Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL CASO DEL GIORNO, DIRI...GOOGLE E' DIVENTATO ADO... »

ULTIMO MINUTO, SALLUSTI CONDANNATO, CASSAZIONE, DIRETTORE ANDRA' IN CARCERE, 14 MESI DI DETENZIONE, VIOLENTISSIME REAZIONI

Post n°6770 pubblicato il 26 Settembre 2012 da psicologiaforense

TUTTI SI OPPONGONO E CRITICANO, CON GRANDE VIOLENZA, LA SENTENZA INVECE, SECONDO ME,  E' TECNICAMENTE PERFETTA. I SUPREMI GIUDICI NON POTEVANO FARE DIVERSAMENTE. MINACCIATE REAZIONI DIMOSTRATIVE SU TUTTI I GIORNALI.

UNA SENTENZA MEMORABILE ED INECCEPIBILE. MA TUTTI LA CRITICANO SCONVOLTI E INDIGNATI

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di Alessandro Sallusti, direttore de 'Il Giornale', a 14 mesi di reclusione per diffamazione aggravata. Il ricorso del giornalista è stato rigettato. La Procura di Milano sospenderà, ovviamente, l'esecuzione della pena in quanto il giornalista non risulta avere cumuli di pena nè recidive. La sospensione sarà concessa così in automatico non appena la sentenza della Cassazione arriverà negli uffici della Procura di Milano e avrà una durata di 30 giorni. In questo arco di tempo, i legali del direttore del Giornale potranno presentare ricorso al Tribunale di Sorveglianza per chiedere una misura alternativa alla custodia cautelare in carcere: l'affidamento ai servizi sociali, gli arresti domiciliari o la semilibertà. Il tribunale di sorveglianza, lo dico subito, accoglierà le richieste. Ma se Sallusti, direttore del "Giornale", non farà ricorso, come dice di voler fare,  si apriranno le porte del carcere....

NOTA INTEGRATIVA: Non ci può essere   dubbio alcuno   che la libertà di stampa sia fondamento basilare di ogni democrazia. In questo senso, spetta al Legislatore trovare il punto di equilibrio fra l'esercizio di tale libertà e la tutela dell'Onore, che trova anch'essa riconoscimento costituzionale. Per questo, vanno respinti con fermezza gli insulti e gli attacchi inammissibili rivolti ai giudici, che hanno SOLO applicato la legge in vigore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
andreadechecchi il 26/09/12 alle 21:20 via WEB
Ha diffamato il giudice tutelare di Torino Giuseppe Cocilovo, con un articolo pubblicato sul quotidiano Libero nel 2007 e riguardante il caso di un aborto di una ragazza tredicenne. L'accusa per Sallusti era quella di diffamazione aggravata in relazione ad un corsivo, firmato con lo pseudonimo 'Dreyfus'.E' colpevole. Reo confesso.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
AGOSTINO il 26/09/12 alle 21:28 via WEB
VERGOGNA COME NELLE DITTATURE: LA CASSAZIONE CONFERMA LA CONDANNA AL DIRETTORE. PENA AUTOMATICAMENTE SOSPESA, MA RESTA UNA VERGOGNA PER TUTTO IL PAESE. SALLUSTI: "MI DIMETTO"
(Rispondi)
 
 
 
xconcetta
xconcetta il 26/09/12 alle 21:36 via WEB
Il bavaglio alla stampa, in qualunque forma si manifesti, è incompatibile con una democrazia evoluta e con il diritto, sempre più esigente, dei cittadini ad essere informati.
(Rispondi)
 
 
desnudamaia
desnudamaia il 26/09/12 alle 21:45 via WEB
Spazi bianchi in prima pagina: li chiede la Giunta della Federazione Nazionale della Stampa Italiana come "segni tangibili di protesta" per la condanna di Sallusti e per evidenziare "la mostruosità di queste norme affinché siano cancellate al più presto".
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
BARBA & CAPELLI il 26/09/12 alle 21:23 via WEB
E la libertà di stampa? E la libertà di opinione? E l'art. 21 della Costituzione?
(Rispondi)
 
