Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« L'OPINIONE, BASTA CON L...ULTIMO MINUTO, SALLUSTI ... »

IL CASO DEL GIORNO, DIRITTO & ROVESCIO, TRIBUNALE, CAUSA CIVILE, DANNI, RISARCIMENTO, USTIONI, CHIRURGIA PLASTICA

Post n°6769 pubblicato il 26 Settembre 2012 da psicologiaforense

Si è dovuta sottoporre a numerosi interventi di chirurgia plastica, aperta la causa civile curata dal Codacons


Ustionata dal liquido stura lavandini, donna chiede 70 mila euro di danni



Aveva versato del liquido stura lavandini nello scarico otturato, così come era riportato nell'etichetta del prodotto. Ma dal lavabo il liquido era tornato indietro, zampillando a mo' di fontana, e era schizzato addosso alla donna. E' successo nel maggio 2011 a Falconara e la vittima, un'ivoriana di 43 anni, era rimasta gravemente ustionata a braccia e viso. Da allora si è sottoposta a numerosi interventi di chirurgia plastica e in questi giorni si trova in Francia proprio per una nuova operazione ricostruttiva. Ieri la vicenda è finita in tribunale con l'apertura della causa civile con cui la donna chiede 70 mila euro di danni. La donna è assistita da un avvocato della Codacons. Il prodotto, di una marca non nota, era stato acquistato in una ferramenta. La donna sostiene di aver seguito attentamente le istruzioni riportate nell'etichetta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963