Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TEMI TRASCURATI, LA BON...ECCO AMY, “MINORENNE”, ... »

RISCHIARE, METTERSI IN GIOCO, INSICUREZZE, LIMITI, FIDUCIA IN SE STESSI, PAURA

Post n°8113 pubblicato il 03 Dicembre 2014 da psicologiaforense

Si può vivere in una  quotidiana insicurezza, accettando paure, esitazioni, dubbi, angosce? Sì,  ma talvolta siamo chiamati all’impegno di rischiare....  Il contesto in cui viviamo è attraversato da uno strisciante senso di insicurezza, le cui origini  si trovano sia  nei fenomeni devianti e criminali,  sia nelle instabili e sempre più precarie condizioni dell'esistenza odierna. Però l’insicurezza che ci devasta è principalmente quella che deriva dal non aver fiducia in noi stessi.... 



LA RISPOSTA E' SEMPRE DENTRO DI TE


 

C'è un'insicurezza di fondo in ogni persona, che è frutto di una cosciente e consapevole accettazione dei limiti  insiti nel­la natura umana. Ma questa insicurezza, che segna e condiziona il destino dell'uomo dalla nascita alla morte, può essere origine della sua grandezza se lo rende conscio del suo limite e se lascia in lui la volontà di uscirne. Trovare le vie di uscita dall'insicurezza, è guardare al futuro. Bisogna trasformare l'insicurezza di oggi in vigilanza operosa, e riconoscere esplicitamente i rischi che ogni situazione comporta, NON per evitarli ma per fronteggiarli.  Invece si nota (ed è un altro segno di decadenza del nostro tem­po), che la responsabilità nel fronteggiare l'insicurezza va cedendo, e la paura di rischiare sta prevalendo nella nostra esistenza. La via del rischio è lunga e difficile in ogni campo, e la vittoria non potrà mai essere totale e definitiva: c'è sempre l'imprevedibile, si aprono nuo­vi sviluppi, ci sono dei cambiamenti inattesi.  Ma se viene meno la volontà e il coraggio di affrontarli, se que­sta coscienza del rischio si affievolisce, allora è il declino. Disinteresse e paura del rischio sono espressioni di inerzia, e in­cidono su ogni aspetto della nostra esistenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963