 
elvia4
elvia4 il 26/09/12 alle 21:59 via WEB
Il presidente del Consiglio Monti: "Il Guardasigilli avrà l'occasione di illustrare la posizione del governo. Bisogna trovare un equilibrio tra libertà di stampa e tutela della reputazione". Berlusconi: "Intervenga l'esecutivo". Siddi: "Siamo tutti Sallusti". Santanchè: "Gli italiani scendano in Piazza". Feltri: "La diffamazione legge fascista".
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
RAM il 26/09/12 alle 21:30 via WEB
Santanchè: "Paese fa schifo" Daniela Santanchè non usa mezzi termini e attacca la magistratura che "ha toccato il fondo" dopo che ha confermato la condanna a 14 mesi di carcere per il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti
(Rispondi)
 
xconcetta
xconcetta il 26/09/12 alle 21:40 via WEB
il caso Sallusti Napolitano ancora contro i giudici "Fatemi vedere la sentenza" Il Quirinale esaminerà la condanna dei giudici della Cassazione
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
giannineppi il 26/09/12 alle 21:42 via WEB
Sallusti: "Andrò in carcere, no a misure alternative" Ai suoi collaboratori il direttore de "Il Giornale" ha comunicato che è intenzionato ad andare in carcere. Ritiene una "sentenza politica" il verdetto pronunciato dalla Cassazione e non vuole chiedere misure alternative alla galera. La sentenza sarà esecutiva tra trenta giorni. "Mi rifiuto di essere rieducato" Sallusti ha poi spiegato di non avere intenzione di chiedere l'affidamento ai servizi sociali. "Mi rifiuto - ha detto in un'intervista a Pomeriggio 5 - di essere rieducato da qualcuno, credo che l'affidamento deve avvenire per qualcuno che spaccia droga magari anche per qualche politico che ruba".
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Silvia il 26/09/12 alle 21:43 via WEB
Tutti gridano allo scandalo!
(Rispondi)
 
desnudamaia
desnudamaia il 26/09/12 alle 21:44 via WEB
Cassazione: "Nell'articolo attribuito a Sallusti scritto il falso" Con una nota dell'ufficio stampa della Suprema Corte, la Cassazione ritiene che "è opportuno precisare" aspetti del caso Sallusti "non esattamente evidenziati dalla stampa nei giorni scorsi". Per prima cosa la falsità della notizia contenuta nell'articolo anonimo attribuito a Sallusti.
(Rispondi)
 
desnudamaia
desnudamaia il 26/09/12 alle 21:45 via WEB
Odg: "Sentenza intimidatoria per tutti i giornalisti" "Ci saranno le argomentazioni giuridiche per sostenere una decisione del genere ma le conseguenze della decisione della Cassazione rappresentano un'evidente intimidazione a tutti i giornalisti". Lo ha detto il presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino, commentando la decisione della Cassazione. "L'Italia - ha aggiunto - precipita a livelli di quarto mondo. Che si vada in carcere per un'opinione è qualcosa che non avremmo mai immaginato in un Paese che continua a proclamarsi culla del diritto".
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
aquila splendente111 il 26/09/12 alle 21:48 via WEB
SEI SOLA CONTRO TUTTI. NON TI SPAVENTA? NON TI FA CAMBIARE IDEA?
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:40 via WEB
Chi è sola?Non credo proprio..
(Rispondi)
 
 
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 22:42 via WEB
Buona sera Oretta! No, NON E' SOLA!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:45 via WEB
Ciao Francesco:))))))))
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
lisamancini il 26/09/12 alle 21:54 via WEB
Non si può andare in galera per un'opinione anzi per il mancato controllo su un'opinione altrui. E' una decisione che deve suscitare scandalo", ha dichiarato il direttore de La Repubblica Ezio Mauro. "E' davvero molto grave che si arrivi ad ipotizzare il carcere per un collega su un cosiddetto reato d'opinione", ha detto Ferruccio De Bortoli, "è un momento molto basso della nostra civiltà giuridica", ha sottolineato il direttore del Corriere della Sera. "Questo mestiere non si può più fare. Se i giornalisti devono pagare con la propria libertà le opnioni che esprimono, non si può più fare", ha detto il direttore di Libero, Maurizio Belpietro. "La notizia della conferma della condanna a Sallusti è terribile. E' una cosa sbagliatissima e un precedente inquietante. Mi dispiace tantissimo", ha commentato Lucia Annunziata, neo direttore di Huffington Post Italia 5. "Nessuno dovrebbe andare in carcere per questo reato", ha affermato il direttore di Avvenire Marco Tarquinio.
(Rispondi)
 
