Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL CASO DEL GIORNO, DIRI...GOOGLE E' DIVENTATO ADO... »

ULTIMO MINUTO, SALLUSTI CONDANNATO, CASSAZIONE, DIRETTORE ANDRA' IN CARCERE, 14 MESI DI DETENZIONE, VIOLENTISSIME REAZIONI

Post n°6770 pubblicato il 26 Settembre 2012 da psicologiaforense

TUTTI SI OPPONGONO E CRITICANO, CON GRANDE VIOLENZA, LA SENTENZA INVECE, SECONDO ME,  E' TECNICAMENTE PERFETTA. I SUPREMI GIUDICI NON POTEVANO FARE DIVERSAMENTE. MINACCIATE REAZIONI DIMOSTRATIVE SU TUTTI I GIORNALI.

UNA SENTENZA MEMORABILE ED INECCEPIBILE. MA TUTTI LA CRITICANO SCONVOLTI E INDIGNATI

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di Alessandro Sallusti, direttore de 'Il Giornale', a 14 mesi di reclusione per diffamazione aggravata. Il ricorso del giornalista è stato rigettato. La Procura di Milano sospenderà, ovviamente, l'esecuzione della pena in quanto il giornalista non risulta avere cumuli di pena nè recidive. La sospensione sarà concessa così in automatico non appena la sentenza della Cassazione arriverà negli uffici della Procura di Milano e avrà una durata di 30 giorni. In questo arco di tempo, i legali del direttore del Giornale potranno presentare ricorso al Tribunale di Sorveglianza per chiedere una misura alternativa alla custodia cautelare in carcere: l'affidamento ai servizi sociali, gli arresti domiciliari o la semilibertà. Il tribunale di sorveglianza, lo dico subito, accoglierà le richieste. Ma se Sallusti, direttore del "Giornale", non farà ricorso, come dice di voler fare,  si apriranno le porte del carcere....

NOTA INTEGRATIVA: Non ci può essere   dubbio alcuno   che la libertà di stampa sia fondamento basilare di ogni democrazia. In questo senso, spetta al Legislatore trovare il punto di equilibrio fra l'esercizio di tale libertà e la tutela dell'Onore, che trova anch'essa riconoscimento costituzionale. Per questo, vanno respinti con fermezza gli insulti e gli attacchi inammissibili rivolti ai giudici, che hanno SOLO applicato la legge in vigore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963