euro come mi richiedono gli studi di settore, non una lira di più, casomai alzo il magazzino, faccio fare una fattura, non mi frega un tubo" e poi li vedi girare con una nuova bella auto tedesca da almeno 70.000 euro oppure sai ho comprato 2 appartamentini nel giro di 4 anni di attività...e come caz..o hai fatto? Tanto per citare alcune categorie: Artigiani parrucchiere e barbieri, falegnami, elettricisti, idraulici. Commercianti: baristi ristoratori negozi di abbigliamento. Professionisti: Avvocati, Intermediari, Dentisti, medici in genere.
 
rugge76
rugge76 il 22/11/14 alle 12:01 via WEB
Purtroppo si è arrivati al punto di non ritorno, un tunnel senza uscita, la colpa + grande dei nostri politici è quella di "essere servi" dell'U.E., che accoglie tutte le direttive della politica di austerità della Germania, schiacciando così tutti i paesi più deboli. Tutto deciso a tavolino, senza che questi politici siano mai stati in mezzo ai lavoratori, agli imprenditori ed alla gente comune, che ogni giorno fa sacrifici per portare a casa il "pezzo di pane". Sono ormai una decina di anni che si sente parlare di "dimezzamento degli stipendi dei politici", così come di "dimezzamento del n.ro degli onorevoli e dei senatori", dell'"abolizione delle provincie" e di tutti quegli "enti inutili" che saziano le pancie dei "raccomandati", mentre la gente in gamba, i migliori, scappano a cercare fortuna all'estero. Quando leggo: "dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse? Come vengono spesi i nostri soldi?", viene spontaneo rispondere che questi soldi vanno purtroppo a rinpinguare gli stipendi di questi politici e le loro pensioni d'oro. Andando avanti di questo passo, la gente non ce la farà più a pagare, perchè si è ucciso il lavoro, la fonte di reddito basilare e secondo alcune previsioni, in un paio di anni l'Italia potrebbe addirittura essere fuori dall'Euro. Tutto ciò è vergognoso, se si pensa che proprio l'Italia è uno tra i Paesi fondatori dell'Euro e nella politica di "casa nostra" a nessuno frega niente del destino della nostra Nazione.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 22/11/14 alle 15:15 via WEB
Soldi nostri, tasche loro.
Per loro le nostre tasse sono quisquilie, pinzillacchere, mance, disponibilità di spesa a loro totale discrezione. Una frase qui, un piccolo emendamento lì, un’aggiunta e, come per miracolo, si materializzano milioni di euro per i partiti.
Somme sottratte alla sanità, alle famiglie, alla sicurezza, alla scuola. Soldi che spariscono nel nulla.

 
   
luca.highway
luca.highway il 27/11/14 alle 09:40 via WEB
Soldi nostri, tasche loro. Bella conclusione)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963