elvia4
elvia4 il 26/09/12 alle 21:56 via WEB
Cassazione conferma la condanna per Sallusti Lui si dimette e annuncia: "Andrò in carcere"La sentenza: "Ha diffamato, 14 mesi di cella per il giornalista". La Procura di Milano: "Sospesa l'esecuzione della pena". Il direttore de "Il Giornale" a Tgcom24: "Non chiederò la grazia, lo fa solo chi ha sbagliato". L'Odg: "E' un'intimidazione". Il ministro Severino: "La norma va cambiata"
(Rispondi)
 
elvia4
elvia4 il 26/09/12 alle 22:06 via WEB
SALLUSTI NON HA RISARCITO IL DIFFAMATO NE' GLI HA CHIESTO SCUSA
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:39 via WEB
BUONASERA GIULIANA:)))))))))))
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:55 via WEB
E' vero. Non l'ha fatto altrimenti non saremmo qui a parlare di questa questione
(Rispondi)
 
Persa_nellaRete
Persa_nellaRete il 26/09/12 alle 22:37 via WEB
Non sono d'accordo......
(Rispondi)
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:45 via WEB
L'Italia delle caste:politici,medici,giornalisti..ecc..ecc..
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:49 via WEB
Non è il mio campo,commentare sentenze e parlare di leggi...però mi piacerebbe che OGNI VOLTA...la legge fosse applicata in modo "equo " per tutti,ma spesso non è così.. Tutto questo clamore,è solo politica,in fin dei conti..
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:54 via WEB
CIAO ORETTA:)))))))))) Tutto questo clamore è essattamente quello che Sallusti voleva. Per evitarlo ed evitare anche la condanna era sufficiente che su Libero pubblicasse una doverosa smentita e chiedesse venia al giudice diffamato. Invece....
(Rispondi)
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 23:31 via WEB
Ma figurati se un giornalista..chiede scusa..
(Rispondi)
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 22:45 via WEB
Certo, per aver espresso un'opinione non si può andare in carcere. Aver divulgato una notizia falsa, però, e con questa diffamato un'altra persona, un giudice, sarà reato o no?
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:53 via WEB
Certo che è reato!Con le parole e gli scritti si fanno danni irreparabili ,spesso..
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:47 via WEB
E fai benissimo. Ma non ho capito su cosa? La sentenza? Il carcere? Il fatto che i Giudici non potevano fare diversamente? La diffamazione? Le reazioni? Il clamore dato alla notizia?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:49 via WEB
Qui sopra rispondevo a PERSA_NELLARETE
(Rispondi)
 
 
Persa_nellaRete
Persa_nellaRete il 26/09/12 alle 23:45 via WEB
Rieccomi: presente! eh eh •_• Non sono d'accordo sulla sentenza: addirittura il carcere??!! mi pare un po' eccessivo...... eccetera
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/09/12 alle 00:00 via WEB
CAPISCO Persa_nellaRete, però "dura lex sed lex". O bisognava fare un'eccezione solo per lui? Se si voleva (visto che sembrano tutti d'accordo da Berlusconi a Bersani) bastava cambiare la norma... Si sono fatte leggi ad personam nel giro di una notte, come ricorderai eheheheheh BUONA NOTTE E GRAZIE:)
(Rispondi)
 
 
 
 
Persa_nellaRete
Persa_nellaRete il 27/09/12 alle 02:07 via WEB
L'Italia è l'unico Paese occidentale che prevede il carcere per questi fatti.. se penso che ci sono in libertà assassini..e danno invece il carcere per reati ben minori.. mah! Vabbè..tanto in Italia non funziona nulla, questo si sa.......
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/09/12 alle 06:33 via WEB
Hai proprio ragione carissima ma allora diciamo che la sentenza è ineccepibile, che i supremi Giudici non potevano fare diversamente, che la condanna era inevitabile e che.... LA NORMA VA MODIFICATA IN LINEA CON LA LEGISLAZIONE EUROPEA. Ed è esattamente quello che ho scritto nel post. BUONA GIORNATA:)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:51 via WEB
CIAO FRANCESCO (ZERORISCHI) eheheheh se non hanno cambiato questa sera norme e giurisprudenza direi che è proprio un reato (diffamazione aggravata)
(Rispondi)
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 22:53 via WEB
Tutti quelli che s'indignano, gridano allo scandalo, si stracciano le vesti, quando mai hanno detto qualcosa contro le clausole contrattuali che prevedono il reato di lesa maestà e consentono alle imprese di licenziare, senza pensarci sopra i lavoratori antipatici? Mi sembra che l'ipocrisia e la difesa corporativa acritica non sia il modo migliore per rapportarsi con quanto succede nella società!
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 22:54 via WEB
Bene,bravo..BIS!!!
(Rispondi)
 
