Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA RIFLESSIONE DELLA SER...LA NOTIZIA CURIOSA DEL G... »

L'OPINIONE, DEPRESSO CHI NON È ALL'ALTEZZA DEI DESIDERI, TUTTI I COLORI DEL BUIO, MIA RIFLESSIONE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA

Post n°6765 pubblicato il 25 Settembre 2012 da psicologiaforense

la depressione, che va dai disturbi dell'affettività fino alle tendenze suicide e ai desideri di morte, è una forma di malattia che si presta particolarmente bene alla comprensione dell'individuo contemporaneo e dei nuovi dilemmi che lo abitano....

 

OLTRE IL SENSO DELLA VITA: DEPRESSIONE ED ESISTENZA

 

 

L'uomo depresso è l'uomo senza guida della società contemporanea, intimamente spossato dal compito di diventare semplicemente se stesso e tentato di sostenersi con l'additivo dei farmaci o dei comportamenti compulsivi. Se nelle società del passato la felicità consisteva nel sapersi uniformare ai propri doveri, oggi la nuova retorica sociale pone l'accento sul fatto che la felicità consiste nel sapersi uniformare ai propri desideri, indicazione che fa dell'autostima l'obiettivo principale. La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare al sogno che si ha di se stessi. La depressione è una malattia della responsabilità. Il depresso è un uomo in panne, incapace di decidere, di agire. E nonostante  siano infinite le ragioni per cui si cade in uno stato depressivo - la scomparsa di una persona cara, un fallimento amoroso o affettivo, uno scacco professionale e lavorativo, una malattia grave - è indubbio che le società del passato imponevano un conformismo e un automatismo dei comportamenti che metteva più facilmente gli individui al riparo dalla mala sorte, dagli eventi negativi dell'esistenza. Oggi le nostre società occidentali conclamano lo spirito di iniziativa individuale e l'intraprendenza mentale, così che sotto il profilo della storia individuale non ha più molta importanza se la depressione designi un male di vivere o una malattia vera e propria. In quest'epoca delle possibilità illimitate - si pensi  alla manipolazione degli umori mediante sostanze chimiche teorizzata dalla farmacologia più spinta - la depressione designa il confine dell'immanipolabile: le sostanze antidepressive di cui si fa ampio uso non guariscono l'individuo, perchè guarire significa essere capaci di sofferenza, di sopportazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
RAM il 25/09/12 alle 23:38 via WEB
E liberaci dal male oscuro!!!
(Rispondi)
 
 
elvia4
elvia4 il 25/09/12 alle 23:51 via WEB
La depressione purtroppo è femmina. Infatti le donne in età feconda colpite due volte più degli uomini
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
aquila splendente111 il 25/09/12 alle 23:39 via WEB
ARTE e DEPRESSIONE, genio e malinconia, creativita' e disperazione. Dai tempi di Aristotele, che aveva per primo identificato il nesso che unisce la genialita' alla <melanconia>, l'<humor nero> degli artisti alle loro massime creazioni, ad oggi, in cui quel rapporto viene ormai quasi scientificamente provato attraverso analisi sistematiche
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:40 via WEB
E non guariranno mai,se non "impareranno" a soffrire..
(Rispondi)
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:42 via WEB
La sofferenza quando è vera,è una grande maestra di vita,se non sei un'egoista che pensa solo al proprio tornaconto..
(Rispondi)
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:46 via WEB
Molte persone si credono superiori ,pensano di essere al di sopra degli altri,non vanno oltre il proprio orticello...e lì.si fermano..e lì..seccano..ripetendo all'infinito quello che credono essere la verità assolut:la loro verità.. Sono incapaci di andare oltre....triste la cosa..
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Kimnordis il 25/09/12 alle 23:44 via WEB
Che io sappia, perchè nella mia famiglia sono tutti depressi c'e' una depressione <minore>, reattiva, e una depressione <maggiore>, che non ha cause esterne appa renti! Gli stati depressivi, anche in forma attenuata, sono una vera frattura nella vita dell'individuo, sono vissuti come esperienze sterili e improduttive, non hanno alcun significato e spesso travolgono l'intera esistenza. Le forme lievi ma persistenti nel tempo di vera depressione costringono l'individuo a grandi rinunce, conducono ad uno stile di vita coartato, a scelte negative e ad una visione globale dell'esistenza negativa e pessimistica. Al contrario, le risposte depressive ad eventi sono circoscritte, riguardano solo aspetti limitati dell'esistenza: hanno un ruolo adattivo in determinate circostanze e in quanto tali sono irrinunciabili. Le brevi reazioni depressive, alternate ai fisiologici periodi di ottimismo, hanno inoltre una funzione positiva, di critica nella vita dell'individuo. HO DETTO BENE?
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:49 via WEB
Un'alternanza di piccoole depressioni,è normale..basta pensare alle cose che capitano a tutti nelle vita.Ma poi,si va oltre,se si è equilibrati,altrimenti occorre una qualche terapia:psicologo,farmaci..che non è detto che guariscano,però.. Ci sono casi disperati..povera gente..
(Rispondi)
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:50 via WEB
ops:piccole..
(Rispondi)
 
elvia4
elvia4 il 25/09/12 alle 23:49 via WEB
Grandi artisti di tutti i tempi - Dante, Petrarca, Shakespeare, Moliere, Shelley, Poe, Schumann, Bosch, Van Gogh, per non citarne che alcuni - hanno vissuto essi stessi esperienze affettive patologiche di significato universale; e come sempre avviene in casi simili, hanno di gran lunga anticipato i medici nel definire e nel tracciare le linee di quasi tutte le condizioni psicopatologiche: dalla depressione all'esaltazione mistica ed estatica con le sue esperienze infernali alla figura dell'ipocondriaco, dell'avaro, del paranoico, e così via. Nessuna descrizione psicopatologica, operata dal medico, potrà mai raggiungere la ricchezza espressiva e la capacità descrittiva di certi brani letterari o di certi dipinti nell'illustrare l'intera gamma delle esperienze affettive umane fino agli estremi patologici e tragici.
(Rispondi)
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/09/12 alle 23:58 via WEB
BUONANOTTE GIULIANA:))))))))))) Vado a nanna....
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ascanioprincipe il 26/09/12 alle 00:02 via WEB
Nella nostra società, chi si trova di fronte a una depressione esistenziale o abbia idee di suicidio, viene in genere indirizzato ai professionisti della salute psichica, psicologi clinici, psichiatri e psicoterapeuti. Non sempre l'individuo trae beneficio da questi incontri e può ricorrere ad altre alternative, come una fede religiosa o pseudoreligiosa, oppure medicine "non convenzionali". Non esiste la "cura giusta" per la disperazione esistenziale, perché dipende dalla sensibilità e predisposizione individuale: anche attraverso l'espressione artistica si può trovare una via d'uscita.
(Rispondi)
 
Velo_di_Carne
Velo_di_Carne il 26/09/12 alle 09:37 via WEB
la depressione è cmq in ognuno di noi alcuni accentuata ma gli sbalzi di umore che abbiamo attestano che tutti nel mondo sono depressi..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963