Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« L'INTERVENTO, CULTURA, ...LA MADRE DI TUTTE LE CRI... »

L'ARGOMENTO PIU' SENTITO IN QUESTA SETTIMANA ( ORDINE PUBBLICO, SICUREZZA ANCHE NEGLI AEREOPORTI, IMMIGRATI, CONFLITTI SOCIALI)

Post n°3487 pubblicato il 09 Gennaio 2010 da psicologiaforense

 L'ARGOMENTO DELLA SETTIMANA

Garantire la sicurezza dei cittadini  

La paura, che ormai serpeggia tra la gente, non ha certo definizioni politiche. Sarebbe ridicolo dire che esiste quella di destra o di sinistra. Esiste la paura e basta, un senso di smarrimento interiore invasivo e deprimente, che ha bisogno di essere esorcizzato. Il decreto legge con cui il Governo ha deciso di sostenere il sistema delle ronde, nonostante continui a suscitare reazioni, è senz'altro condiviso da molti. Ma la delinquenza, a cominciare dalla microcriminalità, credo che vada affrontata con altri metodi, con quelli cioè più tradizionali e istituzionali, ossia con un dispiegamento costante e compatto delle forze dell'ordine sul territorio, in modo da scoraggiare i facinorosi, ormai di ogni etnia.

Ma perché questo avvenga, come si apprende dai sindacati di categoria, bisogna che poliziotti e carabinieri siano in numero sufficiente, debitamente attrezzati e retribuiti nella giusta maniera. Altrimenti non si fa che alimentare in loro senso di impotenza e frustrazione. Al posto delle ronde era forse meglio mettere pattuglie di guardie giurate, sempre che gli venga conferita quella definizione giuridica di cui sono in attesa da anni, e che sempre è stata riproposta nelle varie campagne elettorali, senza mai giungere a niente di fatto.
Le guardie giurate potrebbero infatti benissimo affiancare polizia e carabinieri, visto che, specie quelle che espletano il servizio di "zona" notturno, conoscono bene il territorio che va setacciato metro metro, e questo avviene non certo limitandoci a restare nelle vie principali, ma spingendosi nei meandri di paesi e città, fino alle abitazioni solitarie, mete ambite della delinquenza. Sono regole antiche come il mondo, ossia da quando esiste la lotta tra guardie e ladri, ma che la politica di oggi, che si ritiene tanto avveduta, sembra ignorare. Perché qualcosa di concreto si dovrà pure esperire per riportare la vita dei cittadini alla normalità. Oppure, visto che imitiamo gli americani in tutto, imitiamoli anche per quanto concerne la salvaguardia della nostra incolumità, dando a ognuno la possibilità di difendersi in proprio, magari non del tutto come negli Stati Uniti, con armi da fuoco, ma con armi munite di proiettili al narcotico, con cui chi viene aggredito o violato possa mettere fuori combattimento il delinquente di turno. Il quale aggredisce, stupra e uccide, perché sa che in Italia lo può fare. Di questo passo perderemo sempre di più non solo la faccia, ma anche la dignità di cittadini e di uomini. E si invoca l'avvento delle ronde come soluzione del tutto
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963