 
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 23:02 via WEB
Grazie Oretta! Se un lavoratore si lamenta perchè l'azienda ha applicato una norma che non esisteva e, così facendo, lo ha messo in grave difficoltà economica, i vertici aziendali si offendono e si sentono ingiuriati e lo licenziano per comportamento lesivo della loro reputazione e onorabilità... Dove sono, in questo caso gli "indignados" da riporto?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 22:57 via WEB
FRNCESCO NON SOLO SONO PERFETTAMENTE IN ACCORDO CON TE MA ANCHE TI SONO MOLTO VICINA:)))
(Rispondi)
 
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 23:04 via WEB
Grazie Giuliana! Mi sto sforzando di non uscire fuori dal seminato, ma ho la vaga impressione che non solo abbiamo toccato il fondo, ma stiamo scavando per vedere cosa troviamo di peggio...
(Rispondi)
 
mauriziomattioni
mauriziomattioni il 26/09/12 alle 23:07 via WEB
La sentenza mi piace..lui no...è ho i miei perché Ulna serata.. Maurizio..
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 23:15 via WEB
Lui non lo conosco e non mi interessa. Potrebbe essere il direttore dell'Unità o del Secolo XIX sarebbe la stessa cosa. Io guardo solo la sentenza sotto l'aspetto tecnico-giuridico. E guardo con un certo fastidio i politici che hanno reazioni così scomposte. Perchè mai non hanno cambiato la legge sulla diffamazione a mezzo stampa?? GRAZIE MAURIZIO, SERENA NOTTE:)
(Rispondi)
 
 
mauriziomattioni
mauriziomattioni il 26/09/12 alle 23:26 via WEB
C'è chi gli disse ..di chiedere la grazia....oggi ho sentito dire della gente. Che è meglio un governo di ladri. Ma mai di giudici.. La dice lunga.... Notte Giuliana.. Maurizio..
(Rispondi)
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 26/09/12 alle 23:33 via WEB
BUONA NOTTE GIULIANA:))))))))))))))
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 23:54 via WEB
eheheheheheh tecnicamente non poteva chiedere la Grazia... non era stato ancora condannato!! Adesso può chiedere le misure alternative al carcere se volesse e gliele concederebbero immediatamente. Ma non è questo quello che vuole...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/12 alle 23:44 via WEB
SOGNI D'ORO CARISSIMA:)))))))))))))))
(Rispondi)
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 26/09/12 alle 23:57 via WEB
Notte serena Giuliana! :))
(Rispondi)
 
mauroguidi17
mauroguidi17 il 27/09/12 alle 00:08 via WEB
Colpevole/innocente...? Lo scandalo ultimamente riguarda solo sentenze di proscioglimento e/o libertà vigilata di gente che si è macchiata di crimini efferati... chi parla di giustizia? Quella con la "G" è mortat da un pezzo
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/09/12 alle 00:52 via WEB
COME HO SCRITTO NEL POST: Non ci può essere dubbio alcuno che la libertà di stampa sia fondamento basilare di ogni democrazia. In questo senso, spetta al Legislatore trovare il punto di equilibrio fra l'esercizio di tale libertà e la tutela dell'Onore, che trova anch'essa riconoscimento costituzionale. Per questo, vanno respinti con fermezza gli insulti e gli attacchi inammissibili rivolti ai giudici, che hanno SOLO applicato la legge in vigore.
(Rispondi)
 
aquila_1901
aquila_1901 il 29/09/12 alle 15:43 via WEB
hanno fatto benissimo. basta. ma li deve fare in galera i 14 mesi. dove ci sono i più bastardi. SALVO
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963